Quasi 65 pagine di discussioni sui problemi del telefono...ma in fin dei conti è un telefono che vale la spesa o ha solo problemi ???
Visualizzazione stampabile
Quasi 65 pagine di discussioni sui problemi del telefono...ma in fin dei conti è un telefono che vale la spesa o ha solo problemi ???
65 pagine di discussioni e ancora non sei riuscito a farti un'idea?
ce l'ho dai primi di giugno, nessun problema di quelli che hai letto tra le varie pagine, tranne un "normale" surriscaldamento quando lo stressi.
Per il resto penso non ci sia nulla di meglio in giro, solo delle alternative tipo htc one o i nuovi lg.
Io ho avuto tutti telefoni con root.. Da quando ho preso s4 mi trovo benissimo anche senza root (per quanto riguarda il surriscaldamento anche gli altri facevano uguale) pero è un po' caro ma è il massimo ;)
Posso dirti che da utente apple ed ora anche samsung con una famiglia che ha sempre avuto LG ... uno vale l'altro.
Tanto alla fine ci telefoni, ci guardi le email e ci navighi su internet. Se usi un gioco pesante la batteria se la succhia qualunque telefono, se guardi un film idem. Stressi parecchio il telefono? Qualunque batteria dura poco. Hai 200 notifiche attive ogni secondo? La batteria dura poco.
I discorsi sono SEMPRE gli stessi : Come usi il TELEFONO ( non il pc in tasca ) ??
Onestamente ti dirò al di la delle questioni meramente tecniche : lo schermo è ENORME bello per vederci i film, io ci carico le serie tv giapponesi subbate e me le guardo quando per lavoro giro, uso il telefono con una mano sola? ASSOLUTAMENTE NO, lo schermo è ENORME. Mi trovo bene con la tastiera? No, lo schermo è ENORME. E' veloce ? Si, ma qualunque telefono se non lo sminchi con tremila applicazioni che succhiano ram è veloce. Certo, con 2 GB di RAM puoi metterci sicuramente più applicazioni di tanti altri dispositivi, ma se lo sovraccarichi arriverai a lamentarti, un domani, delle sue scarse prestazioni, e troverai il nuovo Samsung Galaxy S18(marchio registrato da me) più veloce di questo...
U_U ho fatto la mia filippica... detto ciò : valuta l'estetica e la comodità in mano ed in tasca, il resto è NOIA. Domani uscirà qualcosa di meglio dell'S4 e dell'iPhone 5
ho avuto 19 telefoni in 13 anni..tutti i galaxy e tutti gli iphone eccetto il 5.
ti dico che confrontando il grado di soddisfazione dopo due mesi di possesso dei device questo è il migliore insieme agli apple..quest'ultimi alla lunga mi stufano prima.
s4 non ha grossi problemi e i 2gb di ram lo rendono decisamente migliore di s3..la batteria è la migliore che abbia avuto.
spero di essere trattato allo stesso modo con samsung e di trovarmi bene, la mia famiglia come può cambia il telefono sperando di trovarne uno migliore. Per quanto riguarda apple io sono rimasto fedele a lei, ma lo sfizio me lo sono tolto e con la società sto dando android, vediamo che riscontro mi danno i dipendenti. Per ora la comodità d'uso ad una mano non c'è. La tastiera di default è troppo scomoda, sia la completa che la piccola trascinabile.
Per cui al momento se dovessi dare un voto alla comodità è pari a 8. Troppo grande per uno strumento portatile ed uso ad una mano e la tastiera è scomoda, le tastiere che si trovano in play store sono peggio che mai. Il voto è alto per altra ragione : lo ho dotato di 3 accessori, ed uno, almeno dalle mie parti molto difficile da trovare : tastiera, mouse bluetooth (bastardo introvabile) e cavo mhl.
E' comodo perché se sono fuori posso tenere su drop box i miei file di lavoro e se riesco a rimediare uno schermo ( anche se vista la dimensione non serve sempre ) posso usare email internet e documenti come fossi davanti al pc. Da tenere ben presente che il tablet rende inutile questa funzione, soprattutto se consideriamo la scomodità di un mouse 3 cavi al seguito ed una tastiera esterna...
Chiudo e pulisco dagli ot
Cortesemente, cercate di non andare ot con paragoni su altri terminali
E cerchiamo di non tramutarlo in una chat
Grazie
Prima di esprimerti il mio giudizio ti dico che il telefono lo utilizzo come un computer: lettura email, scarico presentazioni/excel, youtube, musica, film, giochi, news feed (parecchie), social network, forum ecc. Ovvero faccio tutta quella serie di cose che portano il device ai limiti dello stress. Detto questo ti posso assicurare che non ho mai riscontrato impuntamenti o lag evidenti, ogni tanto nello scorrimento o nell'apertura di un'app qualche micro lag ma ho già risolto il problema adattando la veolcità di animazione a 0.5 (ciò non influisce minimamente sulle prestazioni del telefono sia chiaro). Parlando della batteria con il mio utilizzo super intenso, luminosità settata manuale al 30-35% e risparmio energetico attivo e wifi quasi sempre attivo, arrivo a sera verso le 10-10.30. Lo schermo è incredibile, una nitidezza mai vista prima sia nei caratteri del testo (che sono personalizzabili ovviamente), che nelle foto e nei video, unica pecca se si può dire mi aspettavo qualcosa di più sotto il sole, certo la visibilità e buona (a luminosità massima) però a volte devo inclinare lo schermo per leggere/vedere meglio. Come materiali e design (cosa che considero tantissimo) sono rimasto soddisfatto la cornice che avvolge il telefono e sottile ed elegante e la cover posteriore e piacevole al tatto e ha un ottimo grip quando lo tieni con una sola mano. Come si può dedurre facilmente dalle dimensioni del display scordati di riuscire ad utilizzarlo con una mano :) Per i giochi mai avuti lag/microlag di alcun tipo. La fotocamera è eccezionale ed ha tantissime modalità di scatto e impostazioni.
9/10 forse sono stato sfortunato io ma incontrare dei piccoli lag su un device (top gamma) del genere su operazioni elementari è imperdonabile.
Personalmente di lag più o meno evidenti non ne ho visti, al massimo prima un paio con la rom stock MEA (preinstallato quando ho comprato io il telefono), subito però cambiata con varie rom cooked che non ne hanno più presentati.
Partendo col presupposto che non penso esista telefono che vale 700 euro, l'S4 non delude, l'unica cosa è che scalda abbastanza anche se non è stressato al massimo ma nulla che possa compromettere l'utilizzo.
Batteria superiore a S3 sicuramente, non posso paragonarlo con altri smartphone top ma a quanto sento dire tiene anche più dell'one.
Ho letto qualche commento sopra che è quasi impossibile usare il telefono con una mano, io sinceramente lo uso eccome, e assicuro di non vere mani giganti :D
2gb di RAM che si sentono, peraltro io ne ho occupati sempre al massimo 1.1gb con parecchie app in background.
Insomma, penso (come tanti, tutti forse) che se la giochino s4 e htc one (iphone 5, a parte la batteria che fa prima a non esserci, vista la durata, fluidissimo e tutto quello che volete ma per avere le stesse features di 2/3 anni fa...) quest'anno, ma ripeto, ho preferito questo, soprattutto per la batteria removibile e la micro sd, cose non da poco.
Questa la mia opinione dopo una settimana di S4: non vale assolutamente il prezzo che costa e nemmeno la qualifica di top di gamma.
Lagga tanto (almeno per chi arriva da IOS), ha tanti microbug, certe volte non lo senti suonare da tanto è collocata male la cassa audio, la navigazione in internet non è piacevole (sempre per via dei lag), al sole si vede malino, la maggior parte delle app installate è inutile ed impossibile da disinstallare, il blocca schermo è imperfetto e la touchwiz non convince.
Salvo la batteria e la fotocamera. E lo schermo, anche se forse è troppo grande.
Questa è la mia opinione.
Il browser del s4 fa veramente schifo cmq si rimedia con chrome. Altra nota negativa il surriscaldamento eccessivo che spero alla lunga non mi danneggi il dispositivo. Per il resto qualche altro difettuccio c è, ma di poco conto. Gran cellulare
Se solo fosse capace di un 20% di ricezione in più. .. al diavolo il resto, sarebbe il telefono perfetto per molto molto tempo... imho
Il mio S4 non laggava affatto. Al massimo in applicazioni di terze parti ma erano micro-lag che anche i computer più potenti possono avere. Per il prezzo a questo punto direi che nessun cellulare dovrebbe costare dai 700 euro fino a salire. Per quanto riguarda internet a me il browser non laggava mai e la navigazione era veloce. Solo lo scrolling era un pò lento ma più che altro era questione di "animazione". Sulle app preinstallate ti quoto in pieno ma se uno fa il root può benissimo disinstallarle assieme alle librerie legate. Il blocca schermo è sempre stato perfetto sul mio terminale e la touchwiz mi è sempre sembrata fungere discretamente. Lo schermo non direi che sia tanto grande al giorno d'oggi, anzi è un bene che abbiano mantenuto le stesse dimensioni di S3 per quanto riguarda la scocca ecc. Per la batteria invece potevano fare un pochino di più viste le potenzialità di questo telefono e le risorse che ne richiede.. Per concludere la fotocamera direi che sia abbastanza soddisfacente. :cool:
tutti quelli che parlano di surriscaldamento di questo telefono probabilmente non parlano con altre persone che hanno iphone lg e simili.... scaldano tutti... in navigazione è normale e nonostante questo mai avuto un problema, la batteria mi dura un sacco e lo schermo è fantastico... prendilo!
Se posso permettermi a questo punto ti consiglierei assolutamente di cambiare device, inutile stare con un telefono che rende così insoddisfatti, ma a parte questo:
Che lagga tanto non mi sembra proprio, non ha mai laggato tanto, sempre, come già detto, micro lag e abbastanza rari.
Che non si sente suonare l'S4 è la prima volta che trovo scritto questo problema (magari trattato sul forum ma non ci ho mai fatto caso), anzi, ha anche quel piccolo "gradino" per evitare in parte l'assorbimento del rumore;
Poi chiaro che non si possa paragonare a Htc one sulla parte audio, però questo si sapeva fin da prima di comprare il dispositivo.
Al sole si vede malino, ok, e questa è una caratteristica degli schermi amoled, quindi anche di s3 e company, non solo sua.
I bloatware samsung dividono a metà le opinioni, c'è chi trova utile sHealt, sVoice, WatchOn... Personalmente quest'ultimo mi diverte ma nulla di che, però, come già detto da Linuxx, in 5 minuti fai il root, scarichi una rom, magari anche una stock slim, quindi senza bloatware e sei a posto. Blocca schermo perfetto anche il mio, non so a cosa ti riferisca e TW che è sempre un launcher discusso. Però una domanda, perché hai preso un dispositivo del genere sapendo di andare incontro a difetti cosi (ok, puoi non sapere dell'audio, ma su internet c'è scritto che lagga, che c'è la touchwiz, che il display al sole scarseggia...)
Per rispondere alla domanda principale del post senza andare ot, sì, i casi di difetti grossi ci sono ed è innegabile, ma sono la minoranza fortunatamente, quindi l'acquisto lo consiglio sicuramente :)
Certo che puoi permetterti, infatti l'ho già messo in vendita.
Ti rispondo: per laggare lagga (hai mai fatto un confronto faccia a faccia con IOS?), poi però non so dirti se tutti gli Android siano così, è il primo che provo. Certo, non va A SCATTI, però non mi sento nemmeno di definirlo fluido. Se appoggi il cellulare per esempio sul letto, o su un'altra superficie mobida, il suono viene quasi totalmente assorbito: a me capita di non sentirlo suonare da una stanza all'altra. Il root e la rom non so cosa siano e non voglio avventurarmi su percorsi strani. Il blocca schermo sfarfalla un po' in fase di sblocco ed inoltre non posso accedere direttamente al corpo dell'sms arrivato toccando il testo nè strisciando il dito.
Ho preso il questo samsung perchè volevo provare un top di gamma Android e ho preferito stare sul marchio più famoso (rispetto ad Htc) e senza fare troppe ricerche preventive (si tratta pur sempre di un terminale che costa 699 euro). Infine i microbug (sono l'unico ad avere problemi a salvare immagini di google immagini nella galleria?).
Poi non voglio dire che abbia solo difetti e niente pregi, però, secondo me, i difetti ci sono e sono tanti e fastidiosi.
Secondo me esageri... se lo metti sul letto e l'altoparlante è in basso è ovvio che lo senti suonare meno, basta vedere dov'è l'altoparlante... lo vedevi anche prima di acquistarlo... gente che ha il Nexus 4 lamenta lo stesso "problema" casualmente l'altoparlante è nella stessa zona... il letto o il divano o un cuscino assorbono il suono, se lo metti sul tavolo si sente benissimo, quindi è un non problema...
Non ho intenzione di cadere nell'inutile diatriba su cosa è meglio tra android e iOS, ma ti assicuro che di confronti con Apple ne ho fatti, venendo da un iphone 4 e possedendo iPad 3.
Purtroppo c'è questo luogo comune tra molti utenti, iOS e non che android sia poco affidabile, soggetto a virus, instabile ecc... cose peraltro non vere al 99%.
Il device non pregiudica il sistema operativo, quindi non è da un S4 che vedi quanto android sia eccellente/faccia schifo (basti vedere la fluidità dell'One), il fatto è che tu hai citato tutti problemi che, per quanto possano essere definiti tali, si conoscono anche solo sfogliando le pagine web, e non mi dire che non hai mai letto su internet che l'S4 è laggoso e queste cose.
Il fatto che non ti voglia avvicinare al root dice parecchio, probabilmente perché sei un utente iOS (a quanto ho capito, scusami se sbaglio) abituato quindi ad avere il sistema in sè e per sè lì pronto, al quale fare massimo massimo il JB, mentre secondo la mia opinione android senza root sfrutta il 50%, se non meno, del suo potenziale.
Sento tanta gente dire: "Facile fare il root e mettere un custom rom, ma per 700 euro voglio un terminale che non abbia neanche un microlag da subito, neanche voglio ridurre le animazioni", il che posso anche capirlo per il root, per tenersi la garanzia senza fare mille salti mortali per ripristinarla ecc, ma mi chiedo cosa ci sia di male nel rendere quasi perfetto (dato che non esiste smartphone perfetto... no, neanche iphone) un terminale, per come lo si definisce, "imperfetto".
Piccolissimo consiglio: un terminale con altoparlante posteriore, se lo appoggi sul divano/letto o una superficie assorbente del suono, voltalo a schermo in giù quando non lo usi e cambi camera, garantito che sentirai il suono ;)
Detto questo, l'utente che ha aperto il 3d penso conosca gli eventuali problemi (tengo a ribadire, problemi Software) che possono aspettarlo, quindi ribadisco che è un top di gamma senza dubbi.
Ho capito quello che vuoi dire.
Però, scusami se insisto, trovo assurdo che per fare bene e senza senza fastidi quelle 4/5 cose base che si fanno con gli smartphone debba imparare a padroneggiare root, Rom eccetera. Venendo da due anni (intensi) di iphone 4s e passando dall'oggi al domani all'S4 - cosa posso dire? - mi è cambiata l'esperienza dall'oro al ferro (parlo di fluidità, immediatezza, razionalità e affidabilità del sistema operativo su S4). Mio errore è stato non documentarmi meglio prima di procedere all'acquisto, questo senz'altro. Sull'altoparlante posteriore rimango della mia idea: il volume è insufficiente, anche tenedolo al massimo.
Detto questo spero e credo che con uno smartphone NON S4 l'esperienza - utente sia più gradevole.
Secondo me hai sbagliato ad iniziarti ad android con un terminale come S4.
A mio avviso avresti dovuto prenderti un nexus.Da lì poi avresti avuto una base concreta di paragone.I nexus offrono esperienza pure Google,gli altri smartphone hanno le personalizzazioni delle case
produttrici e Samsung è tra quelle che ne offre di più!S4 è un device ,sempre secondo me,per gente che ha già avuto a che fare con altri smartphone Samsung di fascia alta.
Io credo che se te avessi acquistato un Nexus4 ora la tua opinione di android sarebbe diversa.Il dato oggettivo ad oggi è che Android è estremamente superiore di qualsiasi altro sistema operativo per smartphone,sia in fatto di supporto che di applicazione che di uso.
Sul GS4 Samsung ha estremizzato la sua User Interface chiamata TouchWiz e lo ha anche riempito di sensori per continuare sulla sua strada ,per me discutibile,di migliorare l'uso dello smartphone
anche senza toccarlo mai.
Detto questo l'altro dato oggettivo su questo argomento è che il Galaxy S4 di Samsung è ,pur conservando i suoi "difetti" il migliore smartphone in commercio.