Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank17next
Che sarà Samsung e non Google a rilasciare l'aggiornamento. Ha dichiarato in maniera molto vaga che questo avverrà nel Q1 2012, primo quadrimestre 2012. Attendiamo :)
Per aggiornare si fa cm sempre? Impostazioni>info>aggiorna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0593
Per aggiornare si fa cm sempre? Impostazioni>info>aggiorna?
Sisi
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Grazie Frank, per le delucidazioni in merito a ICS....
:)
Mi sa tanto che sarò costretto a passare al p6800(che "malaccio" nn è:p).....in qnt la parte telefonica, per le mie eigenze è fondamentale...e nn mi và di portarmi al "seguito" più devices
Grazie ancora....
-
Quote:
Originariamente inviato da
eridanus
Io non sono deluso,certo mi aspettavo forse un po di piu in fatto di fluidita e reattivita. Spero vivamente che tutto verra risolto con ics,anche se non si sa nulla della data ufficiale di rilascio. Cmq con youtube e con la navigazione mi trovo egregiamente,semmai con la velocita delle varie applicazioni sono rimasto un po deluso
Ok, ovviamente non tutti i video su youtube li vedo rallentati ma ho citato un esempio, anche quello ti va egregiamente?
La mie osservazioni negative si concentrano sul fatto che parliamo (almeno per ora) del Top di gamma, non del tablet da 200 euro....
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank17next
Quando l'ho acquistato montava il fw 3.1 KL1 ed effettivamente mi aspettavo una reattività dell'UI maggiore rispetto a quella presentata appena acceso.
Da possessore di altri terminali android, ho subito cercato di eseguire il root del terminale per utilizzare una recovery modificata al fine da provare delle rom personalizzate che esaltassero l'ottimo hw del terminale, il cui sfruttamento pareva non ottimizzato dal firmware ufficiale.
Ho così provato tutte le rom disponibili su XDA, comprese le ultime beta ICS KANG, le quali hanno una derivazione diretta dalla cyanogenmod 9.
Utilizzando le rom di base 3.2 (Overcome / BinDroid) ho potuto maggiormente apprezzare la fluidità e la reattività che un chipset come il tegra 2 deve offrire, cosa che -a mio avviso- non accadeva completamente con i fw 3.1 KL1 ufficiali.
Le rom sono stabili e complete, possono serenamente rimpiazzare il fw ufficiale (d'altronde ne hanno la base).
Per quanto riguarda le rom ICS android 4.0, posso garantirvi che il livello di fluidità,reattività e velocità della UI e, in generale, dell'accesso ai dati e avvio applicazioni, raggiunge l'eccellenza, dando la sensazione che il tablet avrebbe dovuto esser consegnato direttamente con ICS.
E' seccante dover attendere il rilascio di android 4.0 per galaxy tab 10.1 gt-p7500, tuttavia quando questo avverrà, potremo ritenerci soddisfatti.
:)
Ciao, le tue sono buone notizie, ho avuto varie esperienze con ROM customizzate sia basate su Firmware ufficiali che non, ho usato a lungo la MIUI sul mio Acer liquid, in effetti sono eccezionali in molte cose ma ricordo anche consumi di batteria assurdi e crash vari in applicazioni basilari come Fotocamera, google Maps etc..
-
Tutti aspettiamo ics , le case proditrici ci prendono in giro, pensavo solo agli smartphone , i filmware per i tablet non li fanno uscire, gia si parla di google 5 , tra breve uscira windows 8 . e secondo me , tutti faranno uscire i nuovi tablet e faranno muorire i sudetti con HC e la 3.2 , solo per market.