Visualizzazione stampabile
-
Cercando l'opzione che dici (tra l'altro non facile da trovare perchè nascosta sotto la teastiera), ho scoperto due opzioni che non sapevo di avere (o sono nuove di 8.0?):
Ripristino automatico - o autodistruzione :-) : dopo 15 tentativi falliti di accesso, tutti i dati contenuti sul telefono si autodistruggeranno! (autoformattazione a impostazioni di fabbrica)
Blocca rete e protezione: quando il telefono è bloccato, impedisce di disattivare le reti (wifi, 3g, gsm,...), così il telefono resta rintracciabile da remoto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumpjack
Ripristino automatico - o autodistruzione :-) : dopo 15 tentativi falliti di accesso, tutti i dati contenuti sul telefono si autodistruggeranno! (autoformattazione a impostazioni di fabbrica)
Blocca rete e protezione: quando il telefono è bloccato, impedisce di disattivare le reti (wifi, 3g, gsm,...), così il telefono resta rintracciabile da remoto.
...Non è il caso di metterla in coda nella prima pagina? Ottima opzione direi!!!
NB. Però serve aggiungere i requisiti per ottenere questa funzione a pieno... che so, agganciarsi obbligatoriamente all'account Samsung... ho sparato questa a caso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
...Non è il caso di metterla in coda nella prima pagina? Ottima opzione direi!!!
NB. Però serve aggiungere i requisiti per ottenere questa funzione a pieno... che so, agganciarsi obbligatoriamente all'account Samsung... ho sparato questa a caso!
fatto! come requisito ho messo... aggiornare ad Oreo :))
grazie matt e grazie jumpjack !
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
...Non è il caso di metterla in coda nella prima pagina? Ottima opzione direi!!!
NB. Però serve aggiungere i requisiti per ottenere questa funzione a pieno... che so, agganciarsi obbligatoriamente all'account Samsung... ho sparato questa a caso!
L'autodistruzione mi sembra una cosa indipendente dall'account, mentre il rintracciamento e il controllo del telefono da remoto è una funzionalità offerta sia da Google che da Samsung, ma separatamente.
https://myaccount.google.com/find-your-phone-guide
https://findmymobile.samsung.com/
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumpjack
.... il rintracciamento e il controllo del telefono da remoto è una funzionalità offerta sia da Google che da Samsung, ma separatamente....
Grazie per la info, però da come l'ho intesa io nel caso di Google fa riferimento al "Numero" telefonico ed in questo caso se il terminale va in mano truffaldine (una delle casistiche maggiori) ovviamente quest'ultimo la prima cosa che farà e quella di gettare la SIM, ditemi se ho inteso male e magari la cosa è invece più complessa facendo riferimento all'IMEI, grazie.
NB. Se i moderatori di sezione ritengono che questo messaggio sia OT al limite possono integrare questa postilla (intendo la risposta a questo mio dubbio) con uno "Spoiler" nel messaggio di @jumpjack ed eliminare questo, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Grazie per la info, però da come l'ho intesa io nel caso di Google fa riferimento al "Numero" telefonico ed in questo caso se il terminale va in mano truffaldine (una delle casistiche maggiori) ovviamente quest'ultimo la prima cosa che farà e quella di gettare la SIM, .
no, figurati, sarebbe troppo banale e semplice aggirare i controlli.
Puoi cambiare tutte le SIM che vuoi... ma appena il sistema si connette alla rete (e sul cellulare c'è ancora il tuo account google se non è stato formattato), google lo vede... e ti avvisa che "qualcuno" si è collegato al tuo account; a quel punto ti colleghi TU al tuo account dal PC,e puoi bloccare o sbloccare il telefono, scaricare l'elenco di chiamate e messaggi, formattarlo, farlo squillare anche se è impostato su silenzioso,....
Una volta un mio cellulare, dopo essere stato rubato, mi ha inviato un ultimo saluto dalla Macedonia.... :-( Però all'epoca non potevo ancora formattarlo a distanza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumpjack
... figurati, sarebbe troppo banale e semplice aggirare i controlli.
Puoi cambiare tutte le SIM che vuoi... ma .... se non è stato formattato.....
Quindi questo vuol dire che se il "truffaldino" lo formatta (cosa che chi ruba sa per certo) non funziona più il meccanismo? Ma in ogni caso dovrei stare sul desktop in attesa che si connetta in quel preciso istante? ...cosa questa impossibile per chi lavora...
Quote:
Originariamente inviato da
jumpjack
mi ha inviato un ultimo saluto dalla Macedonia.... :-( Però all'epoca non potevo ancora formattarlo a distanza.
e poi anche se formatto il telefono a distanza cosa ne ricavo? Ma, ribadisco che, se questa non è sezione opportuna, i Moderatori possono pure cancellare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Quindi questo vuol dire che se il "truffaldino" lo formatta (cosa che chi ruba sa per certo) non funziona più il meccanismo?
No, purtroppo funziona solo in un primo momento, quando il ladro prova il cellulare, o con i ladri poco tecnologici, che pensano che basti cambiare la SIM.
Quote:
Ma in ogni caso dovrei stare sul desktop in attesa che si connetta in quel preciso istante? ...cosa questa impossibile per chi lavora... e poi anche se formatto il telefono a distanza cosa ne ricavo? Ma, ribadisco che, se questa non è sezione opportuna, i Moderatori possono pure cancellare.
Ti arriva una mail sul tuo account google.
E sia samsung che google accendono automaticamente il GPS e ti indicano la posizione esatta del ladro. :-)
Formattare a distanza è utile perchè sul cell ci sono le PWD di tutti i forum, siti e social network che frequenti.
-
Se mi rubano il cell e non riescono a formattarlo perché chiede la password google, basta usare odin e flashare il fw ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
lo sapevate che ...installando l' applicazione della Samsung "Good Lock" e le apps ad esse collegate potrete personalizzare profondamente l' interfaccia del telefono, ad esempio nascondendo l' icona dell'allarme (installando e usando Quickstar), cambiare il colore della barra di stato e il colore delle icone nel menù a tendina (fantastico e finalmente! sempre usando quickstar), oppure cambiare la schermata delle applicazioni recenti (con Task changer), oppure personalizzare la schermata di blocco o aggiungere NUOVI orologi all'Always On Display (rispettivamente con Lockstar e con Clockstar) o impostare comportamenti automatici (ad esempio accendere il wifi ogni qualvolta tornate a casa usando Routines), usare le GESTURE ! (installando One Hand Operator: utilissimo per abbassare e leggere la tendina delle notifiche con uno swipe verso il basso!) e tanto tanto altro ?
su internet, ad esempio qui https://www.androidgalaxys.net/appro...llazione-video trovate delle ottime guide che spiegano tutto in dettaglio
qui l' ultima versione disponibile al momento: https://www.androidgalaxys.net/appro...giornamento-2/
specifico che l' applicazione e' sviluppata dalla Samsung stessa ma non e' stata rilasciata ufficialmente per l' Italia per questo e' necessario installare a mano i singoli apk che si vuole utilizzare, e richiede che il telefono sia aggiornato a OREO