Alla fine l'ho preso l'S3 (con JB che non s'inceppa mai) e me la sono autofatta, dico la recensione che punta non sulla spettacolarita' di questo smartphone, velocita' etc.etc. caratteristiche ultranote e gia' ampliamente pubblicizzate ma l'ho focalizzata sulla praticita'.
Partiamo da un concetto, se lo si utilizza pesantemente col cavolo che arrivate a fine giornata (nonostante sia attivo il risparmio energetico).. certo dipende da vari fattori ma se si naviga e si telefona parecchio son dolori ed è il mio primo cell che mi ha fatto venire l'ansia da batteria esaurita (psicologicamente ho tolto la visualizzazione in numeri che mi segnalano troppo pre-ci-sa-men-te lo scaricamento della batteria)..
Probabilmente killando alcuni processi meno importanti oppure settando alcuni parametri si riesce a risparmiare piu' energia.. ma è sempre uno sporco lavoro (!) a "carico" dell'utente! Se ci sono trucchi "sbrigativi".. grazie in anticipo.
La ricarica è lenta.. occorrono un paio d'ore circa per la completa ricarica tenedolo acceso (e immobile), e quando finisce la carica (da spento) rimane inspiegabilmente "accesa" l'icona della batteria sullo schermo. Ricordate di mettere sottosopra il cell se lo poggiate di notte sul comodino per evitare che la luce dell'icona...
Disapprovo l'utilizzo di un solo attacco (la micro-usb) per caricare e collegare al pc.. infila e sfila giornalmente vedremo quanto durera' (lo so è una scelta globale, geniale la soluzione dell'iphone 5 che ha il connettore infilabile da entrambi i lati senza dover perdere tempo)..
Arrivo all'ottimo schermo, per la sua dimensione si riesce a raggiungere molto difficilmente il bordo superiore tentando di calare la tendina (che spesso non scende e bisogna riprovare) con una mano, nonostante la mia "manona" da superdotato.. ecco perchè uso Opera che ha tutti i comandi a portata di "pollice" destro.
Il menu' a tendina delle notifiche li' in alto be', sarebbe stato molto piu' comodo se fosse stato posizionato lateralmente (lato destro o sinistro a eventual-mancin-scelta).
Anche la barra di ricerca nella rubrica dei contatti telefono poteva e DOVEVA essere posizionata in basso.
Come la selezione del registro delle chiamate, etc.etc... NOKIA L'HA CAPITO DA UN PEZZO.
Datemi l'indirizzo email degli sviluppatori di Android che provo a ... grazie.
Non mi dite che c'e' una rom che risolve questo ANNOSO problema...che mi odinizzo subitisiimoooooooooo!!!
Aperta parentesi proprio per la scomodita' dovuta alla grandezza dello schermo ho scelto l'S3 invece dello stupendo Note. Chiusa.
Se abitate in una zona con segnale scarso, ho notato che con la cover il segnale si degrada ulteriormente, potrebbe essere una mia impressione.. cerco conferme.
Ricezione nella media comunque.
L'ho provato su rete Tre "H+", be' il test di velocità ho raggiunto i 10 MBit... Una goduria navigare.
Poi ho notato che in alcune zone ho un segnale ballerino, spesso mi passa tra H+ e 3G durante la navigazione e questo mi fa incespicare la navigazione.. si puo' bloccare su una delle 2 tipologie per caso?
I miei Nokia sotto il punto di vista dei modi d'uso sono uno spettacolo, un tappata e si puo' scegliere se mettere il cell in off-line, oppure attivare il modo d'uso "parametrizzato" a piacimento etc.etc..
Lo so ci sono programmi migliori che si possono installare ma bisogna acquistare la "PRO" per... il TELEFONO BASE doveva avere questa possibilita'.
La radio ha un ottima ricezione, registra anche, ma purtroppo in MONO e in scarsa qualita' audio. Grave pecca.
Reparto fotografico con funzioni avanzate, ma foto inferiori qualitativamente rispetto al mio N8. Scatti a raffica, ho fatto delle prove con persone in movimento, le foto vengono tutte mosse. Devo giochicchiare di piu' sulle opzioni forse.
I video vengono uno spettacolo, peccato che se si ha la cover che copre i pulsanti per lo zoom (rendendoli piu' duri) si provocano dei piccoli movimenti attivando e giocando con lo zoom che l'antivibrazione non elimina (ammesso che sia questa la vera funzione dell'opzione) e non sono riuscito ad attivare questa funzione touch (x la cronaca l'N8 ce l'ha quest'ultima possibilita' di controllo). Durante le riprese meglio togliere la cover o prenderne una che "libera" i tasti volume.
La galleria non permette la gestione degli album, questi ultimi vengono creati come li Android_vuole_lui... e non posso gestire e raccogliere le mie foto preferite incasinando il desktop. Approfondiro' meglio la questione cercando alternative.
Molti programmi standard li ho sostituiti con dei migliori (per giunta gratis) dallo splendido store..
Una perdita di tempo che Samsung ci poteva risparmiare, sarebbe stato meglio un bell'accordo con i suddetti produttori e si poteva sostituire i programmucci forniti da Samsung o chi per esso nel telefono direttamente dal produttore (mandando in pensione certe fetecchie).
Il play.com spettacolare, aggiornamenti pressanti nel giro di brevissimo tempo a parte, col Nokia potevo acquistare dall'OviStore direttamente col credito residuo del mio operatore telefonico, ora saro' costretto a farmi una poste-pay, perchè non mettero' mai sul web la mia carta di credito ufficiale; prezzi a buon software-mercato.
Vabbe' esistono le Rom etc.etc. ma non tutti si mettono a cucinare le omelette... eheheheh
Collego via bluetooth al sistema vivavoce dell'auto (VW) i miei Nokia uno spettacolo, collego l'S3 (ma anche altri modelli Samsung), col cavolo che si sentono le suonerie.. ma un semplice squillo standard (dico nelle casse dell'auto). Impara le cose utili dagli "altri" Samsung...
Poi anche avendo associato l'S3 al mio N8 mi chiede OGNI VOLTA DI ACCETTARE la ricezione dei file trasmessi via bluetooth, scocciatura risolta da Nokia da tempo immemore, autorizzando perennemente il terminale destinato alla ricezione con un altro dispositivo associato.
Durante la scrittura degli sms se giro l'S3 in orizzontale la tastiera non si trasforta in "estesa" (coi numeri etc.).... Idem per il menu' principale che rimane "rigido" verticalmente.
Il mio umile, vecchio, decrepito N8 lo fa.
Illuminatemi se c'e' qualche soluzione senza dover ruttare, pardon, roottare..
La memoria RAM la vedo abbastanza occupata, sara' per questo motivo che ormai in Giappone in Korea hanno gia' tirato suori l'S3 con 2 Giga (come il Note)?
Evidentemente lasciare molti task aperti mangia memoria, anzi mi succede per la radio chiudo il processo col dito, il task manager mi dice nessuna applicazione recente, ma se apro la tendina del menu' delle notifiche vedo che è ancora in esecuzione e col pulsante tondo la si puo' chiudere.
Incongruenza logica, sarebbe stato meglio dotare del benedetto TASTO ESCI o FINE le applicazioni; col Symbian decidevo IO.... magari nel "prossimo" Android... eheheheh
Arrivo al navigatore, purtroppo muto ..oppure gli si puo' donare la voce?
Se non ho campo web (succede che sono spesso in roaming ed ho bloccato il traffico internet) col cavolo che riesco ad impostare il percorso. Intuisco gia' il suggerimento comprati questo o quello... pero' la Nokia mi fornisce a gratis mappe di tutto il mondo.
Per giunta sbaglia pure durante la ricerca delle citta'/vie, devo prendermi la laurea in Navigatoria Satellitare per imparare a fare le search? eheheheheh
Arrivo ai vari browser a disposizione, ne ho provati 5, i migliori a detta degli esperti, nessuno di loro mi soddisfa a pieno.
Uso Opera perchè mi sembra il piu' pratico (gestione dei preferiti, possibilita' di salvare la pagina etc.etc.), ma è piu' lento di Chrome.
Con un browser voglio allegare un file .. bè quest'ultimo deve risiedere necessariamente nella memoria del telefono e non sulla memory card, perchè altrimenti non viene "visto".
Non riesco ad entrare su alcuni server di posta https ..ma devo studiare meglio la cosa.
Molte funzioni sono limitate agli utenti in mobilita' purtroppo.
L'S3 mi fa maledettamente balbettare l'audio durante l'ascolto dei miei brani col lettore multimediale standard, durante la riarica e devo ancora capire perche'..per caso quando ha effettuato la carica completa e sgancia l'alimentazione?
Necessita di approfondimento la questione.
L'altro mio telefono (col cavolo che me lo tolgo) MAI mi ha fatto uno scherzetto del genere!
Arrivo ai temi (cambi di icone, sfondi, etc.etc.), bè Nokia è "avanti" e ce ne sono migliaia e PRATICAMENTE TUTTI gratis!!! YEAAAAAAAAAAAAAHH!!
Tra non molto mettero' mano anche al settore "grafica" che mi sembra per quel poco che ho visto eccellente.
Dotazione hardware della confezione, cuffie economiche, cavo ricarica troppo corto, la Nokia è piu' superdotata sotto questo aspetto. Per non parlare della possibilita' dell'auto accensione del cell (anche quelli da 20 euro) e dell'attivazione della sveglia, senza la necessita' di tenere acceso lo smartphone.
Il wi-fi non malaccio, il mio router con l'N8 ogni tanto s'incarta e devo spegnere e riaccenderlo, con l'S3 fila tutto liscio.
Questo mio piccolo racconto nel passaggio al mondo androidiano non vuole essere un confronto tra 2 terminali molto diversi (l'N8 è vecchio di oltre 2 anni) ma sottolineare certi aspetti pratici nel traghettamento tra un sysop ed un altro ad un normale utente senza passare giorni e giorni a forummare oppure ad essere canzonato dai vari guru superesperti di turno che ti invitano ad usare il tasto cerca che restituisce 200 messaggi da leggere.... e si passano ore a cercare di capire come fare a... manco fossi in pensione.. eheheheheh
Ecco l'S3 ce l'ho da pochi giorni.. sicuramente qualcosa mi è sfuggito e ringrazio anticipatamente chi vorra' delucidarmi, pero' mettevi nei panni di coloro che acquistano questo cellulare credendo di avere "tutto compreso" a "soli" 699 euro e cominciano ad accorgersi "panicosamente" che manca questo e quello..
Poteva essere il miglior smartphone del mondo ma purtroppo il tentativo di scimmiottare l'aifon ...
Per il telefono perfetto... be' non ci resta che sperare nel'S5 o l'S6.... o forse l'S7?
P.S.: lo so mi dovevano assumere come android-beta-tester.. eheheheheh