Visualizzazione stampabile
-
Scusatemi, si era parlato di luglio - agosto, quindi è slittata anche questa data?
Inviato dal mio GT-P7510
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Scusatemi, si era parlato di luglio - agosto, quindi è slittata anche questa data?
Inviato dal mio GT-P7510
Non ufficialmente, nel senso che l'ultima dichiarazione ufficiale è questa ossia che l'aggiornamento sarà rilasciato entro Agosto......non resta che aspettare ;)
-
ho appena comprato un tablet P7500 da ignorante in materia, vorrei sapere se uscira l'ultimo android per lo stesso... ?
inoltre come postato in altro post... come si fa a sapere se e per quanto è stato usato?
ci sono dei contatori interni dove controllare via software ?
grazie a tutti in anticipo.
-
Non e stato usato se la scatola aveva il sigillo di fabbrica intatto. Credo che a meno di custom rom non uscira jelly bean per il nostro tablet. Che io sappia non ci sono contatori
Inviato dal mio GT-S6102 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da kRel
a r r i v a t o ! ! !
Spiegati meglio
Inviato dal mio GT-P7510
-
Già disponibile ICS tramite Kies per l'Italia :D
Al momento solo versione 3g.
Personalmente aspetto l'integrazione dei driver della fotocamera in Jelly Bean per poi flashare tutto sul mio 7510, JB AOSP e la Cyano10 sono nettamente superiori come fluidità e velocità rispetto alle rom ICS presenti su XDA.
-
Quote:
Originariamente inviato da ezio
Già disponibile ICS tramite Kies per l'Italia :D
Al momento solo versione 3g.
Personalmente aspetto l'integrazione dei driver della fotocamera in Jelly Bean per poi flashare tutto sul mio 7510, JB AOSP e la Cyano10 sono nettamente superiori come fluidità e velocità rispetto alle rom ICS presenti su XDA.
Beh mentre aspetto installo ics ufficiale, spero che esce presto per il mio.
Inviato dal mio GT-P7510
-
Non è vero che è solo per Versione 3g io ho la versione wi-fi/3g l'ho aggiornato poco fa è andato tutti bene, l'ho aggiornato tramite FOTA
-
Quote:
Originariamente inviato da
DjGorian
Non è vero che è solo per Versione 3g io ho la versione wi-fi/3g l'ho aggiornato poco fa è andato tutti bene, l'ho aggiornato tramite FOTA
non creare confusione
questa versione è solo per 7500 wifi-3G e non è per 7510 solo wifi
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non creare confusione
questa versione è solo per 7500 wifi-3G e non è per 7510 solo wifi
Ma io infatti non ho detto questo O.O
-
Quote:
Originariamente inviato da
DjGorian
Non è vero che è solo per Versione 3g io ho la versione wi-fi/3g l'ho aggiornato poco fa è andato tutti bene, l'ho aggiornato tramite FOTA
questo è quello che hai detto
quindi fai confusione ,la versione 3g e la versione wifi/3g sono la stessa cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questo è quello che hai detto
quindi fai confusione ,la versione 3g e la versione wifi/3g sono la stessa cosa
Beh mi scusi, ho fatto confusione ._.
-
Scusate se mi intrometto... ma dov'è il problema ? :)
Fota propone l'aggiornamento ai soli terminali per i quali è previsto l'aggiornamento.
Se invece si ricorre a Sanfirmware, basta leggere con attenzione a quale prodotto è dedicato il download . . .
-
quindi dovro aspettare ancora per aggiornare il mio
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Scusate se mi intrometto... ma dov'è il problema ? :)
Fota propone l'aggiornamento ai soli terminali per i quali è previsto l'aggiornamento.
Se invece si ricorre a Sanfirmware, basta leggere con attenzione a quale prodotto è dedicato il download . . .
infatti non c'è nessun problema....ma è il contrario ,sono quelli che si ricevono sul terminale ad essere ota
quelli su samfirmware sono fota e vanno individuati come hai detto
-
Domanda vista la risposta di Krel....
non capisco dato che io ho il TAB 10.1 modello GT-P7500 ... perchè non mi propone l'aggiornamento FOTA... dovrebbe proprio essere quello coinvolto da tale aggiornamento... che ne pensi???
-
Quote:
Originariamente inviato da
birbapazza
Domanda vista la risposta di Krel....
non capisco dato che io ho il TAB 10.1 modello GT-P7500 ... perchè non mi propone l'aggiornamento FOTA... dovrebbe proprio essere quello coinvolto da tale aggiornamento... che ne pensi???
il fota è disponibile e lo puoi usare da subito ed è la scelta che ritengo comunque migliore per una installazione veramente pulita
l'ota è quella che ti arriva sul terminale ed è "parziale" e ovviamente devi aspettare che sia disponibile, come è gia stato detto gli aggiornamenti sono scaglionati....sempre che il tuo tab non sia interessato da qualche brand
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Quote:
Originariamente inviato da birbapazza
Domanda vista la risposta di Krel....
non capisco dato che io ho il TAB 10.1 modello GT-P7500 ... perchè non mi propone l'aggiornamento FOTA... dovrebbe proprio essere quello coinvolto da tale aggiornamento... che ne pensi???
il fota è disponibile e lo puoi usare da subito ed è la scelta che ritengo comunque migliore per una installazione veramente pulita
l'ota è quella che ti arriva sul terminale ed è "parziale" e ovviamente devi aspettare che sia disponibile, come è gia stato detto gli aggiornamenti sono scaglionati....sempre che il tuo tab non sia interessato da qualche brand
FOTA = firmware over the air OTA = over the air sono assolutamente la stessa identica cosa.vengono chiamati in entrambi i modi.
Inviato da Samsung Galaxy SIII
-
Per chi fosse interessato al FOTA, questo è il LINK
Va selezionato con cura il tipo di terminale, il S.O. il modello, il paese. Non ho visto le versioni brandizzate come Vodafone ad es. quindi credo che installando da FOTA si "sbrandizza" il terminale...
Nel sito è chiaramente spiegato che l'operazione se mal eseguita comporta danni irreparabili... Da me tradotto in "riparabili solo in assistenza"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattew83
FOTA = firmware over the air OTA = over the air sono assolutamente la stessa identica cosa.vengono chiamati in entrambi i modi.
Inviato da Samsung Galaxy SIII
Non sono proprio la stessa cosa anche perchè hanno dimensioni nettamente diverse, il mio consiglio è di scaricare il fW e flasharlo con odin (FOTA) si ha una rom molto più "pulita" ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattew83
FOTA = firmware over the air OTA = over the air sono assolutamente la stessa identica cosa.vengono chiamati in entrambi i modi.
Inviato da Samsung Galaxy SIII
credo che una semplice traduzione non basti a spiegare la diversita' del risultato finale e la differenza nelle dimensione che se non sbaglio è intorno ai 200 MB ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
credo che una semplice traduzione non basti a spiegare la diversita' del risultato finale e la differenza nelle dimensione che se non sbaglio è intorno ai 200 MB ;)
Esatto....... la differenza sono 310mb, OTA= 240mb, FOTA= 552mb.......;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Esatto....... la differenza sono 310mb, OTA= 240mb, FOTA= 552mb.......;)
pardon mi sono sbagliato di 100 MB in difetto......:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
pardon mi sono sbagliato di 100 MB in difetto......:D
Si ma il senso non cambia ;)
-
Credo che non abbiate ben capito che aggiornare via FOTA viene eseguito direttamente dal telefono sotto la voce impostazioni e non significa aggiornare tramite Odin. Il firmware FOTA non è quello che scarichi da samfirmware che flashi tramite odin ma FOTA ed OTA ripeto sono termini simili che stanno ad indicare la stessa procedura di aggiornamento tramite telefono senza l 'ausilio di un PC.
Inviato da Samsung Galaxy SIII
-
Quote:
Originariamente inviato da mattew83
Credo che non abbiate ben capito che aggiornare via FOTA viene eseguito direttamente dal telefono sotto la voce impostazioni e non significa aggiornare tramite Odin. Il firmware FOTA non è quello che scarichi da samfirmware che flashi tramite odin ma FOTA ed OTA ripeto sono termini simili che stanno ad indicare la stessa procedura di aggiornamento tramite telefono senza l 'ausilio di un PC.
Inviato da Samsung Galaxy SIII
Poi se vogliamo dirla tutta non sono 500 MB ma più di 700 in quanto la cartella che scarichi da samfirmare va scompattata all 'inizio ed esce fuori il file con estenzione md5
Inviato da Samsung Galaxy SIII
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattew83
Credo che non abbiate ben capito che aggiornare via FOTA viene eseguito direttamente dal telefono sotto la voce impostazioni e non significa aggiornare tramite Odin. Il firmware FOTA non è quello che scarichi da samfirmware che flashi tramite odin ma FOTA ed OTA ripeto sono termini simili che stanno ad indicare la stessa procedura di aggiornamento tramite telefono senza l 'ausilio di un PC.
Inviato da Samsung Galaxy SIII
e insisti pure!!!!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattew83
Credo che non abbiate ben capito che aggiornare via FOTA viene eseguito direttamente dal telefono sotto la voce impostazioni e non significa aggiornare tramite Odin. Il firmware FOTA non è quello che scarichi da samfirmware che flashi tramite odin ma FOTA ed OTA ripeto sono termini simili che stanno ad indicare la stessa procedura di aggiornamento tramite telefono senza l 'ausilio di un PC.
Inviato da Samsung Galaxy SIII
Si hai ragione, continuo però a consigliare di flahare il FW con odin scaricandolo dal sito ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Quote:
Originariamente inviato da mattew83
Credo che non abbiate ben capito che aggiornare via FOTA viene eseguito direttamente dal telefono sotto la voce impostazioni e non significa aggiornare tramite Odin. Il firmware FOTA non è quello che scarichi da samfirmware che flashi tramite odin ma FOTA ed OTA ripeto sono termini simili che stanno ad indicare la stessa procedura di aggiornamento tramite telefono senza l 'ausilio di un PC.
Inviato da Samsung Galaxy SIII
e insisti pure!!!!!;)
Chiamalo come vuoi...allora il tuo FOTA è sbagliato dato che occupa più di 700 MB
Inviato da Samsung Galaxy SIII
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Quote:
Originariamente inviato da mattew83
Credo che non abbiate ben capito che aggiornare via FOTA viene eseguito direttamente dal telefono sotto la voce impostazioni e non significa aggiornare tramite Odin. Il firmware FOTA non è quello che scarichi da samfirmware che flashi tramite odin ma FOTA ed OTA ripeto sono termini simili che stanno ad indicare la stessa procedura di aggiornamento tramite telefono senza l 'ausilio di un PC.
Inviato da Samsung Galaxy SIII
e insisti pure!!!!!;)
Certo che insisto e ti dico anche che il tuo FOTA allora è sbagliato dato che il mio occupa più di 700 MB.. :-)
Inviato da Samsung Galaxy SIII
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattew83
Certo che insisto e ti dico anche che il tuo FOTA allora è sbagliato dato che il mio occupa più di 700 MB.. :-)
Inviato da Samsung Galaxy SIII
il mio quale ? io ho un 7510 e occupa 420 mb ma non era il nocciolo questo
siccome sul fronte puramente tecnico non ti si puo' dar torto dal momento che gli stessi che hanno coniato queste sigle si devono ancora mettere d'accordo vista anche la diversita' tra dispositivi , marche e metodi,
si è preso,per semplificare, ad individuare come ota: on-the-air gli aggiornamenti che arrivavano direttamente sul telefono e che normalmente sono parziali e fota firmware-on-the-air quelli che invece venivano rilasciati in forma completa,forse perchè nel termine firmware si comprendono tutte le parti software; SO,modem,bootloader,recovery,radio.....ecc....( a seconda della marca )
quindi è solo un modo che spontaneamente sie è adottato per distinguere le due tipologie: parziale e completa
quindi non è che non hai ragione sui termini , nella sostanza quello che si riceve sul telefono o nel caso del samsung su kies riguarda solo il SO in forma parziale
il firmware che si scarica da samfirmware per esempio è completo in tutte le componenti (o quasi dipende dai casi)
questo in linea di massima perchè di eccezioni e distinguo ce ne sono diversi.....oltre che interpretazioni
da punto di vista formale comunque hai ragione perchè non esiste una distinzione "ufficiale" fra ota e fota
per quanto rifguarda il peso evidentemente tu parli del file scompattato ,mentre chi ah parlato di 500 MB
parlava del file ancora compresso......
nel mio caso 420 MB diventano circa 650......a tutto cè una spiegazione ;)
-
Scusatemi per la domanda da ignorantone... Il mio GalaxyTab 10.1 l'ho preso alla Vodafone... Poi aggiornato alla 3.2 e mi è sparito tutto quello che riguarda Vodafone ecc... Come posso capire se è ancora Branded o meno? Io del firmware da kies o fota non ho nemmeno vistoml'ombra e non vedo l'ora di averlo...
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcorvis72
Scusatemi per la domanda da ignorantone... Il mio GalaxyTab 10.1 l'ho preso alla Vodafone... Poi aggiornato alla 3.2 e mi è sparito tutto quello che riguarda Vodafone ecc... Come posso capire se è ancora Branded o meno? Io del firmware da kies o fota non ho nemmeno vistoml'ombra e non vedo l'ora di averlo...
Inviato dal mio GT-P7500 usando
Androidiani App
se è un vodaphone dovrebbe essere un samsung-galaxy-tab-10-1v ,non so se c'è qualche divesita' a livello di IMEI o altro
comunque la discussione su quel terminale è qui:
Samsung Galaxy Tab 10.1v - Forum Android Italiano
-
Nono non è il v...la vodafone inizialmente forniva solo il 10.1v ma dopo aver cessato la produzione hanno distribuito anche loro il p7500, diciamo quello "slim"...
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcorvis72
Nono non è il v...la vodafone inizialmente forniva solo il 10.1v ma dopo aver cessato la produzione hanno distribuito anche loro il p7500, diciamo quello "slim"...
Inviato dal mio GT-P7500 usando
Androidiani App
si ma se c'è un controllo IMEI rimane comunque fuori ma è un'ipotesi
in ogni caso l'aggiornamento lo puoi sempre fare col solito sistema che hai gia usato quindi non hai problemi
-
scusatemi....io ho un 7510 dove posso scaricare l'aggiornamento visto che nn posso tramite OTA???
Vi ringrazio anticipatamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucariello
scusatemi....io ho un 7510 dove posso scaricare l'aggiornamento visto che nn posso tramite OTA???
Vi ringrazio anticipatamente
segui questa discussione cosi hai tutte le informazioni
https://www.androidiani.com/forum/sa...msung-ics.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
si ma se c'è un controllo IMEI rimane comunque fuori ma è un'ipotesi
in ogni caso l'aggiornamento lo puoi sempre fare col solito sistema che hai gia usato quindi non hai problemi
Okok grazie mille... spero arrivi presto la possibilità di aggiornarlo... Altrimenti ricorrerò a Odin... Non ci sono problemi per garanzia o pericoli giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcorvis72
Okok grazie mille... spero arrivi presto la possibilità di aggiornarlo... Altrimenti ricorrerò a Odin... Non ci sono problemi per garanzia o pericoli giusto?
pericoli ci sono sempre ,per la garanzia nessun problema comunque.....