Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucina
per eliminare la fastidiosa notifica, io ho fatto semplicemente così (ho un Galaxy S4)
(senza ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica):
Impostazioni --> Altro --> Gestione Applicazioni --> Aggiornamenti software --> Disattiva :-)
A me DISATTIVA non è selezionabile. Inoltre il problema è eliminare il gb del pacchetto già scaricato e non ancora installato
-
Ciao ragazzi
Ho letto alcuni messaggi vecchi e solo uno mi ha dato la soluzione:
Dopo che si sono scaricati i 900 e passa MB di aggiornamento, andate su Installa.
Mentre vi dice Attendere, riavviate il telefono.
Riavviato il telefono (se non l'avete ancora fatto) togliete la spunta da Aggiornamento software automatico.
A questo punto vi comparirà nuovamente la notifica dell'aggiornamento, cliccate su Installa.
Vi comparirà un messaggio che il download precedente non è andato a buon fine.
Risolto.
Se a voi non funziona non so
, a me ha funzionato perfettamente.
-
Ringrazio i due ragazzi che hanno spiegato la procedura della cartella fota (la fottutissima cartella fota) e file update.zip... Funziona benissimo! ho Rimosso tutto, ho disabilitato poi gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni del dispositivo. Una volta fatto questo ho lanciato l'installazione dell aggiornamento dalla notifica che persisteva, non essendoci piu i files di lollipop e' apparso un messaggio che l'installazione lollipop non e' andata a buon fine e che avrei dovuto contattare la samsung o provare ad installare il tutto con kies e un pc... Cose che ovviamente non ho fatto, il messaggio e' sparito e pure la notifica e' sparita. Quindi problema lollipop risolto al 100%.
Una nota per tutti quelli che non trovano la cartella fota: dovete usare un file manager, io ho usato il buonissimo "es file explorer", nelle sue impostazioni di visualizzazione abilitate la visualizzazione dei file nascosti, fatto cio' andate in "/ dispositivo" e da li cercate la cartella fota.
-
Quote:
Originariamente inviato da
1980bombolo
Ringrazio i due ragazzi che hanno spiegato la procedura della cartella fota (la fottutissima cartella fota) e file update.zip... Funziona benissimo! ho Rimosso tutto, ho disabilitato poi gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni del dispositivo. Una volta fatto questo ho lanciato l'installazione dell aggiornamento dalla notifica che persisteva, non essendoci piu i files di lollipop e' apparso un messaggio che l'installazione lollipop non e' andata a buon fine e che avrei dovuto contattare la samsung o provare ad installare il tutto con kies e un pc... Cose che ovviamente non ho fatto, il messaggio e' sparito e pure la notifica e' sparita. Quindi problema lollipop risolto al 100%.
Una nota per tutti quelli che non trovano la cartella fota: dovete usare un file manager, io ho usato il buonissimo "es file explorer", nelle sue impostazioni di visualizzazione abilitate la visualizzazione dei file nascosti, fatto cio' andate in "/ dispositivo" e da li cercate la cartella fota.
Ciao e grazie per l'informazione. Quale versione di Es File Explorer hai usato? Io ne ho trovate 3. È sufficiente cancellare il file?
-
Io sono ritornato a kitkat e nonostante abbia acceso il cell senza sim e senza connetterlo al wifi per togliere le spunte da aggiornamenti automatici, stamattina all'accensione ha iniziato a scaricare lollipop!!!
Per interromperlo sono andato su applicazioni,in esecuzione,aggiornamenti software e ho premuto interrompi.
Ma ora ogni volta che accendo il telefono dovrò fare così??
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucina
per eliminare la fastidiosa notifica, io ho fatto semplicemente così (ho un Galaxy S4)
(senza ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica):
Impostazioni --> Altro --> Gestione Applicazioni --> Aggiornamenti software --> Disattiva :-)
ti consiglio di parlarne nella sezione s4...
elimino il post...
-
A me deve arrivare un s5 nuovo appena lo accendo mi si aggiornerà a Lollipop vero?se per caso non voglio aggiornalo riesco a non far partire l'aggiornamento in automatico?se me lo scarica sono obbligato a formattare?oppure posso tenerlo cosi? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Tutto quello che hai scritto e fatto può servire sicuramente...
io però con tutto quel lavoro avrei almeno aggiornato a lollipop con wipe data e poi avrei tirato le somme dicendo che si tratta di un pessimo aggiornamento o meno...
Questo perché, per esperienza diretta, prima di un aggiornamento di versione ho sempre fatto il wipe data già dall's2 fino all's5... non ho mai avuto problemi di aggiornamento se non piccoli bug che si sono poi risolti...
Sarò pure fortunato ma questa è la mia esperienza!
Se mi scarica Lollipop via ota mi consii di fare i due wipe?data e cache?oppure posso tenermelo senza fare wipe?conosco gente che ha aggiornato senza fare wipe e dice che il terminale va benissimo.inwffeti Samsung non dice di fare dei reset dopo gli aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gruco74
A me deve arrivare un s5 nuovo appena lo accendo mi si aggiornerà a Lollipop vero?se per caso non voglio aggiornalo riesco a non far partire l'aggiornamento in automatico?se me lo scarica sono obbligato a formattare?oppure posso tenerlo cosi? Grazie
Molto probabile lo accenderai già a lollipop o in caso dalle impostazioni togli l'aggiornamento automatico. ....
Anche se lo ripristini non riporta indietro a un firmware precedente.
Eventuale supporto e informazioni come fare il downgrade chiedi in sezione modding nel thread di supporto aiuti consigli in rilievo comunque prima attendi di averlo in possesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
Molto probabile lo accenderai già a lollipop o in caso dalle impostazioni togli l'aggiornamento automatico. ....
Anche se lo ripristini non riporta indietro a un firmware precedente.
Eventuale supporto e informazioni come fare il downgrade chiedi in sezione modding nel thread di supporto aiuti consigli in rilievo comunque prima attendi di averlo in possesso
Gli ultimi sono gia passati a lollipo?intendo se escono dalla casa gia con Lollipop