Grazie. Alla fine ho preso il modello No Brand Dual SIM da 64 GB appena arriva vi farò sapere
Visualizzazione stampabile
Grazie. Alla fine ho preso il modello No Brand Dual SIM da 64 GB appena arriva vi farò sapere
Buongiorno a tutti....sto valutando seriamente l'acquisto del S9+, optando per la soluzione 6/64. Ho trovato video tutorial su youtube di questo adattatore, sembra spettacolare perché promette di poter usare le due sim montando anche una sd in modo da ampliare la memoria. Qualcuno di voi la usa? Avete feedback? Nella descrizione del prodotto c'è scritto "Le versioni Android 8.0.0 Oreo e 9.0 Pie per Samsung non sono supportati al momento", cioò lo rende incompatibile con il S9+? grazie
Questo il link del prodotto:
https://www.simore.com/it/estensione...-extender.html
per queste tipo di domande devi chiedere nella discussione generale comunque ti rispondo e poi un admin magari ti sposta la discussione o chiuderà. Lascia perdere la Simore, già dall'inizio danno poco supporto e in seguito non ti dico proprio. Inoltre io lo presi tempo fa un adattare e non ha mai funzionato. Comunque per avere il dual sim comunque devi prendere un s9+ dual sim e non single sim.
Ok, ottimo consiglio, grazie!
Topic unito al thread di riferimento. Quoto che per avere il Dual sim devi in caso acquistare la versione nobrand, tutte le versioni brandizzate sono solamente mono sim. Sinceramente non nutro grande fiducia in quei tipi di "adattatori"
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Confermo. Il mio è un 256 giga brandizzato ed è mono sim.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sì, sì, sapevo che la versione duos è no brand.....mi sarebbe piaciuto però avere la possibilità di Due sim + sd, come per alcuni modelli Xiaomi che stanno uscendo sul mercato. Credo comunque che opterò per l'S9+....Immaginavo che l'adattatore simore avesse qualche difettuccio! Grazie ancora
Qualche difettuccio è dire poco visto che spesso non funzionano proprio. Comunque se vuoi avere due sim + micro sd un metodo c'è. Se hai manualità puoi ritagliare il chip della sim dalla sim, incollarlo sotto la micro sd e avrai tutte e tre le cose. Ci sono molte guide su internet
Buongiorno, volevo chiedere un chiarimento ,acquistando un s9 plus brandizzato tim è poi possibile inserire una scheda sim vodafone, dalle mie conoscenze pensavo fosse possibile ma su internet ho letto di tutto ,qualcuno sa darmi una risposta precisa si può oppure no , grazie a tutti.
Io ho S9+ brandizzato Tim. Prima avevo Vodafone. Quelli di Tim mi hanno detto che avrei potuto mettere la sim Vodafone. In realtà poi ho aspettato il passaggio del numero e non l'ho messa quindi all'atto pratico non lo so. Loro mi hanno detti che si può fare. In passato poi ho acquistato telefoni brandizzati tim e con Vodafone funzionavano senza problemi.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio della tua risposta , io non vorrei mai cambaire vodafone xkè mi trovo davvero bene come compagnia, cmq certo se in passato avevi telefoni brand tim e usavi sim vodafone direi a posto .
Ciao, l'edge di s9 plus è marcato come s7 edge? hanno la stessa piega?
grazie
Salve, Mi sono chiesto cosa succederebbe se io decidessi di comprare S9 Plus con Snapdragon, qui in europa.
Ha tutte le bande? E c'é qualche altra Piccola differenza che non sia il consumo o la velocità.
Non ho intenzione di acquistare S9 Plus con Snapdragon, la mia é solo curiosità.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Topic unito al thread di riferimento. Io ci starei alla larga dai telefoni americani (lo snapdragon è solo per il loro mercato). Potresti avere problema di sim, e quasi sicuramente non avresti la lingua italiana e nessuna possibilità di inserirla
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Salve, visto che non mi hanno risposto in altre sezioni, lo faccio qui: quando si telefona, appare l'icona del "video"? http://abalaba.altervista.org/_alter...t/confused.gif Volevo sapere semplicemente se questo smartphone ha la videochiamata nativa / classica.
Grazie
Infatti, è curiosità intellettuale. Ecco perché è così insolita, al giorno d'oggi ;) ;) ;)
Se costano (e tanto), è solo un problema dei gestori, che sono delle sanguisughe (cosa che succede pure in altri settori, vedi quello automobilistico (in questo caso le sanguisughe si chiamano "Case costruttrici"). Che poi, molti mi dicono (e leggo, anche, ovunque sul Web) che è molto più facile premere un solo bottone (quello di cui sopra) durante una telefonata, che non mettersi a scaricare app di terze parti, che occupano pure spazio sul telefono, non ce lo dimentichiamo, e usare quelle, che richiedono tra l'altro connessione Internet, cosa NON richiesta dalla videochiamata nativa o classica che dir si voglia. Tutto ciò non è da ignorare per chi ha difficoltà (non solo le persone sorde, eh) e, appunto, ha molto maggior bisogno dell'ausilio video.
Per quanto mi riguarda, visto che sono in vena di confessioni oggi ;) , io non la uso mai la videochiamata, sono una persona che non mette nemmeno l'immagine / foto nei profili Twitter, Facebook etc. Non sono di quelli che ogni tre per due si fa ritrarre e mette la sua foto ovunque.