Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Dovresti provare a resettarlo e a vedere se rispunta youtube, se rispunta vuol dire che era solo bloccato/disattivato, secondo me non è un problema del telefono, bisognerebbe ricominciare da zero a telefono resettato e vedere se si risolve il problema
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Ma, se con Adb il comando
pm uninstall -k –-user 0 com.google.android.youtube
dopo che ho premuto invio ha disinstallato la versione stock preinstallata (e non più funzionante) e le cartelle di sistema ad essa collegate, come fa a riapparire?
Quel comando cancella materialmente il file di installazione (il pacchetto) preinstallato, nonchè le relative cartelle.
Sarebbe un reset inutile, tornerei punto e a capo dovendo effettuare tutte le impostazioni (a cominciare da quelle che bloccano gli aggiornamenti automatici) per l'ennesima volta.
Avrebbe senso, il reset, se io avessi modificato con imperizia impostazioni che non conosco, come al contrario purtroppo fanno alcuni utenti di toccare le impostazioni a casaccio incasinando ancor più i loro devices.
Le volte che, anni fa e più recentemente, ho ceduto al "proviamo un bel reset, vah!" per tentare di risolvere varie problematiche altrimenti apparentemente non risolvibili (restando sull'S8, la "temperatura troppo bassa" durante la ricarica, o passando allo sfortunato A51 che a giugno si spegneva da solo pur avendo il flat della batteria collegato) pensando che fossero di natura software anzichè hardware (come poi, in questi due casi citati adesso, si è effettivamente rivelato) non ho risolto nulla.
In questo caso di Youtube c'è, molto probabilmente, qualche impedimento a livello software, spero vivamente qualche impostazione che ancora non abbiamo considerato.
Confido nel vostro aiuto.
Dimenticavo: l'S8 "problematico" oggetto del topic NON è rootato, e non è brandizzato. Solo la blanda ma utilissima "Opzione sviluppatori". Ho già scramentato dieci anni fa rootando S3 e S4, erano diventati instabili random.
-
Il comando adb che hai usato disinstalla l'app dall'utente 0 (/data) ma non elimina fisicamente l'app da /system, la quale viene vista dal sistema come disinstallata ma in realtà è ancora li.
Motivo per cui ti esce l'errore 'App non installata".
Per risolvere hai 2 sole strade:
1. Ottieni i permessi di root ed elimini l'app manualmente dalla partizione di sistema.
2. Usi una qualsiasi versione di YT con nome pacchetto modificato (per esempio revanced extended patchata in autonomia e installata tramite Revancify o Revanced Manager).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
Il comando adb che hai usato disinstalla l'app dall'utente 0 (tu) ma non elimina fisicamente l'app da /system, la quale viene vista dal sistema come disinstallata ma in realtà è ancora li.
Motivo per cui ti esce l'errore 'App non installata".
Per risolvere hai 2 sole strade:
1. Ottieni i permessi di root ed elimini l'app manualmente dalla partizione di sistema.
2. Usi una qualsiasi versione di YT con nome pacchetto modificato (per esempio revanced extended patchata in autonomia e installata tramite Revancify o Revanced Manager).
Per modificare il nome del pacchetto basta semplicemente rinominarlo? Oppure devo seguire una procedura particolare?
E se volessi rootare il cellulare, che lo ricordo monta Android 9 con le patch ferme a ottobre 2020 (e non ho alcuna intenzione di aggiornare il sw), verrebbe cancellata totalmente la memoria e dovrei reinstallare le app che ho scaricato e reimpostare tutto da capo?
-
Non basta rinominare il nome pacchetto, devi usare un'altra versione di youtube come youtube revanced e microg, e si perderesti tutti i dati con lo sblocco del bootloader
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Non basta rinominare il nome pacchetto, devi usare un'altra versione di youtube come youtube revanced e microg, e si perderesti tutti i dati con lo sblocco del bootloader
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
fatto il tentativo... dopo aver installato Youtube revanced mi ha obbligato a installare MicroG, e l'ho fatto.
Entrando su Youtube Revanced (risulta come ultima versione la 19.16.39), solita schermata iniziale sulla privacy, e anche stavolta selezionando "accetta tutto" o "rifiuta tutto" viene selezionata l'opzione, ma pochi secondi dopo resta nella stessa schermata.
idem in altre opzioni: dopo aver selezionato o deselezionato le spunte, e aver confermato tali impostazioni, resta nella schermata delle altre opzioni.
Ma è mai possibile che nemmeno Youtube Revanced vuole saperne di funzionare - da non loggato a Google - su questo S8 SM-G950U (versione per il mercato americano) con Android 9 ??
Allora provo a disinstallarla, e a installare una versione precedente, la 18.16.37: si apre la pagina internet di github (archiviata) per installare MicroG, in una versione precedente (e non scaricabile) rispetto a quella già installata, impedendomi di fatto l'uso di Youtube Revanced.
Sembra un ginepraio, non riesco a risolvere 'sto problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Plumbicon
ma pochi secondi dopo resta nella stessa schermata.
Usi percaso un adblock come adguard o simile?
Se si, prova a disattivarlo.
A volte gli adblock bloccano anche le schermate di scelta della privacy/cookie non facendo partire l'applicazione.
-
@Plumbicon
Non vuoi un account Google ma pretendi che un telefono pensato per interagire totalmente con il mondo Google funzioni senza account. Neanche un Huawei funziona senza un account Huawei.
Non vuoi avere un account Google ma pretendi di usare alcuni servizi Google (YouTube) senza account.
Come volere vedere Netflix senza avere un account Netflix.
Attenzione: YouTube non pensiamo che sia gratuito neanche nella versione base. Infatti tutti noi siamo costretti ad avere un accesso mediante un account valido e poi possiamo scegliere o di guardare la pubblicità oppure di pagare un canone.
Ora si sta pure parlando di YouTube reVanced, che altro non è che un modo per avere YouTube pro senza pagare il canone: ---> warez.
Purtroppo però temo che l'account Google devi comunque averlo.
Premesso ciò chiudo la discussione in quanto il warez non è argomento gradito al forum.
Ultimo, ma non meno importante, è il linguaggio: Androidiani è un posto pubblico accessibile da chiunque. Il linguaggio deve sempre essere appropriato. Non sono ammesse volgarità e tantomeno bestemmie.
Ho ricevuto per quel post, che ho cancellato, diverse segnalazioni.
Per questo @Plumbicon hai vinto una vacanza (e poteva andare peggio...).
Buon proseguimento.