Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti. Sono entrato anche io nel mondo S5.
La cosa che noto che va davvero sistemata è la gestione della ram. Ci sono una marea di app samsung che restano aperte, come sempre purtroppo.
Faccio il paragone col mio nexus 4 che uso ancora e tutti e due hanno le stesse app installate e configurate.
Solo che nel nexus 4 mi rimane molta più ram libera.
ora andando in gestione applicazioni>in esecuzione mi ritrovo una infinità di app aperte. Svoice, sfinder, samsung push service connessione rapida tastiera samsung. non c'è un modo di alleggerire sto telefono? A questo punto gli potevano fare 3gb di ram se non sanno ottimizzare il sistema :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepped
Ciao a tutti. Sono entrato anche io nel mondo S5.
La cosa che noto che va davvero sistemata è la gestione della ram. Ci sono una marea di app samsung che restano aperte, come sempre purtroppo.
Faccio il paragone col mio nexus 4 che uso ancora e tutti e due hanno le stesse app installate e configurate.
Solo che nel nexus 4 mi rimane molta più ram libera.
ora andando in gestione applicazioni>in esecuzione mi ritrovo una infinità di app aperte. Svoice, sfinder, samsung push service connessione rapida tastiera samsung. non c'è un modo di alleggerire sto telefono? A questo punto gli potevano fare 3gb di ram se non sanno ottimizzare il sistema :(
Che hai più ram libera che ci fai? La ram su Android deve essere impegnata e non sprecata
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
Non voglio fare polemica, ma questo paragone con i Nexus è veramente inutile, i nexus telefonano, vanno su internet, fanno delle mediocri foto, si accendono e si spengono.
Compriamo un S5 che si accende con la telepatia, gira pagina del browser con l'occhiolino e poi ci lamentiamo se i processi interessati sono attivi?
Un nexus va paragonato con un G2, con un motoG.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Che hai più ram libera che ci fai? La ram su Android deve essere impegnata e non sprecata
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
Non voglio fare polemica, ma questo paragone con i Nexus è veramente inutile, i nexus telefonano, vanno su internet, fanno delle mediocri foto, si accendono e si spengono.
Compriamo un S5 che si accende con la telepatia, gira pagina del browser con l'occhiolino e poi ci lamentiamo se i processi interessati sono attivi?
Un nexus va paragonato con un G2, con un motoG.
concordo in tutto con te..................:D
-
La mia preoccupazione è che senza ancora usarlo solo in standby usa molta ram e che una volta che ci lavoro potrei avere dei problemi. E' normale che se attivo tutte le miriade di funzioni che si possono usare la ram viene occupata. Quello che penso è che determinati processi potrebbero esser avviati solo quando servono, come modalità auto che non ho intenzione di usare, come la galleria che non capisco perchè deve restare nei processi in esecuzione e tante altre come anche ricerca google che nonostante google now sia disattivato rimane anch'esso in esecuzione.
Poi ognuno usa il telefono come meglio crede. Lo paragono col nexus solo perchè al momento posso fare il paragono solo con questo. So che le funzioni del nexus sono nettamente inferiori e l'uso del sistema è molto diverso.
Il mio parere è comunque, dopo aver disattivato molte funzioni del s5 che personalmente non mi servono, che si potrebbe ottimizzare ancora di più il sistema.
Quello che davvero mi da fastidio è che avrebbero potuto mettergli tranquillamente 3gb di ram senza obbligare a scegliere fra il note3 e l's5.
Ovviamente è un mio punto di vista e non voglio creare nessuna polemica.
Ero solo curioso di sapere se sono l'unico a notare questo fatto e se c'era qualcosa per ottimizzare il sistema :)
-
Sono convinto che l'ottimizzazione dovrebbe partire da Samsung. Utilizzatori non troppo esperti dovrebbero avere la possibilità di avere un terminale più ottimizzato senza spacciarsi il cervello a cercare il rete delle soluzioni.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
-
@pepped nemmeno il mio era di polemica, lho detto subito, si chiacchiera ;)
Ti dico le mie impressioni in risposta alle tue perplessità
Utilizzo il telefono per tutto, lascio spesso 3/4 applicazioni in esecuzione (soprattutto quando modero) e tra queste utilizzo anche browser in visione desktop
Il telefono non fa mai una piega, mai una volta che debba ricaricarsi una pagina, ne tanto meno la touchwiz, che è sempre stata una piaga
Quindi dire che è da ottimizzare solo sul presupposto dei numeri, secondo me è un po' fasciarsi la testa per precauzione ;)
Io ho un s3 anche e li ad esempio si sente la ram corta, ma su s5 no
Questo il mio punto di vista da utilizzatore
-
Ho disattivato qualche funzione che poco mi interessa e si sta comportando bene :).
Lo sto usando e va davvero bene apparte qualche impuntamento che ho avuto con la lockscreen che è capitato che non mi faceva sbloccare il telefono. Di certo non è un problema di ram :).
Per il resto è davvero un ottimo telefono :D.
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
@pepped nemmeno il mio era di polemica, lho detto subito, si chiacchiera ;)
Ti dico le mie impressioni in risposta alle tue perplessità
Utilizzo il telefono per tutto, lascio spesso 3/4 applicazioni in esecuzione (soprattutto quando modero) e tra queste utilizzo anche browser in visione desktop
Il telefono non fa mai una piega, mai una volta che debba ricaricarsi una pagina, ne tanto meno la touchwiz, che è sempre stata una piaga
Quindi dire che è da ottimizzare solo sul presupposto dei numeri, secondo me è un po' fasciarsi la testa per precauzione ;)
Io ho un s3 anche e li ad esempio si sente la ram corta, ma su s5 no
Questo il mio punto di vista da utilizzatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepped
Ho disattivato qualche funzione che poco mi interessa e si sta comportando bene :).
Lo sto usando e va davvero bene apparte qualche impuntamento che ho avuto con la lockscreen che è capitato che non mi faceva sbloccare il telefono. Di certo non è un problema di ram :).
Per il resto è davvero un ottimo telefono :D.
Si anche io lo faccio da sempre
Tipo Google Music che non uso, e altre di questo genere
-
Ma a voi il telefono quanta ram tiene occupata? Io appena lo accendo ho 1.20...
Chiudendo sempre tutte le applicazioni arrivo a sera con 1.40 è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackshadow
Ma a voi il telefono quanta ram tiene occupata? Io appena lo accendo ho 1.20...
Chiudendo sempre tutte le applicazioni arrivo a sera con 1.40 è normale?
Sei nella norma
Lascialo lavorare ;)
-
Ciao , io ho preso l's5 ieri. Ho già visto nelle altre risposte che avere 1,40 GB di RAM è normale . Anche io ce l'ho più o meno così, ma volevo chiedere una cosa.
Andando in Gestione applicazioni e poi "in esecuzione" ho visto lo stato della RAM . stavo guardando le app e il resto e ho visto che una di esse occupa 658 KB, entrando vedo i servizi e uno si chiama "AtFwdService"..cercando su internet ho visto che "FwdService" (senza At) è un virus.. sono per caso la stessa cosa e ho un virus sul telefono ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianVivenzi
Ciao , io ho preso l's5 ieri. Ho già visto nelle altre risposte che avere 1,40 GB di RAM è normale . Anche io ce l'ho più o meno così, ma volevo chiedere una cosa.
Andando in Gestione applicazioni e poi "in esecuzione" ho visto lo stato della RAM . stavo guardando le app e il resto e ho visto che una di esse occupa 658 KB, entrando vedo i servizi e uno si chiama "AtFwdService"..cercando su internet ho visto che "FwdService" (senza At) è un virus.. sono per caso la stessa cosa e ho un virus sul telefono ?
I virus li prendi con app craccate, se non le utilizzi sei apposto. È un processo di Android non so a cosa è riferito ma non è un virus anche a me sta tra i processi attivi.
-
...
A ma capita una cosa simile con il mio galaxy s5 si blocca il touch screen e i tasti touch per sbloccarlo devo bloccare lo schermo.Lo ho mandato 2 volte in assistenza , ma senza successo. ..
-
Ho da poco s5 e volevo chiedere quali sono le applicazioni piu pesanti in campo di ram, perchè quelle samsung le potrei disattivare!
-
Ho da poco l'S5 anche io e volevo chiedere a voi che siete sicuramente più esperti di me se c'è un modo per mettere il widget di "gestione applicazioni" sulla home.
Ci sono sempre riuscito con l'S2, S3 e S4 ma ora con l'S5 sembra che non ci sia più il modo di linkare un'applicazione di sistema sulla home. :(
Mi tocca sempre fare il giro per il menu impostazioni (molto più pieno e un po' dispersivo IMHO) e poi trovare gestione applicazioni.
-
Puoi sempre impostare l'icona gestione applicazioni nelle preferite e ti apparirà nella prima schermata delle impostazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Knightrider80
Puoi sempre impostare l'icona gestione applicazioni nelle preferite e ti apparirà nella prima schermata delle impostazioni
Sì, grazie, quello l'ho già fatto ma cercavo un collegamento diretto alla home per -gestione applicazioni- e, a quanto pare, non si poò fare.
-
Salve a tutti, volevo sapere se secondo voi è normale che il totale di ram a disposizione sia sceso a 1.67gb mentre prima era di 1.87!
Mi devo preoccupare?
Grazie anticipate per le risposte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlCuginoDiJack
Salve a tutti, volevo sapere se secondo voi è normale che il totale di ram a disposizione sia sceso a 1.67gb mentre prima era di 1.87!
Mi devo preoccupare?
Grazie anticipate per le risposte :)
È normale va bene così
-
Da ex possessore di svariati Android di quasi ogni marca e di GS2 GS3 GS4 Note2 e ora di GS5 spero di chiarire un minimo i dubbi a chi ha acquistato da poco il terminale.
Il Galaxy s5, come l's4 e gran parte dei sui fratelli minori ha una miriade di app Samsung preinstallate che rientrano nei pacchetti dei servizi che samsung installa nei propri terminali come Knox, Shealth, Kies, ChatOn e viadicendo. Rispetto ad altri marchi i samsung sono sempre tra i più ricchi di app e servizi a discapito spesso della memoria totale disponibile o della ram occupata. Per non parlare dei millemila sensori attivi in continuazione. Questo però non é un problema, o meglio chi compra questi Smartphone dovrebbe essere consapevole che sono pieni di tutte queste cose. Consiglio mio é (rimanendo stock) di disattivare tutte le app che si ritengono davvero inutili (dico app e non processi perché si rischia di bloccare cose che non si conoscono e di creare solo blocchi al telefono)
-
Salve a tutti o un samsung s5 e quando vado a guardare la memoria ram mi segnala 1,30/16, 65 questo mi rallenta il telefono ?in tale Cosa posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vicegil
Salve a tutti o un samsung s5 e quando vado a guardare la memoria ram mi segnala 1,30/16, 65 questo mi rallenta il telefono ?in tale Cosa posso fare?
Perché dovrebbe rallentati il telefono?
È nella norma (almeno interpretando quello che hai scritto), e poi lasciate in pace le ram, che android le gestisce da solo alla perfezione
-
Quote:
Originariamente inviato da
vicegil
Salve a tutti o un samsung s5 e quando vado a guardare la memoria ram mi segnala 1,30/16, 65 questo mi rallenta il telefono ?in tale Cosa posso fare?
Aggiungo alle puntuali indicazioni di @dieguccio questo guida (trovata utilizzando il tasto "cerca" ) https://www.androidiani.com/forum/an...tml#post806393 . Dopo la lettura avrai una più ampia ed esaustiva comprensione della gestione della Ram sui dispositivi Android.
-
ragazzi ma c é qualche app che permette di disattivare in modo permanente i servizi che non si utilizzano? io uso clean master ma si limita a killare. ho gakaxy s5
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux1987
ragazzi ma c é qualche app che permette di disattivare in modo permanente i servizi che non si utilizzano? io uso clean master ma si limita a killare. ho gakaxy s5
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
ma ti creano problemi o avendo più memoria libera sei più tranquillo?
-
praticamente ho notati che quando la memorie e piu carica nel telefono si verificano dei rallentamenti tipo quando scorro il menu impostazioni o apro un'altra app
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux1987
praticamente ho notati che quando la memorie e piu carica nel telefono si verificano dei rallentamenti tipo quando scorro il menu impostazioni o apro un'altra app
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Basterebbe solo riavviare ogni tanto e/o cancellare la cache. Il mio sempre fluido, lo riavvio quando devo caricare la batteria ( o lo spengo durante) e pulisco cache una volta la settimana.
Se un app scaricata si imputa ad aprirsi non sempre e colpa del telefono, se non della stessa....