ESATTO!!!
Finalmente qualcuno che ha capito il mio problema.
Secondo le istruzioni allora dovrei tornare al fw originale (HC 3.2) e installare JB senza aggiornare a ICS?
Visualizzazione stampabile
ESATTO!!!
Finalmente qualcuno che ha capito il mio problema.
Secondo le istruzioni allora dovrei tornare al fw originale (HC 3.2) e installare JB senza aggiornare a ICS?
EEESATTOOO!!!
Finalmente qualcuno che ha capito il problema.
Se ho ben capito allora devo flashare HC e poi, dopo root e CWM
installare JB senza aggiornare a ICS?
(scusa, forse ho risposto 2 volte!)
Grazie, buona notte....
Questa rom è ottima! Migliore della Overcome per HC.
Un consiglio: installate il kernel "avanzato A1" 3.1.10 che oltre a OC consente di regolare la frequenza minima / governor e I/O scheduler.
Infatti ho notato che la rom "consuma" un pó troppo...
Con "no-frills cpu" ho notato che la frequenza minima era impostata a 1000! Non so se era un caso, ma ho settato il valore minimo a 216 (corretto), governor =conservative e scheduler=noop.
I consumi in standby migliorano di molto,
Attenzione: modificate le impostazioni della cpu solo se sapete cosa state facendo...
Grazie poldasub, ma credo sia troppo complicato per le mie conoscenze e forse anche
troppo rischioso, comunque mai dire mai...
Potresti essere così gentile da spiegarci come installare il kernel in questione e come reperirlo?
Se potessi anche spiegare come eseguire le modifiche che dici te ne sarei estremamente grato!
Ma di quale tablet stai parlando? del p7500 o del p7510?
Oppure si può installare quel kernel su entrambi?
il kernel lo installi come hai fatto per la rom senza ovviamente fare wipe prima
dopo l'installazione devi fare wipe cache e delvik e riavviare
per le impostazioni se non hai la minima idea non si possono discutere in questa sede in due parole
ne si possono suggerire impostazioni in modo sommario
inoltre è un kernel in evoluzione che potrebbe dare qualche problema che dovresti sapere correggere
tieni presente che il kernel della rom è gia' un ottimo kernel e a meno che' tu non sia un cultore di giochi "hard" non ne hai bisogno
Ti ringrazio per la risposta!
Diciamo che delle impostazioni so di cosa stiamo parlando, l'ho chiesto per sicurezza nel caso ci fossero delle impostazioni a me sconosciute.
Io la volevo mettere solo ed esclusivamente per la questione consumi, dove sono molto pignolo!
Mi ha spaventato il fatto che la frequenza minima del processore rimanesse sparata a 1000 mhz, quindi in sostanza l'ondemand (anzi il conservative in questo caso) non farebbe il suo lavoro, cioè quello di scalare la frequenza della cpu quando non ce nè bisogno!
EDIT: Quindi deduco che il kernel lo posso installare dopo anche un po' che uso quella rom.. giusto?
Si, è vero. ma trattandosi di modding volevo sapere se qualcuno aveva notato la stessa cosa... il diavolo si nasconde nei dettagli rotflrotflrotfl
si, l'ho tolto come da guida, però mi sembra che serva per risolvere un problema di freeze (blocco) del dispositivo quando è in standby.
vedremo con le prossime release.
Cmq il freeze dopo lo standby a me lo continua a fare....cmq insomma non è che ci sia tutta questa velocità in più rispetto la overcome...qualche miglioramento ma anche qualche mancanza, come quella di non poter ridurre al minimo le animazioni finestra così da risparmiare ram
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Ciao a tutti, in questo momento ho la stock rom ICS P7500XXLQ8 e, dopo aver installato cpu-spy, ho finalmente capito che il consumo eccessivo della batteria è dovuto al fatto che non entra in modalità deep-sleep, qualcuno sa se questa rom ha lo stesso problema ?
grazie.
il kernel l'ho provato per un paio di giorni ,tieni presente che nel frattempo è stato aggiornato piu volte ,qualche problemino me lo ha dato
ma in generale è andato bene ,per ora si possono manipolare le frequenze (ma con pochi "scaling") e i governor, sul fronte UV e affini ancora non c'è nessun intervento possible....
Il kernel originale della rom al momento ovviamente è piu stabile e omogeneo
pare funzioni anche al contrario cioe' a volte non lascerrebbe "addormentare" la cpuQuote:
si, l'ho tolto come da guida, però mi sembra che serva per risolvere un problema di freeze (blocco) del dispositivo quando è in standby.
vedremo con le prossime release.
comunque una volta tolto non ci sono piu problemi di sorta ...8 ore di standby 3/4% di consumo.....
allora rifai da capo perchè hai sbagliato qualcosa ...soprattutto se non vedi "differenze" con la overcome
PS:
riguardo a "risparmiare ram" dovresti sapere che puo diventare addirittura contro probucente per android ...e comuque le animazioni non hanno molto a che fare con la ram....
Io sto per fare il flash di questa ROM dopo aver anche oggi dato il massimo per comprendere al meglio il funzionamento software di Android, però mi è rimasto un dubbio... o qualcuno di più... ( metto i numeri per semplificare le risposte a chi le vorrà dare... :) )
1)
Linux nel post che hai aperto oggi del Roll-over display dici di partire da HC, mentre rispondendo a qualcuno in questo altro thread dicevi che, avendo gia Recovery 5.5.0.4 e root su ICS stock, lo può istallare senza problemi da Recovery CWM, ( identica alla mia situazione) . io ho già fatto il back-up completo da CWM e, delle varie singole applicazioni che vorrei rapidamente recuperare, di Titanium Backup.
Ho preparato l'archivio come gentilmente qui spiegato è l'ho copiato nella memoria del TAB. non mi resta che fare i vari wipe e flashare da \sdcard la ROM ora giusto?
2)
Diversamente ho un Backup originale fatto a dispositivo appena acquistato ed acceso che avevo fatto di H.C con la Recovery stock, oppure ho il firmware originale di ICS che avevo flashato da ODIN, appena reso disponibile ad inizio agosto su Samfirmware.
Già che ci siamo quindi rispondi anche a quest'altro dubbio premesso che non ho documenti importanti da salvare nel tab, volendo ripristinare lo stato attuale di HC, con Odin ripristino la recovery Stock e poi ricarico il Backup di H.C.
3)
oppure , per ripristinare ICS come appena istallato dopo averlo preso da Samfirmware, lo ricarico tramite Odin . giusto? dovrebbe ripristinare ogni cosa all'interno del dispositivo, partizioni, kernell, bootloader e recovery. giusto?
In entrambi i casi avrò un dispositivo come appena uscito dalla fabbrica e da cui, seguendo prima i necessari passi per rootare ed avere recovery, potrò istallare senza problemi JBR, che mi pare l'attuale miglior compromesso disponibile tra ICS stock e CM10.
In ultimo per l'operazione di flash consigli l'utilizzo dell'ultima CWM 6.0.1 ?
4)
volevo segnalare che io non sono riuscito a priori, utilizzando Windows xp SP3 ed Izarc quale software per la gestione di cartelle compresse , a caricare nel giusto percorso della ROM alcune app che volevo aggiungere ma le salvava automaticamente nella cartella principale, lo farò in un secondo momento.
Per quale motivo si dice espressamente che non va scompattata la cartella ROM ma va gestita così come la si scarica? ( quindi in formato ZIP) non è più semplice scompattare e poi ricreare lo ZIP?!
la maggior parte dei quesiti sono per mia piena comprensione, e chissà forse di altri, alcuni sono risposti anche in altri post ma la breve risposta qui può aiutare chi è interessato a questa specifica ROM.
ciao, e grazie in anticipo per la risposta .
1) non fare cofusione
quello che spiego in quella guida è ovviamente per chi ha quel problema del "rolling recovery"
quindi non c'entra niente con le normali procedure che rimangono le stesse descritte nelle gude
2)quello che hai nel punto 2 è tutto quello che ti serve quindi cancella tutto il punto 3 e dimentica
la recovery non è che va cambiata se non ce ne' bisogno quindi la cambi solo se hai dei problemi
la rom va assemblata come descritto nel link in prima pagina
la rom va aperta usando winrar senza scompattarla e vanno copiati i file dando ok quando viene chiesto
se la scompatti e la ricompatti poi la devi "signare" altrimenti non la installa
EDIT
una rom che deve essere assemblata come in questo caso è piu unica che rara
purtroppo l'autore non ha voluto neanche fare del file flaschabili dopo la rom ....
Gran bella rom complimenti perfetta fluida e veloce
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Già, in quanto a confusione per me é molto alimentata dalle innumerevoli possibilità/eventualità che si presentano con Android rispetto ad Ios.... A mio dire proporzionali al suo potenziale.... Non mi piace non capire a fondo, da qui le domande....
Per massima comprensione mi diresti se comunque nei 2 casi di ripristino del punto 3 avrei un dispositivo nelle condizioni come al primo avvio in ogni sua parte?
Il vantaggio di una ROM di questo raro tipo da la possibilità a chi come me cerca di capirne di più di addentrarsi nelle cartelle del sistema e, guidato nelle operazioni che fa, può farsi una prima idea di come esso si componga.
Ciao Linux, grazie
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
informo coloro che non seguono il thread su xda
l'autore Toldo ha creato i fix stando in vacanza a gran richiesta degli utenti che riscontravano anomalie ma non ha avuto il tempo ne la voglia d'integrarli nella rom. Lo farà al rientro (lun. 27 ago) con la versione 6 e fixerà ulteriori lag. :cool:
:favorite:
Ciao ho istallato il kernel è presente nel primo post ma quando vado in overclock cresca succede anche a voi?
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
Dipende dalla versione che usi è la 159? SE o XE? cosa usi per le impostazioni? il crash è del programma o del tablet? Hai tatto il wipe delvik dopo l"installazione?
Questo è il minimo se non vogliamo tirare a indovinare ;)
Comunque a me il 159 SE con non frill non da nessuna problema.....
Ciao, sono passato dalla stock rom ICS a questa Rom seguendo bene tutti i passaggi ed integrando anche il fix prima del flash, ma il problema del tab che non va in deep-sleep è rimasto ... qualche soluzione ?
grazie
Anche a voi da problemi di freezing? A me si blocca a volte quando premo il tasto per "svegliarlo" dallo stand by...
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
evidentemente stai usando l' xe....non è lo stesso kernel che usavi con HC ,quindi non è scontato che se prima ti reggeva a 1.4 adesso regga lo stesso ,tieni presente che sono kernel ancora in fase sperimentale....con l'se o quello stock io non ho problemi..... ma ha che ti serve usare una frequenza di 1.4?........
sicuro di aver cancellato il file citato nella guida e di non averlo nella rom?
con quale kernel?
non ho mai avuti questi problemi con il kernel stock ,con i kernel moddati ogni evento è possibile non essendo ancora stabili
Roma flashato ieri sera, le prime impressioni sono ottime.. Credo solo che i consumi siano un po più alti.. Per il resto rom molto più fluida e reattiva.:D
Ah Linux grazie ancora per l'aiuto :thumbup:
Inviato dal mio GT-P7500 usando Tapatalk
Io ho questi problemi con il kernel stock jelly. La guida l'ho seguita perfettamwnte eliminando quel file dall'archivio. Come faccio a vedere se si e' ricreato questo file xxsleep?
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App