CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
Discussione:

Tasto touch sx Sm-t111 / Sm-t116

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    35

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Tasto touch sx Sm-t111 / Sm-t116

    Avrei una curiosità/necessità, ho un Sm-t111
    (Samsung galaxy tab 3 lite 7.0)
    non rootato con jelly bean 4.2.2 e vorrei sapere perché nell' Sm-t116
    (Samsung galaxy tab 3 lite 7.0 nuovo modello)
    il tastino touch di sinistra non è "menù" come nel mio, ma l'equivalente della pressione prolungata del tasto centrale sull' Sm-t111 (il mio).
    Sarebbe possibile fargli avere la stessa funzione nonostante il disegnino sia quello del menù a tendina?
    A me il tasto "menù" non serve assolutamente a nulla, mentre lo utilizzerei molto più frequentemente in quel modo.
    E credo che, visto il cambiamento effettuato nel nuovo modello, se ne siano accorti pure alla Samsung.

    Grazie anticipatamente a chi mi può/vuole aiutare.

  2.  
  3. #2
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2015
    Località
    Osimo (Ancona)
    Messaggi
    6
    Smartphone
    Galaxy Tab 3 Lite SM-T116

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao anche io ho il nuovo modello t116 e non sono affatto contento del 4.4.4.
    Non so se posso aiutarti ma sto notando che il nuovo modello vine venduto come t116, mentre se si va in recovery c'è T113XXU0AOB2, cioè dovrebbe essere la recovery originale del t113. Ottenere il root sul t116 è già possibile seguendo la guida per il t113, a questo punto si potrebbe fare anche i downgrade del sistema operatio e cosi i tasti dovrebbero ritornare come ti piacciono.

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    35

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lollolc Visualizza il messaggio
    Ciao anche io ho il nuovo modello t116 e non sono affatto contento del 4.4.4.
    Non so se posso aiutarti ma sto notando che il nuovo modello vine venduto come t116, mentre se si va in recovery c'è T113XXU0AOB2, cioè dovrebbe essere la recovery originale del t113. Ottenere il root sul t116 è già possibile seguendo la guida per il t113, a questo punto si potrebbe fare anche i downgrade del sistema operatio e cosi i tasti dovrebbero ritornare come ti piacciono.
    Ciao, forse non mi sono spiegato bene, ma io ho il t111 e vorrei usare il tasto touch di sinistra come nel t116, nel senso che per aprire il menù con le ultime app aperte, non devo tenere per forza premuto il tasto fisico centrale.
    Comunque grazie per l'interessamento. ;-)

  5. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2015
    Località
    Osimo (Ancona)
    Messaggi
    6
    Smartphone
    Galaxy Tab 3 Lite SM-T116

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Scusa ho interpretato male.
    Allora credo sia una funzione del android 4.4.4, tu che versione hai ?
    Se possiedi una versione meno recente potresti aggiornare alla 4.4.4, ma di qui dovresti informarti bene bene se il tuo tab è compatibile ecc ecc.
    In alternativa non so se esista un' app che faccia questo.
    Qualcun altro che puo aiutare dado84 ?

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    35

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito



    Faccio prima a mettere uno screenshot per far avere un'idea generale della versione ecc ecc

  7. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    35

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Dunque, le cause di questa moria di aiuti a questo post possono essere molteplici, ma ne evidenzio alcune in particolare...
    _non gliene può fregà de meno a nessuno...
    _non c'è una soluzione...
    _nessuno conosce una soluzione...
    Vabbé, comunque grazie mille anche a chi ha dedicato del tempo per rispondere o anche solo per leggere la mia domanda.

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2015
    Messaggi
    35

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ragazzi... Trovato una guida in rete! Serve un'app che "rimappi" le funzioni dei tasti. Chiaramente serve il root e l'app in questione non si trova sul playstore.

    La Guida si divide in due metodi, uno manuale e l’altro tramite un’applicazione creata ad hoc dagli utenti di XDA. Questa guida va a modificare i file system di Android, quindi c’è pericolo di brikkare, ovvero rendere inutilizzabile, il dispositivo. EnjoyPhoneBlog non si assume nessuna responsabilità.

    1° Metodo per rimappare i tasti fisici in manuale

    Prima di tutto, assicurarsi che il dispositivo abbia il Root e di aver installato un file manager adatto che possa modificare i file di sistema. Ad esempio Root Explorer.
    Successivamente andate nella seguente directory: / System / usr / keylayout /
    Questo punto varia leggermente per ogni dispositivo. È necessario individuare il file .kl che controlla la funzione dei pulsanti. È inoltre possibile modificare le funzioni dei softkey, tasti a sfioramento.
    Quando hai individuato il file, aprirlo in un editor di testo, ad esempio Notepad++ e cambia la funzione attuale del tasto non funzionante per il tasto prescelto. Mettiamo il caso che io abbia la necessità di invertire il tasto Power con quello Volume Up e viceversa, a questo punto andrò a cercare tutte le righe Power della terza colonna e le sostituirò con Volume Up e viceversa.
    Adesso bisogna riavviare il dispositivo, questo può essere fatto sia rimuovendo la batteria per poi reinserirla e utilizzando il cavo di ricarica per accenderlo o tramite adb reboot . Una volta riavviato il pulsante prescelto dovrebbe funzionare come il pulsante di alimentazione.
    A causa del fatto che il file .kl non viene letto fino a quando il dispositivo viene avviato, non è possibile utilizzare il nuovo pulsante “Power” per avviare il dispositivo, ma solo per bloccare / sbloccare e spegnere il dispositivo. Per accendere il dispositivo è necessario collegare il cavo di ricarica.

    2° Metodo per rimappare i tasti fisici tramite l’applicazione

    Fare il Rimap dei tasti di uno smartphone o tablet in maniera manuale può essere un po’ complicato per i non esperti. Siccome non ci dimentichiamo di nessuno proponiamo un’applicazione, Button Remapper, per i meno esperti. Pochi tap e avrai un nuovo tasto da utilizzare. Ricordiamo che l’app è sviluppata da XDA ed è un versione Beta, unico requisito è avere il dispositivo “roottato”.

    Button Remapper non è disponibile sul PlayStore, ma è possibile scaricarla dal forum di XDA a questo link.
    1. Installare l’applicazione, avviatela e concedetegli i permessi di amministrazione
    2. Dopo avviata verrà visualizzato il contenuto del file contenente le chiavi dei vari tasti del sistema con annesse le proprie funzioni.
    3. Ora basta tappare sulla Key da sostituire e si aprirà una finestra nella quale possiamo selezionare la nuova funzione.
    4. Confermiamo le modifiche. Adesso ci verrà chiesto di riavviare il dispositivo per rendere effettive le modifiche. A device riavviato il remap sarà effettivo.

    Per ritornare alle funzioni di default basta selezionare menu, tappando su Restore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy