Nessuna discussione per questo smartphone?
Visualizzazione stampabile
Nessuna discussione per questo smartphone?
Più che altro scambiarci qualche considerazione, o critica. Interessante, per esempio, leggere su alcuni blog che qualche utente ha riscontrato scarsità in ricezione: il che inizialmente anche io l'ho notato, ma poi, vuoi un reset di linea, vuoi l'eliminazione del Volte, mi sembra che adesso si sia risolto: poi vedremo come si comporterà.
Scusami, non ho specificato che è una versione 4G.
Cambiando argomento, c'è una qualche applicazione che supplisca, senza prosciugare la batteria, alla mancanza del led? non mi interessano le icone dei messaggi o chiamate, mi manca il led della carica batteria.
Ciao! Stiamo provvedendo all'apertura della sezione per FE e FE 5G. Per quanto riguarda l'applicazione si chiama aodNotify ed è disponibile sul Play store. I consumi sono i seguenti:
LED - 3.0%
• LED & INTERVAL - 1.5%
• LED & ECO - 1.5%
• LED & ECO & INTERVAL - 1.0%
• NOTIFICATION PREVIEW - 0.5%
• ALWAYS ON DISPLAY - 0.5%
Il tutto per ora. Inteso come intervallo temporale.
Stamattina ho trovato un aggiornamento dove, oltre alle solite sicurezza, fotocamera, reattività, si risolve il problema del touchscreen: di questo problema avevo letto su qualche blog, ma veramente io non ho mai riscontrato questo difetto, anzi il touchscreen mi è sembrato migliore dell'S9.
Sarebbe stato meglio lavorare sul rapporto Volte/scarsa ricezione: disattivato il Volte, la ricezione è ottima. Forse è legato alla zona dove si vive.
Tim, dove mi trovo c'è solo Tim, e pure scarso; altri operatori non prendono rete.
Anche io e ti dirò che quando ho attivato il voLTE l'operatore mi ha detto molto serenamente... che era ancora un servizio sperimentale e che, a volte, poteva non funzionare. Devo dire però che non mi ha mai dato problemi. Spesso e volentieri, durante le telefonante il telefono passa in 3G e disconnette i dati. Altre volte no. Dipende da dove mi trovo.
Ieri mi sono accorta che non c'è uscita per un auricolare. Sono io che non la vedo o proprio non c'è? in questo caso come risolvo?
Ho fatto una ricerca e non ho capito la sciocchezza di samsung di non mettere un uscita "normale" per le cuffie e poi che devo comprare un adattatore: sapete indicarmi dove comprarlo originale?
Ciao! Molti brand si sono "spostati" sulla connessione delle cuffie tramite presa tipo C. Spingono per cuffie Bluetooth oppure per cuffie che abbiano già l'attacco tipo C.
L'adattatore è una soluzione ma, a mio avviso, non molto buona. Pensi di prendere in considerazione l'acquisto di cuffie BT o di tipo C?
Boh, non so. Non faccio grande uso delle cuffie, mi potrebbero servire come auricolari quando riprenderò a viaggiare in treno.
Qualche anima pia mi spiega questa telecamera del FE che sinceramente non capisco il funzionamento dicono sia da 32megapixel ma le foto non sono così grandi e come si attiva il grandangolo,rinpiango il s9+
Mio malgrado, devo ammetterlo: la ricezione fà pena. Ho contattato anche il forum Samsung e, oltre alle solite banali risposte preregistrate per tutti coloro, oltre me, che hanno fatto rilevare questa scarsità (anche per l'S20 normale) , l'ultimo consiglio è portarlo in assistenza. Sembra che sia solo un problema isolato di qualche sfortunato esemplare, visto che non hanno ricevuto lamentele da nessun'altra parte del mondo, a dir loro. Non vogliono ammettere che il problema è il modulo radio.
Sono inc....ta.
Ciao! Prendo nota di quanto hai scritto e probabilmente hai un esemplare forse con delle caratteristiche del modulo radio non conformi a quanto dovrebbero essere. Effettivamente la gran parte degli S20 FE non ha questo problema oppure gli utenti sono in zone molto coperte e non se ne accorgono. Possessore (in passato) di molti modelli Samsung, mi sono lamentato di molte cose ma mai della ricezione. a mia esperienza di ferma però alla serie 10.
Purtroppo devo segnalare che la maggior parte delle discussioni, comprese le recensioni, che elogiano la parte telefonica, sono della variante 5g, la 4g parrebbe la cenerentola del gruppo...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Non proprio vero, anche il 5g è scarso, leggi qui
https://eu.community.samsung.com/t5/...1739348/page/2
è il forum Samsung, spero che non sia proibito postarlo.
Comunque, sono entrata in contatto con il supporto Samsung e mi hanno autorizzato, anzi verranno a prenderlo con il corriere per l'assistenza: ho iniziato la procedura online e sono in attesa del corriere.
Per quanto non credo che risolveranno niente, secondo me è proprio il modulo radio scarso; non credo possano metterne un altro più performante.
Mi viene la depressione, come nsiderando anche che c'è un possessore di note20 che segnala lo stesso... Mi sa che spendere cifre così importanti per poi avere problemi di questo tipo è assurdo... Considerato che il telefono deve principalmente telefonare, sono ridicoli. Eppure da recensioni si parlava bene, come al solito non sempre è vero...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Io sconsiglio vivamente questo telefono. Ho fatto l'errore di comprarlo, ha dei problemi al touch screen da far rabbrividire, i forum internazionali sono pieni di segnalazioni, e la Samsung si rifiuta di ammettere il problema.
Siamo già a tre aggiornamenti che non risolvono nulla (quindi probabile problema hardware), ed è davvero frustrante su un telefono che altrimenti avrebbe anche discrete caratteristiche.
ci sonoo aggiornamenti software per questo problema? non posso controllare perchè non ho il cellulare a disposizione.
Aggiorno la discussione.
Dopo vari scambi di idee con il supporto che si rifiutava di ammettere il problema della scarsa ricezione, ho avuto "l'invito" di spedirlo in assistenza.
Mi hanno mandato il corriere a ritirarlo (non vi dico le vicissitudini con il corriere che non passava, rimandava in continuazione, beh lasciamo perdere), ieri è venuto e questa mattina è stato consegnato a via Merulana; ho contattato per telefono la Global Service perchè ero in ansia sulla correttezza del corriere e, tra l'altro, ho spiegato il perchè il telefono andasse male; mi hanno richiamato poco fa e hanno "fatto tutto". In pratica hanno cambiato la scheda madre, sostituito il circuito di ricarica (scusate se ho capito così) e hanno fatto un 'altra cosa che non ricordo più.
Sono rimasta sorpresa perchè pensavo che la ricezione dipendesse da un qualche chip, non la scheda madre; comunque quando mi arriva il cellulare provo e vi faccio sapere.
Riconsegnatomi ieri a pranzo, ho passato il pomeriggio a configurarlo e controllare la ricezione.
Prima di tutto trascrivo quello che hanno riparato
Sostituito PBA + SUB PBA + test e controlli ok.
Il primo contrattempo è stato quando, collegato al Pc, mi ha avvertito che c'era un aggiornamento piuttosto corposo, circa 6 giga; con la mia lentissima connessione non ho potuto farlo, ma mi sono adattata a scaricarlo via WiFi e comunque ci ho messo 4 ore. E' Android 11 e la nuova interfaccia. Mi chiedo cosa possa comportare questa differenza di "peso" del software .
Ho passato il resto del tempo a collocare il cellulare nei punti critici di ricezione e lo chiamavo ogni tot con l'altro mio cellulare: niente da dire, sempre in rete.
Questa mattina in un negozio dove nessuno riesce a telefonare, o comunque si sentono a tratti, io ho chiamato il centralino e ,miracolo, funzionava. Arrivata a casa l'ho posto nel solito punto dove tengo il cellulare, ho controllato che ci fosse la solita unica tacca, come nell'altro cellulare e ho pensato ai fatti miei; dopo un po', ho avuto l'idea di chiamare il mio numero e...non ero raggiungibile. L'ho sollevato dal tavolino ed è subito rientrato in rete: sembra che ogni tanto si addormenti.
In conclusione non so bene cosa abbiano fatto, ma avevo ragione io: il cellulare non aveva niente di guasto, ha un problema di modulo radio (non so se è questa la dicitura esatta) come tutta la serie 20.
A chi la ricezione funziona bene evidentemente si trova in una zona a piena copertura; se fossi a Roma neanche noterei questo problema, ma qui, al paesello, la linea voce è un terno al lotto.
Vorrei venderlo, ma, sono onesta, e devo avvertire che l'ho mandato in assistenza; tradotto, per venderlo lo dovrò quasi regalare.
Sembra migliorato. I problemi che hai ora sembrano più dovuti ad una cattiva gestione software, probabilmente l'ultimo aggiornamento... Era meglio fare la prova con il vecchio software e fare i confronti per avere un'idea migliore. In ogni caso grazie delle info, anche se ormai l'acquisto è improponibile,visto il rilancio del prezzo oltre i miei limiti di spesa, per questo e per tanti altri modelli, sarà il periodo
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk