Visualizzazione stampabile
-
macbook e s4
ciao a tutti allora ho un problema, quando scarico un app sul pc e la voglio spostare nello smartphone basta che vado nella periferiferica destinata e tutto funziona visto che windows mi legge lo smartphone come una pendrive, il problema è sul macbook ovvero quando lo collego me lo legge ma non compare nessun dispositivo di massa, ho installato kies e me lo fa funzionare e tutto solo che con kies posso spostare video, musica e immagini ma non app, cioè non so se sono stato chiaro vorrei sapere se esiste un modo per far apparire l' s4 su macbook come dispositivo esterno tipo penna o hardisk.
P.S. il mac è un macbook pro con l'ultima versione di lion
P.P.S. grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
-
Scarica android file transfer cercando il download su google, con quello hai accesso al telefono :)
-
Ma con android file transfer non funge sui sistemi operativi lion e mountain lion. Io che possiedo un mac se devo fare operazioni di flash, modding con apktool ecc virtualizzo windows altrimenti per trasferire file uso un client FTP che è rapidissimo nel trasferire anche roba di grandi dimensioni.
-
Per far funzionare Android File Transefer sul Mac è necessario rimuovere Kies ed i relativi drivers...
Qui c'è la guida che ho seguito io ed ora Android File Tranfer funziona perfettamente, così come iSyncr per la sincronizzazione con iTunes.
Uninstall Samsung Kies
-
Quote:
Originariamente inviato da
kotrado
Per far funzionare Android File Transefer sul Mac è necessario rimuovere Kies ed i relativi drivers...
Qui c'è la guida che ho seguito io ed ora Android File Tranfer funziona perfettamente, così come iSyncr per la sincronizzazione con iTunes.
Uninstall Samsung Kies
Uhm...interessante. Più tardi provo e ti farò sapere se mi funziona. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kotrado
Per far funzionare Android File Transefer sul Mac è necessario rimuovere Kies ed i relativi drivers...
Qui c'è la guida che ho seguito io ed ora Android File Tranfer funziona perfettamente, così come iSyncr per la sincronizzazione con iTunes.
Uninstall Samsung Kies
ciao ma se rimuovo kies con android file transfer posso trasferire tutto compreso video, foto ecc.?
altra domanda io utilizzo l's4 come modem ovvero faccio tathering se rimuovo tutti i driver come faccio poi, cioè come faccio a non perdere l'utilizzo del tathering ?
P.S. Linuxx mi spiegheresti meglio l'uso di client FTP visto che ne ho sentito parlare di questi programmi per trasferire file ma non ho mai capito bene che fanno e che servono, se non sbaglio il più famoso è filezilla
-
ciao, io sul mio S4 (in realtà anche sul precedente S3) utilizzo airDroid, si scarica dal play e permette di trasferire files da pc (mac compreso) in modalità wireless tramite il browser del pc purchè i due dispositivi siano nella medesima rete.
Provatelo, è molto valido.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kotrado
Per far funzionare Android File Transefer sul Mac è necessario rimuovere Kies ed i relativi drivers...
Qui c'è la guida che ho seguito io ed ora Android File Tranfer funziona perfettamente, così come iSyncr per la sincronizzazione con iTunes.
Uninstall Samsung Kies
Utilizzata anche io quella guida, per questo che funziona, scusa se non l'ho riportato :)
Per quanto riguarda airdroid è anch'esso validissimo, forse più degli altri
-
Il bello di airdroid é che non devi installare nulla sul pc basta il browser ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
McFly
Il bello di airdroid é che non devi installare nulla sul pc basta il browser ;-)
ho provato airdroid ma non mi funziona bene non penso sia la connessione perchè vedo un film in streaming senza interruzioni forse il motivo e che è airdroid 2 ?
-
Usi safari? Prova con firefox...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ceing
ciao ma se rimuovo kies con android file transfer posso trasferire tutto compreso video, foto ecc.?
altra domanda io utilizzo l's4 come modem ovvero faccio tathering se rimuovo tutti i driver come faccio poi, cioè come faccio a non perdere l'utilizzo del tathering ?
P.S. Linuxx mi spiegheresti meglio l'uso di client FTP visto che ne ho sentito parlare di questi programmi per trasferire file ma non ho mai capito bene che fanno e che servono, se non sbaglio il più famoso è filezilla
Allora io su mac uso il famoso Transmit. E' uno dei migliori con grafica semplice. Se sul cell hai solid explorer come file manager è ottimo perchè ti permette di visualizzare in FTP anche le directory di sistema. Tramite connessione wifi imposti la password nelle impostazioni ad esempio di solid explorer e in Transmit copi i dati (ip, nome utente, password e porta) che ti da il file manager ed è fatta. ;) Io quando non ho voglia di trasferire le rom tramite cavetto perchè appunto devo virtualizzare windows lo faccio tramite ftp e in 5 min ho la rom sul cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Linuxx
Allora io su mac uso il famoso Transmit. E' uno dei migliori con grafica semplice. Se sul cell hai solid explorer come file manager è ottimo perchè ti permette di visualizzare in FTP anche le directory di sistema. Tramite connessione wifi imposti la password nelle impostazioni ad esempio di solid explorer e in Transmit copi i dati (ip, nome utente, password e porta) che ti da il file manager ed è fatta. ;) Io quando non ho voglia di trasferire le rom tramite cavetto perchè appunto devo virtualizzare windows lo faccio tramite ftp e in 5 min ho la rom sul cell.
ma da come ho capito se cè bisogno del wifi io non posso utilizzarlo perchè dove sto io non è presente
P.S. mcfly: io uso gia firefox
-
Scusami ma se non hai il wifi Airdroid non funziona, lo avevo già scritto che i due dispositivi devono stare sulla stessa rete.
Se puoi usare solo il cavetto ti consiglio Android File Transfer come già ti hanno suggerito. Sul mio mac funziona a meraviglia, non devi installare kies per mac altrimenti non funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
McFly
Scusami ma se non hai il wifi Airdroid non funziona, lo avevo già scritto che i due dispositivi devono stare sulla stessa rete.
Se puoi usare solo il cavetto ti consiglio Android File Transfer come già ti hanno suggerito. Sul mio mac funziona a meraviglia, non devi installare kies per mac altrimenti non funziona.
se tolgo kies con i driver non posso usare il tathering, grazie comunque farò una virtualizzazione e proverò ad usare un client ftp
-
Per usare l'FTP non hai bisogno di virtualizzare nulla ma anche in questo caso se non puoi collegare l'S4 ed il mac con la stessa rete (WiFi) non vedo come potresti passare i dati in FTP.
Ma scusa per fare il tethering perchè non utilizzi l'S4 come hotspot wifi?? Non dovrebbero servire i drivers di kies in questo caso. Ed allo stesso modo potresti usare sia AirDroid che la connessione FTP e tutto ciò che ti pare
-
Quote:
Originariamente inviato da
McFly
Per usare l'FTP non hai bisogno di virtualizzare nulla ma anche in questo caso se non puoi collegare l'S4 ed il mac con la stessa rete (WiFi) non vedo come potresti passare i dati in FTP.
Ma scusa per fare il tethering perchè non utilizzi l'S4 come hotspot wifi?? Non dovrebbero servire i drivers di kies in questo caso. Ed allo stesso modo potresti usare sia AirDroid che la connessione FTP e tutto ciò che ti pare
pultroppo dalle mie parti non e presente il wifi
-
No scusa ma tu stai facendo confusione credo... il wifi te lo crei dal telefono al macbook non è che deve essere presente da nessuna parte
-
Quote:
Originariamente inviato da
McFly
No scusa ma tu stai facendo confusione credo... il wifi te lo crei dal telefono al macbook non è che deve essere presente da nessuna parte
perdona la mia ignoranza ma come si fa ? anche perchè io pensavo che il wifi era una rete, cioè intendo la connessione ad interente wifi quella gratuita che è presente soprattutto nelle città ed è poco sicura
-
Si il wifi è ANCHE la connessione gratuita che trovi in città ma è anche la conenssione senza fili che puoi avere a casa se hai una adls con un router appunti wifi.
Tu hai l'adsl a casa? Hai un modem? Come colleghi il macbook ad internet? solo con l'S4 o anche alla adsl? In questo caso per colelgare il mac all'adsl hai un cavo di rete o c'è solo l'alimentazione (e quindi vai in wifi)?
Per impostare l'S4 come router wifi:
Impostazioni (connessioni) -> Altre reti -> Thetering e router Wi-Fi -> Router Wi-Fi, lo attivi e se vuoi lo configuri.
Poi dal macbook fai la scansione rete e trovi "AndroidAP" (se non lo hai precedentemente cambiato dal menù dell'S4)
Ti colelghi ed hai fatto.
Elimina Kies
Usa Airdroid
P.S. se ti ho aiutato metti un thanks con l'apposito bottone :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
McFly
Si il wifi è ANCHE la connessione gratuita che trovi in città ma è anche la conenssione senza fili che puoi avere a casa se hai una adls con un router appunti wifi.
Tu hai l'adsl a casa? Hai un modem? Come colleghi il macbook ad internet? solo con l'S4 o anche alla adsl? In questo caso per colelgare il mac all'adsl hai un cavo di rete o c'è solo l'alimentazione (e quindi vai in wifi)?
Per impostare l'S4 come router wifi:
Impostazioni (connessioni) -> Altre reti -> Thetering e router Wi-Fi -> Router Wi-Fi, lo attivi e se vuoi lo configuri.
Poi dal macbook fai la scansione rete e trovi "AndroidAP" (se non lo hai precedentemente cambiato dal menù dell'S4)
Ti colelghi ed hai fatto.
Elimina Kies
Usa Airdroid
P.S. se ti ho aiutato metti un thanks con l'apposito bottone :)
allora no io non ho l'adsl, ho la connessione sullo smartphone e facendo il tathering con il pc tramite cavo la posso usare anche sul pc
p.s. dovè il bottone thanks
-
Ok già ci hai chiarito le idee...
Dunque togli il cavo ed imposta l's4 come ti ho detto (Router WiFi).
A questo punto il tuo smartphone crea una rete WiFi alla quale puoi accedere tramite il mac (o qualsiasi altro dispositivo se vuoi)
Dal mac quindi vai in altro a destra dove c'è l'iconcina del wifi vicino l'orologio ci cliccki e connettiti alla rete che trova come "AndroidAP"
Fammi sapere se riesci.
Il tasto thanks e qui di fianco in basso a sinistra
<---
-
allora riesco a connettermi ora con il wifi senza filo così ho disinstallato kies e messo android file trasfer ma non mi funziona, mi dice "impossibile collegarsi al dispositvo..."
p.s. forse dipenderà dalla disinstallazione di kies, sul mac io disinstallo buttando nel cestino e forse non si saranno disinstallati i driver, sai come fare ?
-
Se guardi la guida che ho postato troverai una sezione con dei comandi da eseguire da terminale. Completa quella parte e dovrebbe andare.
-
mhhh buttare nel cestino così alla meglio non è il massimo...
Sul mac io uso AppCleaner per disinstallare
FreeMacSoft
Gratuito ed efficiente, reinstalla kies e poi lo disinstalli con AppCleaner (basta che apri l'applicazione poi prendi l'app kies e la trascini sopra appcleaner).
P.S. Ora che hai il wifi in funzione prova airdroid
P.P.S. non vedo ancora il mio thanks... il bottoncino è sempre qui sotto a sinistra :-p
-
allora ho fatto tutto funziona tutto grazie mille, volevo sapere come mai internet wifi e questa connessione senza fili che ho fatto si chiama lo stesso wifi (molto strano) questa connessione senza fili che faccio fino a che distanza prende tipo esempio il bluethoot arriva fino a 10 metri
-
Si chiamano entrambe wifi perché usano la stessa tecnologia per funzionare. La distanza non ti saprei dire dal telefono a pc.
-
se avessi la connessione sul mac potrei fare anche il contrario ovvero uso il mac come modem e navigo sullo smartphone
-
Sibcerto il mac ti permette di condividere la connessione, lo puoi fare a patto che ti connetti ad internet via cavo ovvero hai la wifi libera
-
Certamente!
Hai una scheda wifi che mamma apple chiama airport:
http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_AirPort
C'é sempre il thanks hahaha :-ppp