Visualizzazione stampabile
-
Rigenerazione schermo
Ciao, chiedo scusa per il titolo criptico (se me ne suggerite uno lo cambio) ma sono abbastanza nuovo di android.
Ho un galaxy s3 aggiornato da qualche giorno al nuovo firmware tramite kies. In generale mi pare vada bene, l'unica cosa che ho notato è che spesso quando esco da un'applicazione (premendo il tasto home) il 'desktop' è vuoto e dopo pochi istanti cominciano ad apparire le normali icone e widget. Prima dell'aggiornamento non ho riscontrato questo tipo di problema (se è un problema).
Secondo voi cosa può essere?
aggiungo che lo sfondo della home è uno di quelli animati (che se non ho capito male usano le openGL)
-
è un "problema" noto già dal primo firmware. é relativo alla gestione della ram, se ad esempio hai usato programmi esosi di risorse, ti "ricarica" tutta la home con tutti i widget annessi.
-
Questo si nota di più, se c'è il widget meteo AccuWeather attivo nella home.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanspaceman
Ciao, chiedo scusa per il titolo criptico (se me ne suggerite uno lo cambio) ma sono abbastanza nuovo di android.
Ho un galaxy s3 aggiornato da qualche giorno al nuovo firmware tramite kies. In generale mi pare vada bene, l'unica cosa che ho notato è che spesso quando esco da un'applicazione (premendo il tasto home) il 'desktop' è vuoto e dopo pochi istanti cominciano ad apparire le normali icone e widget. Prima dell'aggiornamento non ho riscontrato questo tipo di problema (se è un problema).
Secondo voi cosa può essere?
aggiungo che lo sfondo della home è uno di quelli animati (che se non ho capito male usano le openGL)
di solito questo comportamento si riscontra nel momento in cui il telefono ha talmente bisogno di ram che ti chiude l'interfaccia home screen per poi riaprirla nel momento in cui la richiami da tasto... probabilmente hai troppe app installate che ti riempiono la memoria... verifica il consumo di ram
Calcola che per quanto comodo sia l'aggiornamento incrementale, e sempre buona cosa in caso di problemi fare un reset alle impostazioni di fabbrica dopo ogni aggiornamento.
sappimi dire :D
-
grazie a tutti per le risposte,
per aggiornamento incrementale immagino tu intenda quello che ho fatto pochi giorni fa... il reset alle impostazioni di fabbrica cosa comporta?
Come lo faccio?
In effetti ho tante app aperte...
-
che palle ancora col problema della home dopo l' aggiornamento? Questo è l' unico problema serio che ho riscontrato su questo eccezionale s3! ma questo è veramente un problema!! Neanche un telefono da 99 euro fa una schifezza del genere! io non ho tante app installate.. 70- 80.. e pure me lo fa sempre... logico cavolo a 650 su 750 di ram occupati sempre... madonna che nervi!!! ma per far che??? sul s2 avevo il doppio delle app e la ram non andava mai oltre i 450!!!
-
mi è parso di capire che utilizzi il tasto home per chiudere e non quello bach, se fai così con tutte le applicazioni, lasci troppe aperte, prova chiuderle veramente e vedi se cambia il comportamento, a me non fà nulla di simile
-
ecco, sempre da neofita, come chiudo l'applicazione?
ipotizziamo firefox, non premo HOME e premo BACK?
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanspaceman
ecco, sempre da neofita, come chiudo l'applicazione?
ipotizziamo firefox, non premo HOME e premo BACK?
si esatto, con home la lasci in stand-by
-
Mmm grazie. Ma quando tengo premuto home, e mi appare la lista dei programmi, se clicco su rimuovi tutto, li chiudo?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanspaceman
Mmm grazie. Ma quando tengo premuto home, e mi appare la lista dei programmi, se clicco su rimuovi tutto, li chiudo?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
quella è la lista delle ultime usate, una cronologia, chiuse o aperte le vedrai sempre, ma non conta, diciamo che puoi sfruttarla come accesso veloce
ma adesso va meglio?
-
mah non saprei in realtà... faccio ancora un pò di prove. qualcuno mi consiglaiva un reset di fabbrica dopo l'upgrade di settimana scorsa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanspaceman
mah non saprei in realtà... faccio ancora un pò di prove. qualcuno mi consiglaiva un reset di fabbrica dopo l'upgrade di settimana scorsa...
prima di un reset prova con questo
spegni il telefono
premi contemporaneamente volume sù+tasto home+tastopower finchè non si accende,
nella schermata che vedi, con il volume vai su wipe cache e dai ok con il tasto power,
quando finisce, con power dai ok su reboot sistem now
non perdi nessun dato, fallo con tranquillità
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
prima di un reset prova con questo
spegni il telefono
premi contemporaneamente volume sù+tasto home+tastopower finchè non si accende,
nella schermata che vedi, con il volume vai su wipe cache e dai ok con il tasto power,
quando finisce, con power dai ok su reboot sistem now
non perdi nessun dato, fallo con tranquillità
Fatto, sembra vada bene..
però anche se esco da un'applicazione con il tasto back invece di home, in gestione applicazioni->in esecuzione la vedo comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanspaceman
Fatto, sembra vada bene..
però anche se esco da un'applicazione con il tasto back invece di home, in gestione applicazioni->in esecuzione la vedo comunque.
considera che alcune applicazioni si aprono da sole in background, per quelle non puoi fare nulla tranne che limitare i processi da mantenere
questo lo puoi fare da impostazioni>sviluppo
-
ti ringrazio, sto imparando molto. Ora che ho il telefono da un paio di settimane ho installato e disinstallato N cose per provare, se volessi il telefono alle condizioni di quando l'ho scartato è necessario un factory giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanspaceman
ti ringrazio, sto imparando molto. Ora che ho il telefono da un paio di settimane ho installato e disinstallato N cose per provare, se volessi il telefono alle condizioni di quando l'ho scartato è necessario un factory giusto?
si, nelle impostazioni, esegui un ripristino dati di fabbrica ;)
-
ok, appena ho tempo mi lancio in un backup e faccio. Il firmware comunque rimane aggiornato giusto?