pro e contro.....sincronizzazione automatica attiva o disattivata??
Ciao a tutti..premetto che ho usato con il tasto cerca in sezione s3 ma non è venuto fuori nessun risultato:D
Ho letto che disattivare la sincronizzazione automatica contribuisce, e non di poco, al risparmio della batteria, ma non ho ben chiari gli "effetti collaterali"
Domanda: se io tengo la sincronizzazione automatica disattivata, applicazioni come gmail e whatsapp (per me fondamentali) continueranno
a funzionare regolarmente? notificandomi come al solito l'arrivo di nuove mail e/o messaggi?
Da quello che ho potuto intuire e capire serve piu' che altro a sincronizzare foto, rubrica, picasa ecc...ma non dovrebbe influire sull'uso basilare e fondamentale delle app citate
Grazie in anticipo....e un bel thanks aggiuntivo a chi avra' il tempo e la voglia di spiegarmela bene, anche tecnicamente;)
R: pro e contro.....sincronizzazione automatica attiva o disattivata??
Quote:
Originariamente inviato da
pepa
appunto per questo ho posto la domanda....se vado li e clicco ad esempio su whatsapp sembra che la sincronizzazione riguardi solo la rubrica, unica voce presente...
ma se io la disattivo questa voce, i relativi messaggi mi arriveranno ugualmente in automatico secondo voi??
Whatsapp funziona sulla sincronizzazione generale del telefono, ma insieme a whatsapp, si sincronizzano anche i widget, lo store e tutto il resto
Inviato e Consegnato :)
R: pro e contro.....sincronizzazione automatica attiva o disattivata??
Quote:
Originariamente inviato da
pepa
perfetto....allora lascio la sincronizzazione generale ATTIVATA e disattivo alcune sincro specifiche che non mi interessano nei singoli account
Thanks!!
Esatto ;)
Inviato e Consegnato :)