Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Non mi hanno restituito nulla ma onestamente non ho neanche chiesto se potevo i pezzi indietro...
Io ho chiesto di avere "i miei cocci" ma hanno fatto storie... ora vediamo quando torna
ciao e grazie della risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
tizzi63
Io ho chiesto di avere "i miei cocci" ma hanno fatto storie... ora vediamo quando torna
ciao e grazie della risposta
aggiornamento:
oggi è tornato dall'assistenza (€193.60) assistenza velocissima
mi hanno restituito display e cornice
-
Quote:
Originariamente inviato da
tizzi63
aggiornamento:
oggi è tornato dall'assistenza (€193.60) assistenza velocissima
mi hanno restituito display e cornice
Io ho aspettato 20 giorni perché l'unico centro assistenza di verona non e4a ancora abilitato a fare riparazioni su s4 e lo hanno spedito credo a Milano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylafra
Come è finita?
Ti rimborsano?
A me è successa la stessa cosa, in tasca e display rotto con vetro esterno intatto.
Rimborseranno???
Alla fine me lo hanno messo in quel posto... :bd:
Avevo dichiarato la realtà ovvero che il danno era dovuto al fatto che lo schermo si era rotto mentre avevo il telefono in tasca e questo è stato considerato come caso di "estrema negligenza" e quindi nessun rimborso! Sul contratto infatti c'è scritto che non rimborsano se il danno è causato per "estrema negligenza" ed avere il telefono in tasca secondo loro rientra in questa casistica. Sono sicuro che se dichiaravo che il telefono mi era caduto di mano anche quello sarebbe stato considerato "estrema negligenza".
Sono parecchio incavolato soprattutto perchè prima di fare riparare il cell al telefono quelli dalla CPP mi avevano detto di "stare tranquillo".
Quindi in conclusione l'assicurazione CPP è una presa per i fondelli...
-
Mi dispiace ma Ora sarebbe da capire secondo loro cosa non è "estrema negligenza" almeno ci sappiamo regolare
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
Mi dispiace ma Ora sarebbe da capire secondo loro cosa non è "estrema negligenza" almeno ci sappiamo regolare
Ho fatto questa domanda in una mail infuocata dove gli comunicavo di averli segnati all'associazione dei consumatori altroconsumo.... vediamo se mi rispondono....
-
e' una fregatura, posso confermarlo personamente
ps sono un rivenditore samsung
-
Quote:
Originariamente inviato da
telefonaio
e' una fregatura, posso confermarlo personamente
ps sono un rivenditore samsung
Io ho spaccato nuovamente il telefono :'(
Questa volta mi è semplicemente caduto mentre lo tiravo fuori dalla tasca della giacca ed è partito lo schermo.
L'assicurazione è valida solo una volta ma visto che la mia precedente richiesta è stata respinta voglio sperare che sia possibile chiedere il rimborso in caso di nuovo danno...
Vi faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
michhh
L assicurazione è solo una truffa non copre nessun danno,vetro rotto non rotto funzionante,in ogni caso è considerata negligenza!l unica il telefono dovrebbe prendere vita e suicidarsi da solo ecco in questo caso sei coperto dall assicurazione
... ciao a me non hanno accettato la pratica perché dicono che colpa mia se mi e caduto il cel dalle mani!!!! aiutatemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Io ho spaccato nuovamente il telefono :'(
Questa volta mi è semplicemente caduto mentre lo tiravo fuori dalla tasca della giacca ed è partito lo schermo.
L'assicurazione è valida solo una volta ma visto che la mia precedente richiesta è stata respinta voglio sperare che sia possibile chiedere il rimborso in caso di nuovo danno...
Vi faccio sapere
Più che altro ci vorrebbe una testimonianza chiara di qualcuno a cui è "andata bene" così a chi succede sa bene cosa dire... Così almeno visto che fanno i furbi... Noi ci adeguiamo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
Più che altro ci vorrebbe una testimonianza chiara di qualcuno a cui è "andata bene" così a chi succede sa bene cosa dire... Così almeno visto che fanno i furbi... Noi ci adeguiamo! ;)
La seconda volta che ho provato non hanno neanche aperto la pratica perchè l'assicurazione é valida solo per una volta a prescindere dal fatto che ti rimborsano o meno...
In pratica io ho chiesto il rimborso una prima volta e me lo hanno negato con motivazione del fatto che era stato causato da mia negligenza. Quando ho rotto il telefono una seconda volta ormai il gettone con l'assicurazione era stato usato e non potevo aprire un altra chiamata anche se con la prima non mi avevano rimborsato...
Vorrei proprio sapere se é mai stato rimborsato qualcuno...
-
cpp s4
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
La seconda volta che ho provato non hanno neanche aperto la pratica perchè l'assicurazione é valida solo per una volta a prescindere dal fatto che ti rimborsano o meno...
In pratica io ho chiesto il rimborso una prima volta e me lo hanno negato con motivazione del fatto che era stato causato da mia negligenza. Quando ho rotto il telefono una seconda volta ormai il gettone con l'assicurazione era stato usato e non potevo aprire un altra chiamata anche se con la prima non mi avevano rimborsato...
Vorrei proprio sapere se é mai stato rimborsato qualcuno...
ma scusa... nelle clausole dell'assicurazione non dice niente d un solo sinistro all'anno! nel contratto c'è scritto:ART18. la compagnia assicurativa si obbliga,UNA SOLA VOLTA PER ANNO ASSICURATIVO CON MASSIMALE DI 250 EURO,nei limiti e con modalita che seguono,al rimborso della riparazione dei danni materiali e diretti derivati dal danno accidentele!! cioe se m hanno pagato non ho piu assicurazione ma se nn m hanno pagato nn c'è scritto niente! sono io che nn so leggere o loro che mi vogliono prendere x il culo????
-
Questi davvero si meritano una bella denuncia di massa ad associazioni di consumatori... :mad:
-
lo sai che m hanno letto l'articolo 18 al tel e il loro regolamento e diverso dal mio?? e io l'ho preso dal link di conferma che m hanno mandato loro a registrazione effettuata!!!!! :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
laga85
ma scusa... nelle clausole dell'assicurazione non dice niente d un solo sinistro all'anno! nel contratto c'è scritto:ART18. la compagnia assicurativa si obbliga,UNA SOLA VOLTA PER ANNO ASSICURATIVO CON MASSIMALE DI 250 EURO,nei limiti e con modalita che seguono,al rimborso della riparazione dei danni materiali e diretti derivati dal danno accidentele!! cioe se m hanno pagato non ho piu assicurazione ma se nn m hanno pagato nn c'è scritto niente! sono io che nn so leggere o loro che mi vogliono prendere x il culo????
Corretto quello che dici ma se provi a parlare con il callcenter loro ti dicono che l'articolo 18 va interpretato come "puoi denunciare massimo un sinistro all'anno".
Prendono per il culo... ed infatti io stò provando ad avere un supporto legale tramite altroconsumo ma dubito di riuscire ad ottenere qualche cosa.
-
Dal punto di vista assicurativo nel tuo caso specifico.
Se la persona che ti ha fatto cadere l S4 ha una copertura di responsabilità civile terzi non c' è neanche bisogno di usare la garanzia guasti accidentali del cellulare.
(molto spesso le coperture RCTerzi sono presenti nelle polizze casa e coprono tutto il nucleo familiare).
Facendo in questo modo e mandando una richiesta danni alla sua assicurazione ti pagano la riparazione per intero senza franchigie o scoperti presentando regolare fattura.