Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack001
anche a me. Ma non doveva essere 1,5?
La Ram si è di 1,5 GB ma non è mai effettiva,ad esempio sui 512 MB di ram possono essere effettivi ad esempio 411 o 398,non so bene il perchè ma non sono mai precisi al MB...forse è per questo che quel 0,5 GB in più serviva all'S3 considerando che la touchwiz occupa 500-600 mb e quelli effettivi dell'S3 saranno sugli 850 MB!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack001
anche a me. Ma non doveva essere 1,5?
Su ogni dispositivo Android, la memoria disponibile per l'utente e' sempre inferiore a quella totale, perche' una parte e' riservata per il sistema.
Su altra discussione tuttavia avevo fatto notare che sul mio tablet Asus Nexus 7 3G la differenza tra i due valori era assai contenuta (974 mb disponibili su 1024 mb totali),
mentre nel caso di S3 Neo lo scarto era, anche in termini percentuali, assai piu' elevato (1377 mb disponibili su 1536 mb totali)
Da ulteriore verifica con Samsung Mini 2 otteniamo 397 mb disponibili su 512 mb totali.
In base all'esperienza maturata con CyanogenMod sul Mini 2 (ebbene si.....da gennaio 2014 avevo KitKat 4.4.2 sul Mini 2 e girava in maniera soddisfacente....thanks to The Whisp)
tale porzione di ram rimane riservata al sistema anche in caso di utilizzo di ROM alternative.
In ultima analisi si puo' solo constatare che i dispositivi Samsung probabilmente riservano piu' memoria al sistema di altri (touchwiz?), senza che questa
affermazione voglia una volta tanto essere una critica.
Sarebbe interessante un confronto allargato a dispositivi di altre marche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorotel
Su ogni dispositivo Android, la memoria disponibile per l'utente e' sempre inferiore a quella totale, perche' una parte e' riservata per il sistema.
Su altra discussione tuttavia avevo fatto notare che sul mio tablet Asus Nexus 7 3G la differenza tra i due valori era assai contenuta (974 mb disponibili su 1024 mb totali),
mentre nel caso di S3 Neo lo scarto era, anche in termini percentuali, assai piu' elevato (1377 mb disponibili su 1536 mb totali)
Da ulteriore verifica con Samsung Mini 2 otteniamo 397 mb disponibili su 512 mb totali.
In base all'esperienza maturata con CyanogenMod sul Mini 2 (ebbene si.....da gennaio 2014 avevo KitKat 4.4.2 sul Mini 2 e girava in maniera soddisfacente....thanks to The Whisp)
tale porzione di ram rimane riservata al sistema anche in caso di utilizzo di ROM alternative.
In ultima analisi si puo' solo constatare che i dispositivi Samsung probabilmente riservano piu' memoria al sistema di altri (touchwiz?), senza che questa
affermazione voglia una volta tanto essere una critica.
Sarebbe interessante un confronto allargato a dispositivi di altre marche.
Poi c'è anche da dire che una parte di questa RAM sarà perennemente occupata,di solito è più o meno la metá,ad esempio l'LG G3 da 3 GB di RAM ha circa 1,5 GB occupati all'accensione,è tutto proporzionato da quello che ho notato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MiniLuca2604
Poi c'è anche da dire che una parte di questa RAM sarà perennemente occupata,di solito è più o meno la metá,ad esempio l'LG G3 da 3 GB di RAM ha circa 1,5 GB occupati all'accensione,è tutto proporzionato da quello che ho notato!
In effetti cio' che mi lascia perplesso del Neo e' che quasi mai la memoria occupata scende sotto 1 gb, ma probabilmente anche questo comportamento e' da considerarsi normale in base al criterio di proporzionalita' a cui fai riferimento.
-
Solo una info....ma si è capito se il display è un gorilla glass?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorotel
In effetti cio' che mi lascia perplesso del Neo e' che quasi mai la memoria occupata scende sotto 1 gb, ma probabilmente anche questo comportamento e' da considerarsi normale in base al criterio di proporzionalita' a cui fai riferimento.
Ma alla fine anche se tutta la Ram è occupata e apriamo un gioco o un app che ne richiede molta android essendo intelligente riserva e "svuota" la Ram necessaria all'app in foreground,quindi la Ram occupata non è poi cosí rilevante!
-
Su hdblog il nostro S3 neo è il MIGLIORE attualmente come prezzo/prestazioni.Felice di aver fatto la scelta giusta anche se i solito SAPIENTONI su altri forum dicevano "Prendi il Moto G... ". Capre ignoranti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
meme80
Su hdblog il nostro S3 neo è il MIGLIORE attualmente come prezzo/prestazioni.Felice di aver fatto la scelta giusta anche se i solito SAPIENTONI su altri forum dicevano "Prendi il Moto G... ". Capre ignoranti.
HdBlog.it, portale di tecnologia del Messaggero.
Navigando nella sezione recensioni, si trova ad esempio la recensione di Moto G Lte ma, correggimi se sbaglio, di S3 Neo nessuna traccia.
E' presente invece una scheda tecnica con commenti positivi che invita a rivolgersi ai vari Gli Stockisti, Amazon, Yeppon e agli altri SPONSOR per gli acquisti......
Nel campo dei motori si e soliti usare la frase 'lo dice anche QUATTRORUOTE' perche' nel corso dei decenni la rivista si e' costruita una robusta reputazione non
solo recensendo, ma anche acquistando a proprie spese, testando fino allo sfinimento e smontando fino all'ultima vite i veicoli oggetto dei test per analizzarne le
tecniche costruttive, i reali contenuti e, in ultima analisi la vera qualita' del prodotto.
Ora, persino io concordo che per coloro ai quali non interessano le caratteristiche rimosse rispetto ad S3, questo terminale possa essere interessante
(auguri per la batteria.....),
tuttavia quando si citano dei pareri positivi, bisognerebbe riferirsi qualcosa di piu' solido rispetto ad una scheda tecnica sponsorizzata.......
-
Infatti adesso è difficile trovare telefoni con memoria interna da 16 GB a questo prezzo,la maggior parte hanno 8 GB!
-
salve a tutti,volevo sapere se solo a me o anche a voi nel terminale non hanno messo HDR sulla fotocamera, lo sblocco con sorriso e altre funzioni che s3 normale ha, spero di aver scritto nella selezione giusta sono nuovo nel furum