Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Ci sono tante opinioni diverse... io sono tra quello che te lo consiglio, ma ne troveri altrattanti che sono contrari... alla fine devi decidere te. Leggi qualche pagina indietro...
i maggiori pro e i maggiori contro??? In ogni caso cosa strana... giorni fa mi dava l'aggiornamento ora se vado in controlla aggiornamenti mi dice che non esistono aggiornamenti come è possibile sta cosa????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peterd80
i maggiori pro e i maggiori contro??? In ogni caso cosa strana... giorni fa mi dava l'aggiornamento ora se vado in controlla aggiornamenti mi dice che non esistono aggiornamenti come è possibile sta cosa????
Riporto alcuni “Contro” all’aggiornamento a kitkat evidenziati nei post delle pagine precedenti:
problema di smearing nei menu, qualcuno parla di bug dei filtri della camera anteriore, frequenza del clock che viene “downclockata” automaticamente dopo un periodo di utilizzo e questo si ripercuote sulle prestazioni grafiche soprattutto nei giochi; root non possibile senza intaccare knox.
In generale si dice che l’aggiornamento a kitkat non offre evoluzioni o miglioramenti evidenti, e se uno proprio volesse aggiornare sarebbe consigliato il fw tedesco;
come pro:
maggiore fluidità e velocità del sistema, durata della batteria…
di mio devo dire che dei “contro” rappresentati mi accorgo solo dello smearing ma non da fastidio, e del fatto che non è possibile fare il root senza intaccare il knox!
Per il fatto che l’aggiornamento non venga più visualizzato ho letto in questo forum che dopo un po’ non viene più reso disponibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Riporto alcuni “Contro” all’aggiornamento a kitkat evidenziati nei post delle pagine precedenti:
problema di smearing nei menu, qualcuno parla di bug dei filtri della camera anteriore, frequenza del clock che viene “downclockata” automaticamente dopo un periodo di utilizzo e questo si ripercuote sulle prestazioni grafiche soprattutto nei giochi; root non possibile senza intaccare knox.
In generale si dice che l’aggiornamento a kitkat non offre evoluzioni o miglioramenti evidenti, e se uno proprio volesse aggiornare sarebbe consigliato il fw tedesco;
come pro:
maggiore fluidità e velocità del sistema, durata della batteria…
di mio devo dire che dei “contro” rappresentati mi accorgo solo dello smearing ma non da fastidio, e del fatto che non è possibile fare il root senza intaccare il knox!
Per il fatto che l’aggiornamento non venga più visualizzato ho letto in questo forum che dopo un po’ non viene più reso disponibile.
Non essendo più disponibile e volendo aggiornare come è possibile farlo? ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peterd80
Non essendo più disponibile e volendo aggiornare come è possibile farlo? ??
Prova a collegarlo a kies e se non dovesse segnalarlo usa odin x pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peterd80
i maggiori pro e i maggiori contro??? In ogni caso cosa strana... giorni fa mi dava l'aggiornamento ora se vado in controlla aggiornamenti mi dice che non esistono aggiornamenti come è possibile sta cosa????
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Riporto alcuni “Contro” all’aggiornamento a kitkat evidenziati nei post delle pagine precedenti:
problema di smearing nei menu, qualcuno parla di bug dei filtri della camera anteriore, frequenza del clock che viene “downclockata” automaticamente dopo un periodo di utilizzo e questo si ripercuote sulle prestazioni grafiche soprattutto nei giochi; root non possibile senza intaccare knox.
In generale si dice che l’aggiornamento a kitkat non offre evoluzioni o miglioramenti evidenti, e se uno proprio volesse aggiornare sarebbe consigliato il fw tedesco;
come pro:
maggiore fluidità e velocità del sistema, durata della batteria…
di mio devo dire che dei “contro” rappresentati mi accorgo solo dello smearing ma non da fastidio, e del fatto che non è possibile fare il root senza intaccare il knox!
Per il fatto che l’aggiornamento non venga più visualizzato ho letto in questo forum che dopo un po’ non viene più reso disponibile.
Quoto tutto ma vorrei aggiungere nei contro anche la questione della sd card....il link alla diacussione si trova in prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Quoto tutto ma vorrei aggiungere nei contro anche la questione della sd card....il link alla diacussione si trova in prima pagina
Il mio s4' è no brand Italia da quando l'ho acquistato. Ho android KitKat ' e posso dire che' con alcuni Gestori di File ' mi fa creare cartelle e file a mio piacere sulla Micro SD.
Si vede che certe apk Manager si sono aggiornate per creare cartelle a proprio nome su Android KitKat.
Ormai penso proprio che il root serve a poco se un firmware è fatto bene come l' S4 ' no brand Italia, e poi sono uscite applicazioni che non hanno bisogno di permessi di root.
Penso di modificare il mio S4' quando la Samsung non rilascerà più aggiornamenti. 😄
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Il mio s4' è no brand Italia da quando l'ho acquistato. Ho android KitKat ' e posso dire che' con alcuni Gestori di File ' mi fa creare cartelle e file a mio piacere sulla Micro SD.
Si vede che certe apk Manager si sono aggiornate per creare cartelle a proprio nome su Android KitKat.
Ormai penso proprio che il root serve a poco se un firmware è fatto bene come l' S4 ' no brand Italia, e poi sono uscite applicazioni che non hanno bisogno di permessi di root.
Penso di modificare il mio S4' quando la Samsung non rilascerà più aggiornamenti.
il problema non è quello di riuscire a scrivere su sd..anche col file manager di sistema si possono spostare file da memoria interna a microsd,come ad esempio delle foto modificate con un editor (che appunto non vengono salvate su sd),anche se l'operazione può risultare fastidiosa da ripetere ogni volta..a quanto ho capito il punto è che le app di terze parti non hanno i permessi per salvare in automatico i propri dati su sd..e se uno utilizza molte app alla fine non è troppo difficile saturare i 9 gb disponibili..
-
io ho comprato un s4 da poco piu di una settimana, è un no brand italia siglato gt-i9515 che esce gia di suo con kit kat.
Effettivamente sta cosa dei solo 9gb liberi mi ha dato un po fastidio anche a me, ma nonostante gia abbia scaricato diverse app tra cui un navigatore, ho poco meno di 6 gb liberi...
Ho messo anche una micro sd per i file multimediali e sono a posto cosi.
Ho notato però che alcune app, me le fa spostare su sd esterna (tipo cleaner master).
comunque provengo da un iphon 4 e non lo,rimpiango minimamente, questo s4 mi piace parecchio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Come è andata?
Difatti proprio questo volevo chiedere... ma clean master funziona bene nello spostamento delle app su sd? ??
P.s. cmq neanche con kies mi vedo l'aggiornamento. ....
-
ragazzi una domanda...appena comperato il mio s4 (era il mese di marzo 2014) subito mi ha chiesto di aggionare a kitkat..però io gli ho detto di no perchè avevo skygo che con il kitkat non funzionava...ora come faccio per aggiornarlo on air?...ho provato a fare trova aggiornamenti ma mi dice che non ce ne sono nonostante io abbia la versione di firmware 4.3