Visualizzazione stampabile
-
Piccola cosa......... hai killato tutti i processi di Kies???? Sicuro??? Dal Task manager killa ogni processo Kies prima di collegare il tab in download mode......;)
Disattiva il tuo Antivirus se ne possiedi uno.... bastano 10 minuti......
Cito da XDA:
COME CWM FLASH: Prima di tutto scaricare l'allegato odin ed estrarlo in una cartella sul vostro pc / laptop dove si può trovare. Ora scaricare il file expresso_recovery.tar dal link qui sotto indicata e anche scaricare il file update.zip allegato. Metti la tua scheda in modo da scaricare [Volume giù sul pulsante di alimentazione +] Avviare odin cliccando odin.exe . Nel odin basta spuntare al riavvio automatico e questo è tutto. Se si notano segni di graduazione a tutte le finestre tranne questo basta deselezionare. Ora collegate il vostro scheda tramite usb e la odin rileverà la scheda. Sarà di colore giallo quando viene rilevato. Ora in odin in pda selezionare il file expresso_recovery.tar. Dopo di che è sufficiente premere start. Quando il lampeggio è fatto vedrai un colore verde che verrà dire passare questo significa che il CWM è stato un lampo. Basta controllare se il CWM funziona mettendo la tua scheda per la modalità di ripristino [volume + tasto POWER ON]
Dovrebbe andare.....;)
-
A Ciao a tutti sono nuovo del forum,e anch'io ho da poco acquistato un galaxy tab2 7.0. Certo che la Samsung poteva lasciarci il libero arbitrio per quanto riguarda le app,comunque visto che nessuno mi pare l'abbia detto vi devo mettere al corrente di un piccolo dettaglio.. su internet ho letto che fare il root comporta la decadenza della garanzia. Se dovessimo portare il tab in assisenza la Samsung si occorrerebbe del root,inoltre dopo averlo eseguito dovrebbe comparire comparire un triangolo giallo vicino all'orologio. Non so se dobbiamo realmente preoccuparcene in quanto è stata sviluppata una app che permette di non ho lasciare traccia del root,però non ho capito se è anche in grado di eliminarlo lasciando la possibilità di avere i diritti di amministratore
-
ho provato sia con la SDinterna sia con la SD esterna...per quanto riguarda le caselle selezionate ho tenuto spuntata solo quella del "Auto-reboot" come dice la guida...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonde88
ho provato sia con la SDinterna sia con la SD esterna...per quanto riguarda le caselle selezionate ho tenuto spuntata solo quella del "Auto-reboot" come dice la guida...
Il problema è che il root non viene fatto nella scheda ma per la scheda,quindi la memoria che andrai a roottare è quella di sistema,infatti avresti pieno accesso a tutte i file anche quelli di sistema del tuo tab,rischiando di comprometterne il funzionamento semmai dovessi cancellarne uno.
-
l' antivirus l ho disattivato per quanto riguarda i processi di KIES una volta gli avevo terminata poi non l ho piu fatto....posso a provare a rifare tutta la procedura e vedo cosa succede....