Visualizzazione stampabile
-
Io resto sempre più perplesso.
Uso l'edge dal primo giorno in cui è uscito e l'ho sempre caricato con un caricabatterie di battaglia. Il mio gestore é stato sempre vodafone in 4g e la batteria non mi dava alcuna soddisfazione addirittura alle 17 del pomeriggio ero intorno al 15% con il mio normale utilizzo.
Da martedì sono tornato ad h3g per lavoro sempre con lo stesso telefono, stesso caricabatterie e stesso modo di usarlo...
La batteria sembra rinata.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...813e593f67.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...70af5037a0.jpg
A questo punto inizio a dubitare anche del gestore.... non è che con Vodafone il consumo era anomalo??? Magari è una follia..
-
H3G supporta il fast dormancy. Praticamente quando lo schermo è spento e non c'è trasmissione di dati la rete si mette in standby e i consumi si riducono di moltissimo. Probabilmente Vodafone (magari nella tua zona) non ha il fd abilitato e quindi resta sempre attiva la connessione di massimo consumo energetico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
H3G supporta il fast dormancy. Praticamente quando lo schermo è spento e non c'è trasmissione di dati la rete si mette in standby e i consumi si riducono di moltissimo. Probabilmente Vodafone (magari nella tua zona) non ha il fd abilitato e quindi resta sempre attiva la connessione di massimo consumo energetico.
Io ho Vodafone 4g ed a me l'FD funziona perfettamente. Non ho mai affrontato in modo approfondito l'argomento, ma credo che che in ita tutte le reti abbiano il FD abilitato.
Magari all'amico H3G ha una segnale migliore nella sua zona e questo fa abbastanza differenza sulla batteria.
-
Ovviamente hanno rimosso le statistiche che apparivano tappando sul grafico, quindi non lo sapremo mai...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
H3G supporta il fast dormancy. Praticamente quando lo schermo è spento e non c'è trasmissione di dati la rete si mette in standby e i consumi si riducono di moltissimo. Probabilmente Vodafone (magari nella tua zona) non ha il fd abilitato e quindi resta sempre attiva la connessione di massimo consumo energetico.
Questa non la sapevo... Interessante
-
Quote:
Originariamente inviato da
MariozPOC
Io ho Vodafone 4g ed a me l'FD funziona perfettamente. Non ho mai affrontato in modo approfondito l'argomento, ma credo che che in ita tutte le reti abbiano il FD abilitato.
Magari all'amico H3G ha una segnale migliore nella sua zona e questo fa abbastanza differenza sulla batteria.
Ed anche io pensavo fosse un problema di ricezione che portasse un battery drain... Chissà....
-
1 allegato(i)
Servizio Google
Ho un dubbio sulla batteria e molto probabilmente ho sbagliato un settaggio....
se qualcuno mi da una dritta lo ringrazio.
In allegato lo Screenshot della batteria.Allegato 142295
-
Hai il 5% di consumo orario, e di schermo presumo tu abbia fatto ancora davvero poco. I play services ti stanno mangiando la batteria. Hai disattivato la cronologia posizioni dalle impostazioni di Google e le scansioni wifi da impostazioni>wifi?
-
Potresti spiegarmi passo passo ?
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
-
Ecco a te [emoji3]
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Allora io facevo 1,30 h di Schermo Acceso. Cosa veramente assurda.
Adesso arrivo quasi a 4 ore (E non vedo l'ora che arrivino le prime rom debloated e custom... conto di farci 5 ore di schermo senza wakelock!).
Anche a me mangiava un sacco di batteria Play Services, ho risolto andando su Impostazioni => Account e ho disattivato le sincronizzazioni inutili in alcuni account (Tipo Google+ e alcuni di Play Services, mentre altri utili come Whatsapp li ho mantenuti).
Poi andando su Impostazioni Google (lo trovi nell'app drawer) sono andato su Geolocalizzazione e ho disattivato l'accesso alla posizione e la cronologia posizioni per le app google.
Poi vai su Wifi => Impostazioni => Consenti scansioni Wifi => Solo quando il wifi è acceso.
Prova così e vedrai che Google smetterà di divorarti la batteria ;)
Se ti sono stato d'aiuto puoi ringraziarmi con un Thanks sotto al post.