Visualizzazione stampabile
-
Ebook reader
Salve, vorrei sapere se ho un file epub o mobi è possibile leggerlo con una delle applicazioni preinstallate tipo play books? O bisogna installarne un'altra? Eventuali consigli sulla migliore app per fare ciò?
Grazie
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
-
Non conosco i formati supportati da play books, ma nel caso ti serva un ottimo lettore di ebook (sopratutto per il formato epub), la tua scelta non può che ricadere su Moon+ Reader. Ho provato tutti quell che vanno per la maggiore, ma alla fine mi sono trovato bene con questo.
-
Ciao, mi sono appena iscritta e mi aggrego a questa discussione per non aprirne una simile.
Sono indecisa se acquistare il Galaxy Tab 2 perchè vorrei capire se è comodo come e-book reader o se sia meglio prendere un lettore come kindle o kobo (che però non permettono di visualizzare foto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ann75
Ciao, mi sono appena iscritta e mi aggrego a questa discussione per non aprirne una simile.
Sono indecisa se acquistare il Galaxy Tab 2 perchè vorrei capire se è comodo come e-book reader o se sia meglio prendere un lettore come kindle o kobo (che però non permettono di visualizzare foto)
Vai tranquilla col galaxy. Oltre a leggere libri potrai fare tante altre cose.
-
R: Ebook reader
Quote:
Originariamente inviato da
ann75
Ciao, mi sono appena iscritta e mi aggrego a questa discussione per non aprirne una simile.
Sono indecisa se acquistare il Galaxy Tab 2 perchè vorrei capire se è comodo come e-book reader o se sia meglio prendere un lettore come kindle o kobo (che però non permettono di visualizzare foto)
Per letture brevi e/o saltuarie va benissimo il tablet, se sei un'assidua lettrice sarebbe da preferire l'ebook reader. I tuoi occhi ti rigrazieranno
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da ann75
Ciao, mi sono appena iscritta e mi aggrego a questa discussione per non aprirne una simile.
Sono indecisa se acquistare il Galaxy Tab 2 perchè vorrei capire se è comodo come e-book reader o se sia meglio prendere un lettore come kindle o kobo (che però non permettono di visualizzare foto)
Se non leggerai solo libri, il Tab 2 è un'ottima scelta.
Ci sono applicazioni come moon+ reader, Aldiko o l'app di Amazon, Kindle. Potrai leggere praticamente tutti i formati.can
Se poi, come me leggi anche riviste e fumetti, puoi usare Adobe Reader e app come ACV per i .cbr .cbz
Infine, una volta che ce l'avrai, troverai mille altri usi ;-)
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
:D Due risposte un po' discordanti...lo userei per leggere quando sono fuori casa, per attese lunghe quindi anche un paio d'ore di seguito...chi ce l'ha o l'ha provato può confermarmi che non affatica la vista?
-
Io leggo di tanto in tanto, sopratutto manuali, ma non per due ore filate :) Comunque è tutto soggettivo, un mio amico legge interi libri sul suo iphone o_O
Tornando al tuo quesito, se le due ore sono saltuarie e ti serve un oggetto polivalente, allora il tablet va benissimo. Le app che vanno per la maggiore hanno tante di quelle impostazioni che riguardano la leggibilità (luminosità, dimensione caratteri, sfondo etc.) che sicuramente troverai quella che più si adatta ai tuoi gusti.
-
L'applicazione Play Book non legge nessun file. Non è possibile leggere file esterni. Legge solo quelli del play book store :)
-
Due ottime app per leggere ebook sono Moon+ Reader e FBReader
-
Quote:
Originariamente inviato da ann75
:D Due risposte un po' discordanti...lo userei per leggere quando sono fuori casa, per attese lunghe quindi anche un paio d'ore di seguito...chi ce l'ha o l'ha provato può confermarmi che non affatica la vista?
Per quanto mi riguarda, concordo con Mikegolf.
Le app sono pienamente personalizzabili (ad esempio, la notte, uso Aldiko in modalità "notte" con schermo nero e scritte bianche). In più,anch'io vengo dall'esperienza lettura con iPod (l'ultima cosa è stata la trilogia delle 50 Sfumature) e il tab è decisamente meglio! :-D
Poi, da tecnico informatico, ho avuto tra le mani Kindle ed ebook readers e, sinceramente, li ho trovati più faticosi, oltre che limitati (considera che ho appena finito di leggere L'Eco di Bergamo e Repubblica, sul mio Tab).
Poi ci leggo anche molti fumetti :-P
Ti converrebbe andare in un negozio di qualche catena (Mediaworld, Trony) dove li trovi entrambi in esposizione, così ti fai una tua idea
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
R: Ebook reader
Io leggo abitualmente con il tablet usando moon+reader e mi trovo benissimo certo usando modalità notte e giorno e regolando la luce. Poi con il tab puoi fare tante altre cose, io ad esempio lo uso come navigatore, player audio collegato all'autoradio, visualizzatore di mappe stellari per riconoscere le stelle, consultare internet agenda per gli appuntamenti. Penso che l'unico limite a questi simpatici oggettini sia la tua fantasia. Certo non sostituiscono un pc ma qui si sta facendo un confronto con e-book reader quindi.....
Ps. Io con il tab ho risolto pure il problema della moglie che si lamenta per la luce accesa visto che questo è attivo, mentre con i lettori e-ink devi avere l'illuminazione estetna altrimenti non vedi
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
-
Piccolo OT
Sono usciti lettori e-ink dotati della cosiddetta illuminazione frontale, una tecnica diversa dall'illuminazione dei pannelli LCD per intenderci.
A detta di chi li vende si può leggere anche al buio senza affaticare la vista.
-
Salve a tutti avrei bisogno del vostro aiuto!
Ho un Galaxy note 3 con cui uso Moon+Reader Pro per leggere i libri,siccome ho una libreria molto vasta secondo voi è meglio prendere un ebookreader come il Kindle o un tablet samsung da "10?
-
dipende se ti serve un tablet, ma se devi solo leggere l'ebook reader e decisamente meglio, non affatica la vista , batteria molto piu longeva piu leggero.
lo dico da possessore di kindle e tab2 7.0 e leggo solo sul reader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
banco
dipende se ti serve un tablet, ma se devi solo leggere l'ebook reader e decisamente meglio, non affatica la vista , batteria molto piu longeva piu leggero.
lo dico da possessore di kindle e tab2 7.0 e leggo solo sul reader.
Quindi pensi che valga la pena l'ebook reader in caso di letture lunghe... Ma che modello mi consiglieresti con ottimo rapporto qualità prezzo?
-
Io ho un Kindle paper White e funziona che è una favola, lascia stare kobo che ha un firmware che fa pena, continui blocchi e riavvii.. Unica cosa kindle non legge epub, ma in rete trovi programmi x convertire in mobi
-
Quote:
Originariamente inviato da
zakary26
Io ho un Kindle paper White e funziona che è una favola, lascia stare kobo che ha un firmware che fa pena, continui blocchi e riavvii.. Unica cosa kindle non legge epub, ma in rete trovi programmi x convertire in mobi
Ma con il Kindle, Definizione schermo, durata batteria e portabilità come ti trovi?... Io ho molti ebook in epub mi sembra un problema non riuscire a leggerli
-
la definizione dello schermo è buona per leggere bene
la batteria ha un ottima durata, ma dire quanto è impossibile dipende da quanto lo usi
se leggi un oretta la sera non te lo so dire,visto che mi scordo il tempo ra una ricarica e l'altra
ti faccio l'esempio delle vacanze dove magari leggo anche 6 ore al giorno dura parecchio,anche 5\6 giorni
per gli epub esiste calibre, un programma che coverte tutti i formati, basta che non siano protetti
per quanto riguarda il kobo non so dirti se è meglio o peggio, in effetti ha il vantaggio di leggere gli epub e ne esiste una versione da 7 pollici mi pare
ma quando io presi il kindle c'era quello e il sony che costava il doppio............
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
banco
la definizione dello schermo è buona per leggere bene
la batteria ha un ottima durata, ma dire quanto è impossibile dipende da quanto lo usi
se leggi un oretta la sera non te lo so dire,visto che mi scordo il tempo ra una ricarica e l'altra
ti faccio l'esempio delle vacanze dove magari leggo anche 6 ore al giorno dura parecchio,anche 5\6 giorni
per gli epub esiste calibre, un programma che coverte tutti i formati, basta che non siano protetti
per quanto riguarda il kobo non so dirti se è meglio o peggio, in effetti ha il vantaggio di leggere gli epub e ne esiste una versione da 7 pollici mi pare
ma quando io presi il kindle c'era quello e il sony che costava il doppio............
ciao
Ti ringrazio...Io dovrei usarlo in modo massiccio visto che ho una libreria di 300 libri digitali XD...Mi potresti dire un modello economico e un top di gamma?
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
banco
Grazie, ma ho letto che è sprovvisto di vano per la scheda sd (avendo 300 libri penso sia un problema) e che la luminosità in certe condizioni è problematica... Tu come ti trovi?
-
300 libri pensi che sia un problema?
li ho contati ora ,io sul kindle ho 80 libri e mi occupano 160mb sul 1.2 gb disponibili, ma se leggi sul sito dice che approssimativamente tiene 1400 libri.
facciamo che some sempre le lor pstime siano piu che ottimistiche, tipo la durata della batteria dei cellulari, ma se fossero 800 non ti basterebbero?
poi non e che li devi caricare tutti in una volta no?
per la luminosità non so dirti , il mio è senza luce, quindi e come un libro cartaceo, senza luce non leggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
banco
300 libri pensi che sia un problema?
li ho contati ora ,io sul kindle ho 80 libri e mi occupano 160mb sul 1.2 gb disponibili, ma se leggi sul sito dice che approssimativamente tiene 1400 libri.
facciamo che some sempre le lor pstime siano piu che ottimistiche, tipo la durata della batteria dei cellulari, ma se fossero 800 non ti basterebbero?
poi non e che li devi caricare tutti in una volta no?
per la luminosità non so dirti , il mio è senza luce, quindi e come un libro cartaceo, senza luce non leggi.
Ah ok... Ma esiste un ebook reader che permette di leggere al buio o con scarsa luminosità?
-
Sia kindle che kobo ultime versioni hanno una luce a led che ti xmette di leggere al buio integrata nel dispositivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
zakary26
Sia kindle che kobo ultime versioni hanno una luce a led che ti xmette di leggere al buio integrata nel dispositivo
Ho sentito da molti che il software di Amazon non è paragonabile al Kobo... Il Kobo Aura HD penso sia molto valido cosa ne pensi?
-
software su un reader????
non so in cosa si posso essere migliori del kindle, che fà quello che deve fare in modo impeccabile
cmq non conosco nessuno che li ha tutti e 2 quindi è difficile fare paragoni, l'unica cosa in cui mi sento di dire possa essere , non migliore, ma pipu comodo il kobo e il formato epub
che ti consente di comprare libri ovunque.
ma quello che trovi ovunque lo trovi anche su amazon, spesso ad un prezzo migliore.
-
Io possiedo un Kindle e ti posso dire che il software non si impunta mai, un mio amico si è preso un kobo ed è disperato xche ha continui blocchi, personalmente sono soddisfatto della mia scelta
-
per quanto riguarda il kindle quoto al 100%