ops...chiedo scusa
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti,vi illustro il mio problema... il mio galaxy s8 non supporta parecchie app tra cui real racing 3, avete anche voi gli stessi problemi?
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Mi stavo chiedendo come sia possibile che il forum dell' S8 sia cosi 'morto'. A prescindere da questa discussione che non si evolve da giorni, non posso non notare come in generale anche gli altri thread non siano super attivi.
Pensavo che un top di gamma come questo ricevesse più attenzione. Forse troppo costoso?
Si in effetti... ma il prezzo e la diffusione del device non centrano visto che si trova a prezzi ragionevoli e ha venduto parecchio
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Perché la maggior parte se lo rivende come ho fatto io per i seguenti motivi:
Display fragilissimo
Aspect ratio improponibile.
Ricezione 4g sotto la norma.
Lag .
Fotocamera in condizioni di scarsa luce pietosa.
In conclusione meglio un 5 pollici 16/9 come esperienza d'uso che un s8.
Bo, non capisco...leggo in giro di mille problemi ma a me personalmente tutto va piu che bene. l'unico problema che ho e' quello dei video di facebook per il quale ho chiesto 'aiuto' ma tutto il resto non l'ho notato. ho speso parecchio tempo per decidere se prendere un s8 o un mi mix 2 e alla fine sono andato con s8. leggendo tutti sti problemi che la gente riporta, mi fa prendere male...spero di non aver preso quello sbagliato.
in ogni caso, per ora tutto va piu che bene, ma ho questo s8 da nemmeno due settimane...vedremo
Come si fa a togliere il timeout di 5sec dopo il doppio tap di novalauncher quando si fan il lockscreen? Ho tolto l'impronta, sicurezza impostata su "nessuno" ma il timeout è rimasto. Vorrei che una volta fatto il doppiotap si blocchi senza...
Grazie anticipatamente
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, chiedo qui un aiuto: da pochi giorni solo quando spengo il telefono e lo metto a caricare mi compare una icona a forma di goccia blu con una freccia verso il basso ed il telefono inizia a vibrare non caricando (compare anche un'icona rossa con la batteria sbarrata a centro schermo). Se lo ricarico da acceso invece nessun problema. Come posso risolvere. Grazie.
No no. Il Galaxy S8 è un terminale che non fa venire tante voglia di smanettare.
Torniamo a noi. Lo possiedo più o meno dal Day One e l'AOD non si è mai addormentato. Ha diminuito la sua luminosità sino a diventare quasi invisibile, questo si, ma addormentato mai. A meno di non aver attivato qualche opzione particolare di risparmio energetico o di blocco quando il telefono è girato verso il basso o in tasca.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
ok...non so se può essere utile anche ad altri visto che non ci sono stati commenti a riguardo.
in ogni caso il problema con le schede di Bixby (domanda n 2) è stato risolto con l'ultimo aggiornamento dell'app. ora tutte le schede che desidero vengono visualizzate correttamente.
l'altro problema con i video di facebook è ancora un'incognita
non riesco a capire se e' un problema di hardware, software, settaggi o altro. non sono l'unico con questo problema. dal forum di samsung leggo di altre persone con stesso o simile problema. comincio a pensare che sia solo per firmware americani (ho il tel americano G950U) in quanto dai vari forum italiani non ho trovato molto
Io ho il modello Italiano con firmware no brand (ovviamente) Italia. Su questo nessun problema. Se hai il telefono americano a questo punto ti conviene aderire al beta testing di Oreo disponibile (appunto) per gli amici americani e non disponibile in Europa. Magari si risolve il bug.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
si c'ho pensato. E' che non ho troppa voglia a smattirmi su una beta, almeno per ora. il tel a parte sta cosa dei video su facebook va piu che bene. praticamente zero bloatware quindi ho anche evitato di fare root etc...vediamo se qualcuno con lo stesso problema riesce a trovare una soluzione, o aspettero' Oreo ufficiale.
continuero' a smanettarci per vedere se qualcosa si risolve. tendo a pensare che il problema sia dovuto a settaggi. non ad uno specifico ma ad una combinazione particolare che promuove sto problema.
se trovo una soluzione la posto qua in caso qualcun'altro in futuro avra' la stessa noia.
grazie dell aiuto in ogni caso
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno sa cos'è l'applicazione com.facebook.katana, sul mio s8 è da qualche giorno che mi appare un messaggio che questa applicazione mi sta consumando troppa carica causando problemi di prestazioni, ho guardato tra le applicazioni ma non riesco a trovarla per poterla disinstallare
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Qualcuno può dare uno sguardo allo store e farmi sapere?(Provate real racing 3 e mortal kombat)
Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
ciao a tutti. la sincronizzazione di gmail è quasi del tutto assente. a volte funziona ma la maggiorparte di volte no. quindi se cancello una email dall'app dell's8, poi la ritrovo sulla pagina web di gmail dal pc... leggo in giro che è un problema di samsung s8 ed s8+. qualcuno ha scoperto come risolvere questo problema? purtroppo non tutti usiamo gmail e qualcuno lo usa talmente di rado che non percepisce il problema, quindi la mia domanda è rivolta a chi soffre questa situazione, inutile che i più fortunati rispondano, intasiamo solo il thread.. grazie mille
io ho risolto disinstallando tutti gli aggiornamenti dell'app Gmail.
ormai sono mesi che non aggiorno più l'app e la sincronizzazione automatica con relative notifiche, funziona benissimo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e394939fe9.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
sì certo, avevo lo stesso tuo problema e le ho provate di tutte senza mai riuscire a risolvere.
io ho impostato l'aggiornamento delle app in modo manuale, quindi decido io quali aggiornare nel PlayStore e Gmail non la aggiorno più da mesi
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Capita anche a voi che se si vuole pulire la cache da recovery una volta fatta l operazione non pulisce nulla ? Infatti una volta pulita se vado su una singola app o da manutenzione dispositivo la cache e sempre li e per eliminare devo agire dalla manutenzione
Che versione del software avete? e che versione di youtube?! Ho aggiornato alla ultima disponibile no brand ITA e youtube non ha più il pop-up per mandare il video in fullscreen 18/9 croppando il video!
Il sistema operativo funziona creando la cache per sé stesso e per tutte le app....serve a richiamare velocemente l'apertura delle app. Quindi è logico che facendo un wipe, subito dopo inizia mano mano a creare ed aumentare la cache. Spesso però i dati possono corrompersi e creare problemi. Ecco perché ci si fa il wipe. La grandezza eccessiva crea invece rallentamenti quindi altro motivo per fare wipe ogni tanto.
Non hai capito, ho fatto anche delle prove e proprio non si cancella nulla agendo da recovery tanto che se si fa wipe appena riavviato e apri un app la dimensione e la stessa di prima
1. Per il sistema operativo basta vedere in : impostazioni-memoria- memoria dispositivo è lì vedrai in elenco: dati nella cache.
Questo può essere cancellato pure da qui e se lo fai, da 0 ricresce entro breve.
2. Per le app invece da impostazioni-gestione applicazioni , prendi un app qualsiasi (compreso quelli di sistema) e sotto memoria vedrai : CANCELLA DATI (che sono tutti i dati di configurazione , di settaggi e quant'altro dell'app e non la sua cache) e SVUOTA CACHE (la sola cache della singola app in considerazione)
Quindi, come vedi ci sono cache di sistema (che comprende pure tutte le app di sistema) e quelle delle singole app.
I vari app esistenti che cancellano i "junk files " in realtà cancellano cache di app e di sistema dei punti 1. e 2....ma non posso svuotare la cache per intero....spiego meglio:
Quando da RECOVERY MODE (che in un PC corrisponde al programma della motherboard prima di entrare in windows quindi neanche save mode che è già una parte del S.O. che funziona) si fa il WIPE CACHE, questo cancella interamente sia cache delle singole app che quello di sistema e quest'ultimo può essere svuotato completamente solo in questa fase in quanto mentre il sistema operativo è in funzione, dei dati presenti nella cache sono usati da android e non possono essere cancellati.
WIPE DATA o factoy reset da recovery invece è una selezione di reset che di solito hanno tutti i dispositivi aventi un programma di funzionamento (il famoso tasto da premere con la punta della penna in tanti dispositivi...) e non cancella i dati delle app come descritto in 2.(settaggi ecc..) ma cancella tutti i dati dell cell al di fuori di quelli presenti nel momento di prima apertura del cell stesso quando è nuovo, quindi cancella tutte le app installate, settaggi di sistema ed altro presente e che è stato aggiunto dopo ed inoltre riporta il cell (come settaggi, ecc..) a valori di default preimpostati, effettuando così, il totale reset.
Edit: alcuni problemi come impuntamenti, lag o consumi anomali di batteria, provengono da :
1. Crescita eccessiva della cache che occupa troppa memoria ram,risorse cpu e memoria fisica
2. dati corrotti o dati non corrispondenti presenti in cache dopo un aggiornamento di app oppure del sistema operativo stesso.
Ecco perché si effettua un wipe cache (meglio da recovery) per cercare di risolvere e molte volte funziona se dipende da questo.
Durante il riavvio si creano di nuovo...di solito la cache parte da 4.00KB o su di li. Senza cache Android non funziona.
Finanche quando cancelli da memoria e ti risulta zero, un secondo dopo è più di 0..non si ha il refresh istantaneo dei numeri rispetto al contenuto.
Si questo lo so infatti se cancello una cache di una app di magari una decina di mb quando cancello e faccio ripartire l app ritorna una cache di pochi kb almeno all' inizio. Ma se cancello cache da recovery ,riavvio (e l'app quindi non ha avuto il tempo di riavviarsi) e ritrovo la cache di svariati mb vuol dire che non ha cancellato un accidente
No...in recovery cancella poi quando riavvii si creano di nuovo...Il minimo indispensabile come detto è 4.00KB e si formano non perché li apri tu, ma perchè sono sempre aperti (parzialmente) da quando li installi. Questo è il motivo per cui si aprono velocemente quando li apri definitivamente tu per usarli. La gestione da parte di Android di tutto questo è migliorato tanto da 4.x.x. fino ad 7.x.x. occupando ora minime risorse (ram). I famosi task killer sono nati per questo tempo fa..liberare ram da app sempre aperti, solo che era inutile visto che si aprivano di nuovo. Grazie alla gestione pure della cache al posto o insieme alla ram, ora la ram è più libera.
Questo è quello che so...poi mi scuso se posso errare in qualcosa o stia dicendo qualche inesattezza per ignoranza.
Comunque l'importante è che non crescono troppo di valore altrimenti il sistema si ritrova troppi dati e rallenta e se si corrompe qualche dato partano impuntamenti, lag e consumi anomali della batteria.
Ragazzi vorrei togliere, ogni qualvolta che scrivo e che quindi uso la tastiera, la notifica "scegli metodo di input". Come posso fare?