Grazie
ok attenderó...
Visualizzazione stampabile
Grazie
ok attenderó...
Salve a tutti, preciso che non sono pratico di rom etcetc, io ho da poco acquistato il tab 7500 e subito installato l aggiornamento a ics 4.0.4 ma ho notato due problemi, il primo credo mi consuma tanta batteria, il secondo è che non posso copiare file dal tab su sd o pen drive invece viceversa si. Buttando dentro questo kernel riesco a risolvere almeno uno di questi Problemi? Calcolando che come ho letto sul primo post dice di salvare il kernel su sd ma il 7500 non ha sd. Però se possibile una spiegazione per ignoranti, io non ci capisco na mazza di rom bot etcetc etcetc. Grazie a tuttiRisolvere
io ho un GT P7500, root+recovery, aggiornato a ICS 4.04 [ROM][ CWM ] Stock XXLPH & XXLQ8, root, deodex, zipalign, flashato da recovery secondo guide, l'utilizzo di questo kernel è consigliato solo se si utilizzano Rom custom. In questo caso essendo una stock che kernel è consigliato? Non sono ancora molto pratico con il kernel
ciao DIno
Ho installato la JellyBeanRom v.6 [7500 e 7510] per provarla poi, il kernel Pershoot 2.6.36.4. Ma ora non va piu la wi-fi e la connessione dati!
Attendo info in merito! Si puo tornare indietro nel kernel? Reinstallare quello precedente? Ripeto non sono molto pratico anche se ho seguito scrupolosamente tutte le guide.
Quindi non hai una rom stock ;)
E' probabile che tu abbia flashato il kernel per la versione 7510 invece della versione del tuo tablet ossia il 7500.
Il mio consiglio è quello di riflashare da capo la rom (per il 7500) con tutti i wipe/format necessari, segui la guida su come installare una rom, poi riavvii il tablet e vedi come và, il kernel che ha quella rom è un'ottimo kernel ;)
Ciao a tutti, una domanda, in particolare a Rantolux che vedo ha il P7500 e deve essere uno smanettone che ha già sperimentato le varie combinazioni.
Io mi ritrovo con il problema del Chip MAG4FA 0x12 e il kernel stock ICS 4.0.4 che sono due dei tre pressupposti per incappare nel famigerato Brickbug e ho installato CWM 5.5.0.4 con Root.
Ora vorrei installare un kernel diverso, giusto per abbassare le probabilità di brick e aumentare le prestazioni batteria, ho visto che sia il Pershoot, che il Yoda Kernel hanno disbilitato MMC_ERASE_CAP così da non incorrere nel brick.
Ho letto e riletto ma o sono rinco o più leggo meno capisco, risultato ogni volta che penso ad un semplice wipe “caca dosso”, avrei bisogno di alcune conferme:
1. Non vorrei rischiare fare prima dell’installazione del Kernel i vari wipe, potrei farli successivamente l’installazione?
2. La CWM 5.5.0.4 è già stata resa sicura dall’uso del MMC_ERASE_CAP? (mi sembra di capire di si);
3.I Kernel sopracitati vanno bene anche con Rom stock? (ho flashato P7500XXLQ8_P7500OXALQ8_P7500XXLQ8_HOME.tar.md5);
4.Quale dei due Kernel consigli? Pershoot o Yoda? Considerando che ho la stock.
Scusate per le molte domande, vi sarei veramente grato per qualsiasi delucidazione possiate darmi
Ciao e grazie
Quote:
Originariamente inviato da cristoforo
Partiamo dal presupposto che mettere un kernel custom su una rom stock non ha alcun senso, ammesso che si possa, in questo caso ci sono casi che lo hanno fatto con il pershoot, quindi il mio consiglio visto che hai root e intenzione di mettere una recovery, di flahsare una rom "seria" ;)
Rispondendo alle tue domande :
1 nessun wipe "consueto" solo wipe dalvik cache
2 si
3 e 4 personalmente mai provato (la stock l'ho avuta un paio di ore :)) dalle altre esperienze solo il pershoot.... Mha.... ;)
Inviato dal mio HTC One X
Fai il politico ehh, non ti sbilanci;).
Grazie per le info, sul galaxy SII ho la stock con il siyah e la durata della batteria e altre varie prestazioni sono decisamente migliorate, il kernel è un po il cuore del sistema ma alla fine il tutto miserve (come hai intuito) per passare ad una rom più snella.
Grazie
Porta pazienza Rantolux, faccio il wipe dalvik
Flasho la rom JellyBeanRomICS v6 XXLQ8 GT-P7500.zip
Al primo riavvio mi ritrovo ancora la CWM?
Poi flasho il kernel A1-p4-1.7-3G.zip
Tutto giusto? Di solo SI e sparo
Fatto root.. installato rom manager..
Se vado in recovery mode mode sfarfalla di brutto..
Ho letto ma non ricordo dove che c`è un appari che risolve il problema..
Altra domanda.. cosa devo fare adesso? Aggiornare a ics? Kernel?
Ci capisco poco..help
Luca
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
PS: sono niubbo!
Se ti può essere utile
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post2380411
Quote:
Originariamente inviato da cristoforo
Thanks..
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
PS: sono niubbo!
NO! :)
il wipe dalvik si fa solo per il flash di un kernel, per flashare una rom intera è necessario "pulire" bene, leggi questa guida.
la CWM non va via; dopo aver flashato la rom riavvii il tablet poi ritorni in recovery fai wipe dalvik e flashi il kernel A1 ;)
Ho letto la guida, anzi forse le ho le tte tutte ma ho il problema del MMC e non vorrei brikkare facendo un "pulire bene", mo che faccio?
Ti ringrazio, come avevo detto più sopra la CWM 5.5.0.4 già l'ho installata, ho preparato i due file sul tablet e domani sparaflasho la rom dopo i wipe e poi il kernel.
Grazie ancora, sempre gentile e disponibile
------------------
Aggiorno in questo post giusto per non aprirne altri.
Partendo da ICS stock e dopo l’incoraggiamento di Rantolux, ho fatto da CWM 5.5.0.4 “mount and storage” e “format system”, wipe data factory e flashato la JellyBeamRoom v.6, riavviato e ritornato in recovery che sorprendentemente è rimasta la 5.5.0.4 (mi aspettavo di doverla riflashare o era già compresa nella rom?), fatto il wipe dalvik e flashato il kernel A1 P4 1.7 3G e riavviato.
Per le app ho usato Titanium Backup che ha mantenuto la cartella dei backup integra e quindi ho potuto ripristinare quelle che avevano dati che mi interessavano. Nemmeno il backup fatto dalla recovery è stato toccato ma in ogni caso prima di qualsiasi operazione è sempre meglio farlo e trsferirlo sul pc (non si sa mai).
Presto per dire cosa va meglio ma già le animazioni e la ricarica da usb sono cosa buona e giusta e poi per chi come me ha il famigerato bastardo di Chip MAG4FA 0x12 aver eliminato due, dei tre, pontenziali rischi di brick, non è di poco conto, ora sono più tranquillo e straringrazio Rantolux per la sua paziena.
Ciao
Per favore vorrei la pappa fatta!
Scherzi a parte sono andato sul sito droidbasement, ma ho trovato diversi kernel, il più recente mi sembra questo: Kernel 2.6.36.4 ma sembra essere adatto per cyanogen 9/10 poi oltre al kernel ci sono altri files che non saprei come usare
Io ho ICS 4.0.4 stock. Ho letto che ha poco senso installare un kernel moddato su una stock, ma mi sembra un controsenso con quanto scritto al primo post: oltre alla migliore schedulazione ed esecuzione dei processi aggiunge possibilità di OC e carica della batteria con USB.
Mi sbaglio ?
In caso non mi sbagliassi, mi potreste dare il link al kernel, che tra gli altri problemi, manco conosco bene l'inglese ? Grazie
Post duplicato per errore . . .
Quote:
Originariamente inviato da kRel
Io ti consiglio questo che uso personalmente e, delle versioni al primo post che troverai quella 1.6.4 scegliendo wifi o 3g i miei funzione a quale dei due tab hai.
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1833136
È credo la migliore e con meno bugs fatta per ICS anche se non è la versione di pershot che mi consumava più batteria ma di Aaccount. (A1 Kernell)
Fammi sapere come ti trovi.
Birbapazza da Androidiani App su gtp7500
Moolto interessante... sopratutto per me che ho ICS stock per cui pare essere attualmente disponibile la v.1.7 sia 3G che Wi-Fi. Sono moolto tentato di provarlo, ma un dubbio m'assilla: poiché il kernel è la struttura a più basso livello del sistema, se non dovesse funzionare... a cosa può servire un NANDbackup ?
Un'ultima cosa, come salvo il mio kernel, dove ne trovo uno alternativo da poter ripristinare? Grazie ancora, ciao.
Chissà perché le mie richieste sono così desolatamente prive di risposta :-( Probabilmente sarò io a pormi male...
Nel frattempo ho scaricato A1 Kernel V1.7.4b scaricato da XDA, specifico per la versione 3G, ho avviato la procedura che si è conclusa correttamente, ho effettuato un dalvik cache il sistema si è riavviato, ma DIVERSAMENTE da 5 minuti prima - ho difficoltà ad agganciare la portante wireless del router. Anzi, con l' SSID nascosto proprio non s'aggancia, se invece l'SSID è in chiaro l'handshake avviene dopo 3-5 minuti anziché dopo 10 secondi. Non carica la batteria da USB e i dati del kernel non sono quelli riportati su XDA
Cosa mi consigliate ?
Grazie.
Io invece sono messo anche peggio.
Ho scaricato il pershot kernel, l'ultimo disponibile sul sito e specifico per il mio gt7500.
L'ho flashato da recovery, pulito la dalvik, et voilà al riavvio non mi funzionano più:
WIFI, Bluetooth, porta USB, non mi vede più nessun file nemmeno con root explorer.
Non posso quindi ripristinare nulla.
Non ho quindi altre alternative se non reinstallare lo stock kernel da Odin.
Mannaggia mannaggia.
Quasi quasi sono tentato di reinstallare la rom visto che ne è appena uscita una versione aggiornata:
P7500XWLPD
Incredibile !!! non mi fa andare nemmeno in bootloader mode, mentre in recovery si.
A questo punto sono fregato, non posso flashare un bel niente.
Qualcuno sa come posso venirne fuori.
Esiste un jig anche per il 7500?
cerca di evitare di creare post consecutivi ,usa il tasto modifica
devi anche specificare meglio: l'ultimo kernel quale? ce ne sono ben quattro senza contare le versioni
e poi su quale rom? è chiaro che se hai installato un kenel 2.6 su una ics di derivazione stock è normale che non parte ..(è solo un esempio)
perchè poi tutto quel traffico per reinstallare il kernel? non fai prima a reistallare la rom da recovery senza fare nessun wipe ??
magari dico un'ovvieta' ma sei conscio che la guida in prima pagina riguarda le rom HC??
"... solo se si utilizzano Rom custom, come la Overcome e la BinDroid......"
Se lo attacchi al pc il tablet viene visto come memoria di massa? In caso affermativo scarica una rom qualsiasi in formato zip e installata da recovdry dopo i vari wipe... es. La cyanogenmod 10...
se mi permetti di essere diretto non ricevi risposte perchè forse a volte non è compresibile quello che chiedi
qui (post #62) per esempio sembrerebbe che chiedi a cosa serve il nadbackup prima di installare il kernel e non puo essere questa la domanda dato che non avrebbe senso..è solo a titolo di esempio e lo dico senza tema di polemica naturalmente ;)
per quanto riguarda il problema da te posto con il kernel 1.7.4b installato su cm 10 ultime vesioni. produce problemi sul wifi...e non solo quindi va lasciato quello on ìboard che va benissimo
PS
preciso che il primo post va letto in termini di infiìormazione generale ,non è aggiornato dai primi di giugno quindi il materiale non e installabile nelle ultime rom
Se attaccavo il tablet al pc non mi faceva scrivere dentro niente.
Per questo motivo non potevo flashare dalla recovery, tra l'altro quando impostavo choose zip from sd card
mi diceva che il volume era sconosciuto.
Fortunatamente dopo diversi tentativi sono riuscito ad entrare in bootloader ed ho usato odin.
Adesso ho ripristinato tutto grazie a san titanium.
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
boot-cm_2636.4_p4_ics-oc-xtra-vfpv3-d16_fp-052512.zip
ma sbaglio o il link non funziona???
Ciao e grazie
ALberto