Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
freccia
Nei miei link è riportata la stessa direttiva.
L'ordinamento italiano, però, fa una distinzione fra consumatore e professionista (ed è ben specificato nei link).
Il codice del consumatore non si applica ai possessori di partita IVA.
Ripeto anche che la samsung ha considerato in garanzia il mio telefono acquistato con fattura anche se erano passati più di 12 mesi dall'acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Nei miei link è riportata la stessa direttiva.
L'ordinamento italiano, però, fa una distinzione fra consumatore e professionista (ed è ben specificato nei link).
Il codice del consumatore non si applica ai possessori di partita IVA.
Ripeto anche che la samsung ha considerato in garanzia il mio telefono acquistato con fattura anche se erano passati più di 12 mesi dall'acquisto.
Effettivamente è così seppur non capisca perchè ad un acquisto con portita iva venga negata di base la garanzia legale di 2 anni.Al solito siamo la repubblica delle banane
-
Quote:
Originariamente inviato da
freccia
Effettivamente è così seppur non capisca perchè ad un acquisto con portita iva venga negata di base la garanzia legale di 2 anni.Al solito siamo la repubblica delle banane
Forse perché l'utilizzo professionale presuppone un utilizzo più intenso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mitic
Sì ma assicurati che non sia Brandizzato e quindi preso con abbonamento... Perché poi se le fatture non verrebbero pagate tu bloccano il cel...
attenzione,ciò che scrivi non corrisponde al vero o meglio è veritiero solo se il device è concesso dal gestore telefonico in comodato d'uso,caso in cui non si è in possesso ne di scontrino ne di fattura.... mentre per i classici abbonamenti non si corre rischi di blocco
prendo ad esempio un abbonamento con h3g
Se si sottoscrive un abbonamento (es. top 400 con H3g) con carta di credito o conto corrente,non esiste alcun vincolo tra sim ed annesso pagamento del top 400 ed il telefono poichè quest'ultimo non viene fornito in comodato d'uso bensì dietro finanziamento.Infatti i negozi 3 al momento della stipula emettono regolare scontrino per l'intero costo del telefono.
laddove non si pagassero le rate la H3G ovviamente bloccherà il proprio servizio sulla Sim,ma null'altro potrà fare.
Sarà in seguito che la compass (finanziaria in questo caso concessionaria del finanziamento) in assenza del pagamento delle rate avvierà le normali procedure di recupero credito anticipate da piu avvisi al cliente di iscrizione al registro cattivi pagatori c/o CRIF o Experian ecc ecc.
Quindi acquistare un telefono preso tramite abbonamenti non costituisce un rischio se il device è corredato di scontrino e/o fattura ed aggiungerei fotocopia del documento del venditore con dichiarazione di vendita e lecita provenienza.
Spero d'essere stato d'aiuto