Visualizzazione stampabile
-
Quindi vuol dire che non devo provare più a fare alcuna prova con altri firmware??? Essendo il telefono in garanzia, gli dico che lo porta direttamente alla H3G/SAMSUNG con conseguenti tempi lunghi d'attesa, o c'è qualcosa che posso ancora provare???
Una domanda da nubbio....la conclusione che hai dato, è a seguito del mio racconto o lo hai capito guardando il risultato che ho avuto con ODIN???
-
se è in garanzia digli di sfruttarla anche se i tempi di attesa non sono di certo celeri ma il vantaggio è che è gratis :) e gli sostituiranno la m.board..
la conclusione senza peccare di ego è dovuta all'esperienza avendone gia' sistemati altri con questo boot loop, al 70 % lo recuperi senza avventurarsi con la sost dell'emmc..
Odin restituisce un'errore generico o meglio non completa la procedura di flash trovando il famoso indirizzo corrotto.. se conosci qualcuno che possiede le box puoi provare con un tentativo di riscrittura dell' EFS ma rimane un ultimo tentativo prima del jtag.
ciao
-
Grazie infinite.....
Considera 3 fattori...
1) Il telefono non è mio....
2) E' in garanzia....
3) Non possiedo una box ne conosco nessuno che la abbia.....
L'unica strada rimane obbligatoriamente l'assistenza con buona pace del collega e dei lunghissimi tempi d'attesa....
P.S. come può accorgersi cosa gli hanno realmente fatto al telefono (tralasciando la scheda lavori)???? Se cambiano la MB dovrebbe variare anche l'IMEI, giusto????
Grazie ancora...
-
l'imei sulla serie galaxy si puo' facilmente cambiare (per un centro di assistenza) ma non hanno ne la voglia ne il tempo x metterci le mani oltre alle direttive imposte dalla casa madre ..fanno prima a sostituire la m. board con un 'altro imei .
ma x essere sicuri il buon trucco del meccanico funziona sempre , segna con un cacciavite l'alloggio metallico del portasim o della micro sd ..:D
ciao
-
A me è capitato un S3 I9300 Brand Tim che era in boot loop. Ho provato a flashare via download mode il suo firmware ma rimaneva bloccato al riavvio dopo il flashing su MANUAL CSC OK e quindi boot loop di nuovo. Ho risolto da kies con ripristino firmware di emergenza inserendo quando richiesto il modello GT-I9300 e il S/N.
Spero di essere utile a qualcuno.
Saluti a tutti!