Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ltomba
E che cosa hai in piu facendo il root ?
A parte poter accedere a tutta la memoria e a tutti dati ?
In sintesi i permessi di root ti permettono di utilizzare molte app che permettono di migliorare e ottimizzare il tablet come per esempio calibrare la batteria oppure velocizzare il fix dei satelliti per utilizzare il gps, si possono fare backup e ovviamente flashare rom o Kernel moddata tramite recovery, senza poi entrare nello specifico delle varie versioni radio e rispettivi RIL........ Come puoi capire i vantaggi sono tanti ma soprattutto non porta nessuno svantaggio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
In sintesi i permessi di root ti permettono di utilizzare molte app che permettono di migliorare e ottimizzare il tablet come per esempio calibrare la batteria oppure velocizzare il fix dei satelliti per utilizzare il gps, si possono fare backup e ovviamente flashare rom o Kernel moddata tramite recovery, senza poi entrare nello specifico delle varie versioni radio e rispettivi RIL........ Come puoi capire i vantaggi sono tanti ma soprattutto non porta nessuno svantaggio ;)
Ed è sempre tutto reversibile giusto? Come per il galaxy s vero? Chi mi consiglia una rom mo data quale mettere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ltomba
Ed è sempre tutto reversibile giusto? Come per il galaxy s vero? Chi mi consiglia una rom mo data quale mettere?
Esattamente tutto reversibile come in tutti gli smartphone android
Le rom da provare sono 2 su tutte la overcome o la BinDroid, le trovi entrambe qui nella sezione modding ;)
-
Scusate...ma se volessi togliere il root e riportare il Tab come all'origine prima della modifica, devo flashare lo stock firmware con odin o c'è un sistema alternativo?
-
C e proprio la guida apposita sil forum per il ripristino allo stato originale..
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Grazie...l'avevo vista.
Solo che mi domandavo se, come nel mio caso, volendo abilitare i soli permessi di root (senza installare recovery modificata e/o rom cooked) occorresse cmq reinstallare daccapo il firm originale.
Giusto per essere più chiaro mi servirebbe effettuare il root solo per effettuare una modifica di sistema necessaria a far vedere al tab le reti wifi ad-hoc (ad es. quelle create con joikuspot su Nokia o con MyWi su Iphone).
-
Quote:
Originariamente inviato da
thinkfree
Grazie...l'avevo vista.
Solo che mi domandavo se, come nel mio caso, volendo abilitare i soli permessi di root (senza installare recovery modificata e/o rom cooked) occorresse cmq reinstallare daccapo il firm originale.
Giusto per essere più chiaro mi servirebbe effettuare il root solo per effettuare una modifica di sistema necessaria a far vedere al tab le reti wifi ad-hoc (ad es. quelle create con joikuspot su Nokia o con MyWi su Iphone).
mmm... scusami, qual'è la differenza nell'usare i telefoni come hot spot anzichè come tethering unidirezionale per un solo device? (Scusa la domanda forse ingenua :) )
-
Io ho sempre inteso il tethering come la possibilità di collegare il cell al PC via cavo USB (o bluetooth) e permettere a quest'ultimo di andare internet sfruttando la connessione web del telefono.
Con l'hotspot, invece, crei con il cell una rete wifi alla quale puoi collegare uno o più dispositivi (cell/PC) che possono navigare in rete grazie alla connessione dati del telefono.
Il problema nel mio caso (o meglio di un'amica che ha un Tab 10.1) era collegare il tab all'hotspot wifi di un cell nokia (creato con l'app joikuspot) in quanto rete wifi di tipo ad-hoc non letta dai sistemi android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thinkfree
Io ho sempre inteso il tethering come la possibilità di collegare il cell al PC via cavo USB (o bluetooth) e permettere a quest'ultimo di andare internet sfruttando la connessione web del telefono.
Con l'hotspot, invece, crei con il cell una rete wifi alla quale puoi collegare uno o più dispositivi (cell/PC) che possono navigare in rete grazie alla connessione dati del telefono.
Il problema nel mio caso (o meglio di un'amica che ha un Tab 10.1) era collegare il tab all'hotspot wifi di un cell nokia (creato con l'app joikuspot) in quanto rete wifi di tipo ad-hoc non letta dai sistemi android.
non conosco joikuspot ma se crea una rete ad-hoc non è propriamente un hot-spot...
a questo punto ti conviene eseguire il root del tablet (puoi farlo su qualsiasi fw originale + usando la recovery originale (si tratta di un file .zip da flashare da recovery e basta)) e applicare le patch per utilizzare wpa_supplicant e accedere alle reti ad hoc ;)
-
Grazie...in effetti avevo già risolto con dici tu: root e poi con root explorer ho sostituto il file wpa_supplicant con uno modificato (facendo cmq un backup dell'originale).;-)