Visualizzazione stampabile
-
Se non hai problemi a perdere i dati, da telefono spento premi contemporaneamente volume su, tasti home e tasto accensione e, una volta apparso il menù, spostandoti con i tasti volume, seleziona factory reset e confermi col pulsante di accensione.
Il telefono tornerà alle impostazioni di fabbrica.
-
Salve a tutti,
scrivo per conto di una collega che ha il seguente problema: pubblicità.
Dopo periodi di inattività e non sempre, le compaiono banner pubblicitari ovunque aprendo una qualsiasi applicazione, che sia facebook o whatsapp o altre.
Facendo scansion i con Avira e MalwareBytes non trova nulla.
Devo per forza "formattare" il telefono?
-
presenza file qs.pid
Ciao a tutti. Vi espongo in breve, spero, il mio problema. Mentre controllavo l'archivio del mio Samsung Galaxy S3 Neo, con sistema operativo Android 4.4.2. mi sono accorto di avere un file, bianco, denominato "qs.pid". Mi sono andato a informare, ma sinceramente non ho capito un granché, sembra un virus o forse un qualcosa legato al sistema (di recente è partito un aggiornamento di sistema). Ho provato a cancellarlo, sia da cellulare che da pc, ma ritorna comunque (il che mi fa pensare sia un virus). Ho installato sia Avast che 360 Security: il secondo dice che è tutto a posto, mentre il primo a volte mi dà dei rischi, consigliandomi di cancellare alcuni contenuti sensibili. Le domande sono quindi due: cos'è un file qs.pid? Nel caso sia nocivo, come si può eliminare?
PS Ho anche fatto un ripristino dei dati dati di fabbrica e rimane comunque.
Grazie dell'attenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ragnar91
Ciao a tutti. Vi espongo in breve, spero, il mio problema. Mentre controllavo l'archivio del mio Samsung Galaxy S3 Neo, con sistema operativo Android 4.4.2. mi sono accorto di avere un file, bianco, denominato "qs.pid". Mi sono andato a informare, ma sinceramente non ho capito un granché, sembra un virus o forse un qualcosa legato al sistema (di recente è partito un aggiornamento di sistema). Ho provato a cancellarlo, sia da cellulare che da pc, ma ritorna comunque (il che mi fa pensare sia un virus). Ho installato sia Avast che 360 Security: il secondo dice che è tutto a posto, mentre il primo a volte mi dà dei rischi, consigliandomi di cancellare alcuni contenuti sensibili. Le domande sono quindi due: cos'è un file qs.pid? Nel caso sia nocivo, come si può eliminare?
PS Ho anche fatto un ripristino dei dati dati di fabbrica e rimane comunque.
Grazie dell'attenzione
Ciao.....
Qui siamo in sezione S3 i9300
Ti sposto in sezione corretta S3 Neo i9301
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=518579
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ragnar91
Ciao a tutti. Vi espongo in breve, spero, il mio problema. Mentre controllavo l'archivio del mio Samsung Galaxy S3 Neo, con sistema operativo Android 4.4.2. mi sono accorto di avere un file, bianco, denominato "qs.pid". Mi sono andato a informare, ma sinceramente non ho capito un granché, sembra un virus o forse un qualcosa legato al sistema (di recente è partito un aggiornamento di sistema). Ho provato a cancellarlo, sia da cellulare che da pc, ma ritorna comunque (il che mi fa pensare sia un virus). Ho installato sia Avast che 360 Security: il secondo dice che è tutto a posto, mentre il primo a volte mi dà dei rischi, consigliandomi di cancellare alcuni contenuti sensibili. Le domande sono quindi due: cos'è un file qs.pid? Nel caso sia nocivo, come si può eliminare?
PS Ho anche fatto un ripristino dei dati dati di fabbrica e rimane comunque.
Grazie dell'attenzione
Ciao
Spostato nel thread dedicato a problemi attinenti a virus e malware....
Personalmente non ho mai avuto di questi problemi. ...
Puoi attendere se altri utenti ti possano dare un confronto su un eventuale presenza...
Hai installato/aggiornato qualche app poco prima che si verificasse il problema?
Comunque se vuoi essere sicuro di ripulire da virus, ecc e i wipe (o ripristino di fabbrica ) non risolvono, rifai i wipe, al termine togli la batteria, rimettila, accendi direttamente in download mode e ti flashi il tuo firmware con odin. ..
Ps: digita prima *#1234# da tastiera, segnati il firmware che hai ora e scaricatelo da sammobile....
Dopo la procedura controlla di non andare ad installare app che ti ricreino il problema. ....
-
ciao a tutti :)
per non aprire un nuovo post, continuo a scrivere qua..
è da un bel po che combatto contro questa fastidiosissima pubblicità/pop-up che mi si apre ogni qualvolta che una pagina carica.
le pagine a cui mi riconduce sono proprio come quelle che ho postato sopra
qualcuno sa darmi una mano?
ho appena fatto l'hard reset ma non è cambiato proprio niente :frustate:
-
Prova a installare panda mobile ( e a fare una scansione)poi con Google cerca l'apk di adaway, e installalo ( per adaway serve il root). Puoi anche provare a installare un browser alternativo dal play store per vedere se ti da lo stesso problema
-
- Pulisci file temporanei e cache del browser che utilizzi su Android, qui una guida ben fatta.
- Acquisisci i permessi di ROOT ed installa quindi AdAway.
In alternativa al punto 2, puoi provare ad utilizzare WA Security che però non è una cura definitiva.