Visualizzazione stampabile
-
In teoria i pannelli amoled, quindi oled non hanno retroilluminazione, cioè un pannello che illumina i pixel come nel caso degli lcd invece, gli amoled quando attraversati da corrente emettono luce propria, quindi proprio per questa caratteristica non hanno un pannello che illumina i pixel in quanto non ne hanno bisogno visto che emanano luce propria, e proprio per via dell'assenza di questo pannello il calore emesso dai pannelli amoled è al minimo, quasi pari a zero, un pò come i led normali per intenderci, non scaldano, poi la questione della massima potenza non esiste in quanto non cala mai di luminosità il display amoled, quello che usa per abbassare la luminosità o farti credere che lo faccia è un"illusione ottica che consiste nello spegnere e riaccendere i pixel oltre a 20 Hz dove il cervello umano non distingue più i singoli fotogrammi, a velocità diverse in modo che il display sembri più o meno luminoso, quindi detto questo capisci che la potenza che riceve il pannello amoled è sempre la stessa, solo che per farti credere che venga abbassata la luminosità funziona ad intermittenza in poche parole, il pwm dimming appunto, comunque... tralasciando il pwm dimming, con il mio S21 Ultra se disattivo la luminosità adattiva (automatica) e imposto la luminosità del display al 100% e sotto il sole scatto una o più foto la luminosità del display non subisce variazioni e rimane esattamente al 100% come l'avevo impostata, non è che hai impostato tu qualcosa nelle opzioni della camera che ti fa quell'effetto? tipo miglioramento automatico dell'immagine i robe simili?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Hai fatto un mix di banalità che sanno tutti e conclusioni sbagliate. So come funziona un display, detto questo la riduzione di luminosità non è una "illusione", la potenza non è affatto sempre la stessa, il pwm che gestisce i led ne varia notevolmente la potenza assorbita perchè al buio i led stanno accesi per un tempo notevolmente inferiore rispetto alla massima luminosità. Il tempo di accensione tramite il pwm varia da pochi punti percentuali (led accesi ad esempio per il 10% del tempo e spenti per il 90% restante) al 100% (led sempre accesi). Di conseguenza la potenza assorbita cambia eccome.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
In teoria i pannelli amoled, quindi oled non hanno retroilluminazione, cioè un pannello che illumina i pixel come nel caso degli lcd invece, gli amoled quando attraversati da corrente emettono luce propria, quindi proprio per questa caratteristica non hanno un pannello che illumina i pixel in quanto non ne hanno bisogno visto che emanano luce propria, e proprio per via dell'assenza di questo pannello il calore emesso dai pannelli amoled è al minimo, quasi pari a zero, un pò come i led normali per intenderci, non scaldano, poi la questione della massima potenza non esiste in quanto non cala mai di luminosità il display amoled, quello che usa per abbassare la luminosità o farti credere che lo faccia è un"illusione ottica che consiste nello spegnere e riaccendere i pixel oltre a 20 Hz dove il cervello umano non distingue più i singoli fotogrammi, a velocità diverse in modo che il display sembri più o meno luminoso, quindi detto questo capisci che la potenza che riceve il pannello amoled è sempre la stessa, solo che per farti credere che venga abbassata la luminosità funziona ad intermittenza in poche parole, il pwm dimming appunto, comunque... tralasciando il pwm dimming, con il mio S21 Ultra se disattivo la luminosità adattiva (automatica) e imposto la luminosità del display al 100% e sotto il sole scatto una o più foto la luminosità del display non subisce variazioni e rimane esattamente al 100% come l'avevo impostata, non è che hai impostato tu qualcosa nelle opzioni della camera che ti fa quell'effetto? tipo miglioramento automatico dell'immagine i robe simili?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
In ogni caso è impossibile che quando il tel. scalda non riduca la luminosità massima. Questo meccanismo lo hanno tutti i telefoni amoled top di gamma (quelli che gestiscono la extra luminosità sotto al sole).
-
Che un led resti acceso 1 minuto o 10 l'assorbimento di corrente in termini di potenza non cambia, cambia solo la quantità di energia che consuma, queste sono le basi [emoji1787] poi per il resto c'è pure il video nell'articolo che ho postato che ti spiega che è un'illusione se non hai capito bene il concetto, è un pò come il gioco della penna che se fai ondeggiare a una certa velocità ti sembra di vederla piegarsi, ma non è la realtà, è un'ullisione ottica perchè la penna in realtà non si piega.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Devo procedere al bann ?
Di nuovo ?
Edit
Post privi di contenuto eliminati.
Se dovete discutere fatelo su basi tecniche ma non sul piano personale.
@steawelitemodder
Cerchiamo di essere obbiettivi: se qualcuno critica Samsung non è che tu devi per forza e con ogni mezzo cercare di difendere questo brand.
Se tu non riscontri questo problema meglio per te ma non puoi fare passare i problemi lamentati dagli altri con un banale "non è possibile".
Tra l'altro molti utenti da quanto leggo in giro e pure i recensionisti più blasonati, invece hanno confermato queste cose.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Devo procedere al bann ?
Di nuovo ?
Edit
Post privi di contenuto eliminati.
Se dovete discutere fatelo su basi tecniche ma non sul piano personale.
@
steawelitemodder
Cerchiamo di essere obbiettivi: se qualcuno critica Samsung non è che tu devi per forza e con ogni mezzo cercare di difendere questo brand.
Se tu non riscontri questo problema meglio per te ma non puoi fare passare i problemi lamentati dagli altri con un banale "non è possibile".
Tra l'altro molti utenti da quanto leggo in giro e pure i recensionisti più blasonati, invece hanno confermato queste cose.
Hai qualche link o riferimento di chi si è lamentato di questo aspetto? Volevo leggere per confrontarmi con loro
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Devo procedere al bann ?
Di nuovo ?
Edit
Post privi di contenuto eliminati.
Se dovete discutere fatelo su basi tecniche ma non sul piano personale.
@
steawelitemodder
Cerchiamo di essere obbiettivi: se qualcuno critica Samsung non è che tu devi per forza e con ogni mezzo cercare di difendere questo brand.
Se tu non riscontri questo problema meglio per te ma non puoi fare passare i problemi lamentati dagli altri con un banale "non è possibile".
Tra l'altro molti utenti da quanto leggo in giro e pure i recensionisti più blasonati, invece hanno confermato queste cose.
Ok, ma io sto solo dicendo che a me su S21 Ultra non succede, poi prossimamente quando ci saranno le condizioni giuste riproverò meglio questa cosa per vedere cosa succede ma al momento non mi è ancora capitato, anche perchè sotto un sole cocente comunque il tempo per fare una foto è talmente breve che non fà in tempo a surriscaldarsi il telefono, a meno che non faccia un album fotografico ovviamente [emoji28]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk