Visualizzazione stampabile
-
S3 imei null
Scusate io ho acquistato una scheda madre s3 con imei null e senza la sua cartella efs e credo di aver trovato il modo per riparala senza box perché spulciando su SamMobile nella sezione Unlock inserendo il modello del proprio smartphone, in questo caso I9300 appaiono due cose da pagare uno lo Unlock e l'altra imei repair. Adesso la mia domanda è qualcuno ne sa qualcosa di questo metodo? visto che costa 20€ non vorrei sprecarli per niente
grazie
-
no, non so...
prova a mettere il link
P.S.
perchè hai postato in sezione modding?
-
Ecco il link
sammobile.com/unlock/index.php?phone=I9300
Anche xk se funziona questo metodo potrebbe risolvere molti problemi di imei senza usare l'assistenza o comprare un box
-
Sinceramente mi sembra strano che si possa riscrivere così facilmente. Andrebbe provato.
Ho seguito il link e a parte che ci vuole un cavetto usb particolare che si compra lì Sembrerebbe molto semplice. Però nel forum di supporto non ci sono feedback....
Intanto sposto la discussione in sezione generale
P. S.
Perche vuoi mettere il codice imei Visto Che con codice generico 0049 il device funziona comunque?
Oltretutto non permettiamo Che ci siano thread per spiegare come fallo visto che potrebbe essere usato da eventuali ladri.
Per ora lascio perché voglio capire dove sta l'inghippo Visto che essendo del sito SamMobile dovrebbe essere regolare
-
Allora ti prego spiegami come mettere quello generico o dove si trova una guida e da un mese che le sto provando tutte
Però ti ricordo che il mio s3 è senza cartella efs e senza nessun backup di essa
-
Quote:
Originariamente inviato da
freg
Allora ti prego spiegami come mettere quello generico o dove si trova una guida e da un mese che le sto provando tutte
Però ti ricordo che il mio s3 è senza cartella efs e senza nessun backup di essa
no, come ti dicevo prima queste procedure non sono ammesse qui perchè potrebbero aiutare dei malintenzionati a rendere funzionanti telefoni bloccati perchè rubati.
Comunque avevo capito male io, pensavo tu avessi un codice generico, non nullo.
Mi dispiace
p.s.
hai già contattato il venditore?
-
Ma io voglio ripristinare il suo imei non cambiarlo
Non si può da null?
-
Quote:
Originariamente inviato da
freg
Ma io voglio ripristinare il suo imei non cambiarlo
Non si può da null?
a parte che non credo si possa fare se non con apparecchiature particolari comunque tu vuoi ripristinare un imei di una scheda su un altra e questo non è consentito. Nel tuo caso non stai cercando di rimettere il codice imei di una scheda sulla stessa scheda.
rimaniamo sull'argomento del sito samsung e vediamo se ci sono sviluppi, altrimenti chiudo il thread.
Cambiare imei è illegale o quantomeno non è una cosa accettata in questo forum, ti ho già spiegato che certe informazioni preferiamo lasciarle fuori dai nostri thread.
grazie
-
Beh.. è normale che le nuove schede siano senza imei... Immagino che tu voglia fare un IMEI Repair, ma sotto leggo:
REMARK2: I9300, I9308, N7100, N8000, I9250 Need special cable for imei repair
Quindi secondo me butti via dei soldi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcllcu
Beh.. è normale che le nuove schede siano senza imei... Immagino che tu voglia fare un IMEI Repair, ma sotto leggo:
REMARK2: I9300, I9308, N7100, N8000, I9250 Need special cable for imei repair
Quindi secondo me butti via dei soldi...
anche secondo me c'è qualcosa sotto però se segui i link sembra che il cavo adatto lo puoi comprare li...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
anche secondo me c'è qualcosa sotto però se segui i link sembra che il cavo adatto lo puoi comprare li...
Ah.. non l'avevo visto.... Comunque si, è chiaro che le schede madri vergini devono in un qualche modo essere inizializzate e, per tornare al tuo dubbio, tutto ciò che si deve fare su una scheda madre vergine, equivale a quello che si deve fare ad un telefono per cambiare l'IMEI...
-
Io non ho mai detto che voglio cambiare imei io voglio ripristinare il suo stesso imei quindi questo non è illegale
e poi ho chiesto qui appunto per sapere se qualcuno ha mai provato questo metodo o cosa sia secondo e un argomento di discussione importante per l'autoripazione imei poi se è su sammobile non è illegale riparare imei
-
Quote:
Originariamente inviato da
freg
Io non ho mai detto che voglio cambiare imei io voglio ripristinare il suo stesso imei quindi questo non è illegale
e poi ho chiesto qui appunto per sapere se qualcuno ha mai provato questo metodo o cosa sia secondo e un argomento di discussione importante per l'autoripazione imei poi se è su sammobile non è illegale riparare imei
Parliamo e non ci capiamo mi sembra...
La scheda che hai comprato é senza imei e ti chi vuoi mettere il codice imei della scheda che avevi sul telefono o sbaglio? Quindi vuoi mettere un codice su una scheda che non lo aveva e questo è come se ti volessi cambiare imei ad un device Teoricamente.
Non è un recupero di un imei corrotto ma una scrittura ex novo del codice... Spero ora di aver chiarito il discorso.
-
Allora io con 130 € mi sono costruito un s3 comprando schermo tutti i pezzi e una scheda madre con imei null consapevolmente in più mi è stato fornita la sua pecetta con il suo imei con la speranza di riuscire a fare un ripristino del suo imei senza comprare un box quindi questo non è illegale lo posso fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
freg
Allora io con 130 € mi sono costruito un s3 comprando schermo tutti i pezzi e una scheda madre con imei null consapevolmente in più mi è stato fornita la sua pecetta con il suo imei con la speranza di riuscire a fare un ripristino del suo imei senza comprare un box quindi questo non è illegale lo posso fare
Appunto... Parliamo e non ci capiamo... Tu hai una scheda madre usata di cui ti hanno fornito anche il codice imei nativo? Ma non ti hanno dato il backup della efs? O si? Spiega meglio ... Sono duro di comprendonio....
-
Esatto solo la scheda madre con imei null e il suo codice imei nativo
senza nessun backup
e senza nessuna traccia della cartella efs
la mia volontà è quella di provare a ripristinare il suo imei in modo da farlo chiamare
-
Quote:
Originariamente inviato da
freg
Esatto solo la scheda madre con imei null e il suo codice imei nativo
senza nessun backup
e senza nessuna traccia della cartella efs
la mia volontà è quella di provare a ripristinare il suo imei in modo da farlo chiamare
sinceramente non so se ci riuscirai... il venditore ti ha detto perchè aveva imei null?
-
Si perché aveva messo un firmware diverso
Cmq la discussione e nata dal repair imei di sammobile secondo me potrebbe essere un metodo per risolvere i problemi di molti anche ssibile che nessuno la mai provato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
a parte che non credo si possa fare se non con apparecchiature particolari comunque tu vuoi ripristinare un imei di una scheda su un altra e questo non è consentito. Nel tuo caso non stai cercando di rimettere il codice imei di una scheda sulla stessa scheda.
rimaniamo sull'argomento del sito samsung e vediamo se ci sono sviluppi, altrimenti chiudo il thread.
Cambiare imei è illegale o quantomeno non è una cosa accettata in questo forum, ti ho già spiegato che certe informazioni preferiamo lasciarle fuori dai nostri thread.
grazie
Allora... scusate l'intromissione. Cambiare il codice IMEI non è assolutamente illegale come tutti dicono. Puoi cambiarlo come credi per cose tue, ovviamente SE il telefono non è rubato, questo è ovvio. Non ascoltiamo le dicerie di qua e di la, informiamoci meglio prima di fare certe affermazioni. Il codice IMEI serve a distinguere il telefono non il suo possessore e se questo codice viene cambiato, il telefono lo si distingue ugualmente. Del resto, anche le armi sono atte ad offendere, ma ciò non significa che sia proibito averle. La cosa importante è che le informazioni, le armi o qualunque altra cosa che potrebbe offendere venga usata nel modo appropriato. Cambiare il codice IMEI NON è ILLEGALE, sappiatelo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gonnesu
Allora... scusate l'intromissione. Cambiare il codice IMEI non è assolutamente illegale come tutti dicono. Puoi cambiarlo come credi per cose tue, ovviamente SE il telefono non è rubato, questo è ovvio. Non ascoltiamo le dicerie di qua e di la, informiamoci meglio prima di fare certe affermazioni. Il codice IMEI serve a distinguere il telefono non il suo possessore e se questo codice viene cambiato, il telefono lo si distingue ugualmente. Del resto, anche le armi sono atte ad offendere, ma ciò non significa che sia proibito averle. La cosa importante è che le informazioni, le armi o qualunque altra cosa che potrebbe offendere venga usata nel modo appropriato. Cambiare il codice IMEI NON è ILLEGALE, sappiatelo.
Non credo che uno si alza la mattina e cambia il codice imei perché si annoia...
Qui non stiamo parlando di capricci o prove di capacità, stiamo parlando di casi in cui per qualche motivo comprensibile o meno qualcuno vorrebbe cambiare il codice per aggirare uno stato di blocco.
Non facciamo filosofia ne gli avvocati, stiamo dicendo che cambiare imei non è consentito...e comunque il codice imei è come una punzonatura sul telaio di una macchina... Non puoi cambiarlo. Se lo fai con la macchina non è più possibile circolare. Certo, non è vietato cambiarlo, ma poi la macchina la tieni ferma.
Così il telefono, puoi anche cambiare il codice ma poi lo metti in un cassetto
E poi, per curiosità.... Quali sarebbero le cose tue per cui potresti aver bisogno di cambiare un codice imei?
-
Un esempio lampante è l'amico con la scheda IMEI NULL. Quella scheda aveva un imei e ora non lo ha più. Si, è possibile riscriverlo e questo non equivale a cambiarlo? Inoltre, perché no, io mi sveglio almattino e decido di cambiare l'imei al mio tel. Dimmi pure quale articolo di legge lo vieta. Esiste un articolo, ma non parla certo di imei ma di altro genere di codici informatici, nulla a che fare con IMEI.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Ovvio che se uno lo vuole cambiare senza apparente motivo, la cosa puzza, ma la legge non te lo vieta se non hai rubato.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gonnesu
Un esempio lampante è l'amico con la scheda IMEI NULL. Quella scheda aveva un imei e ora non lo ha più. Si, è possibile riscriverlo e questo non equivale a cambiarlo? Inoltre, perché no, io mi sveglio almattino e decido di cambiare l'imei al mio tel. Dimmi pure quale articolo di legge lo vieta. Esiste un articolo, ma non parla certo di imei ma di altro genere di codici informatici, nulla a che fare con IMEI.
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
gonnesu
Ovvio che se uno lo vuole cambiare senza apparente motivo, la cosa puzza, ma la legge non te lo vieta se non hai rubato.
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Il cambio del codice IMEI è identificato come un "accesso abusivo a un sistema informatico o telematico"
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Acces...o_o_telematico
Italia
Ai sensi dell'art. 615-ter del codice penale italiano, esso costituisce reato commesso da colui che abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo
La norma è stata introdotta con la legge 23 dicembre 1993, n.547, su sollecitazione comunitaria a seguito della raccomandazione13 settembre 1989, n.9, del Consiglio dell'Unione Europea, con la quale si suggerivano misure per la repressione delcrimine informatico. La legge segue peraltro da vicino la revisione delle norme a tutela deldiritto d'autore[3], con la quale si è estesa all'ambito informatico la protezione dei diritti sulle opere dell'ingegno, includendovi ilsoftware
Ovviamente il codice Imei può essere cambiato. ....ma....da persone autirizzate .... nei TEMPI e nei modi PREVISTI.
Se qualcuno ne ha necessità DEVE chiedere a negozi autorizzati (non i cinesi.....)
Direi che ora possiamo andare oltre. ...