Avete visto? È stato annunciato il nuovo galaxy Tab 3 7.0. Praticamente il nostro gioiellino vecchio di 2 anni lo surclassa ad occhi chiusi.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Avete visto? È stato annunciato il nuovo galaxy Tab 3 7.0. Praticamente il nostro gioiellino vecchio di 2 anni lo surclassa ad occhi chiusi.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
Ahahah concordo...
Come dicevo in un commento dell'articolo
Non si era detto che i tablet dual core si sarebbero fermati ad Android 4.2? correggetemi se sbaglio.. allora nasce con un solo aggiornamento in vista e tralaltro lo stesso che riceveranno tutti gli altri ormai "vecchi"?
Bhè, a dire il vero non surclassa nulla, dal momento che è IDENTICO.
Stesso identico hardware, stesse features, stesso schermo.
Il Note 8 è un Note 2 con lo schermo più grande.
Identico hardware non direi, il taglio minimo di strage è di 8G mentre il vecchio modello lo aveva da 16G, e poi non ha nemmeno il flash LED.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
A quanto dicono le specifiche, i 16GB ci sono.
Allegato 58702
La cosa del Flash non me ne ero accorto.
Cmq sono piccolezze, l'hardware, quindi processore, schermo, ram, è sempre quella.
Ma non si vergognano?
Dal punto di vista commerciale il 7 Plus è stato una "anomalia evolutiva"... per la quale certamente più di una testa in Samsung è caduta. Anche il suo ciclo di vita è stato infatti brevissimo. Semplicemente adesso è "IN LINEA COL MERCATO" per cui una piccola ritoccatina, una alzata di prezzo, e via sugli scaffali. D'altronde ricordatevi che l'utente medio acquista questi prodotti basandosi più sull'estetica e sulla "novità" che leggendo forum e recensioni. Inoltre rappresenta sicuramente una evoluzione rispetto il tab 2... è aver lanciato quest'ultimo la vera vergogna a mio avviso.
Lavoro in un negozio di elettronica, e fidati che i clienti non sono poi così stupidi.
Se ne rendono conto che è praticamente identico all'altro, e poi non è affatto "in linea con gli altri prodotti", dal momento che in molti si stanno spostando al quad-core, o comunque a modelli dual-core con quantità di Ghz aumentate da un vetusto 1,2.
E' una pura presa in giro il Tab 3, giusta a proporre un prodotto di fascia più bassa in alternativa al Note 8.
Nexus 7 ha performance ben più alte da un prezzo minore o uguale, con l'unica mancanza della fotocamera, che su un tablet non è nemmeno sta grande perdita.
Il Tab 2, con l'arrivo nel Nexus 7, ha subito qualche perdita, portando appunto a delle scontistiche che permettessero un rimpolpamento dell'appeal perso.
Il Tab 2 è stato si ben accolto, ma soltanto perchè il caro 7 Plus è stato buttato nel cestino senza nessun motivo.
Come vedranno che il Tab 3 cambia quasi una mazza rispetto al precedente, non penso la situazione cambi molto, la gente non è stupida, e Samsung sta diventando come Apple, da questo punto di vista.
Io non sono d'accordo sul fatto che il 7.0 sia stato una "anomalia evolutiva", praticamente era un S2 più grande, ed è uscito assieme a questo. Poi l'S2 è stato sostituito dall'S3 ed ora dall'S4, che sono stati una continua evoluzione com'è giusto che sia. A sua volta il P6200 era la giusta evoluzione del del P1000 (galaxy Tab 7) come l'S2 era l'evoluzione del S1. Ad un certo punto però l'evoluzione dei Tab 7 ha fatto retromarcia e nel contempo sono nati i Note. Insomma Samsung ha fatto un gran casino...
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
Infatti.
I tablet Note, potevano benissimo non esistere, in quanto sarebbe bastato "potenziare" i modelli Tab.
A quanto pare Samsung ha ben pensato di dividere i suoi tablet in modo abbastanza discriminatorio, ovvero i Tab per i mortaccioni (lasciando caratteristiche basse e prezzi contenuti) e i Note per quelli che hanno voglia di spendere ma che al compenso hanno un hardware rispettabile.
Insomma, questo Tab 3 è una sola bella e buona, per aumentare il rating su Note 8.
Si intendeva il Plus e non il Tab7 in generale.
Far uscire a breve giro dal 7 il 7 plus con caratteristiche all'epoca belle alte, sembrò un tagliar le gambe al 7 normale e, sopratutto, al successo re Tab 7 2.
Credo che in quel momento si sia pensato a suddividere la categoria Tab e la categoria Note come si diceva qualche post prima, per la quale politica il Tab 7 plus fu come "svendere" un ottimo prodotto.
Prodotto che, diamine, ad oggi è ancora una bomba... un'ottima vita operativa ;)