Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenon84
Io volevo proprio evitare i supporti a ventosa perché ho il terrore che la ventosa si stacchi e faccia cadere il tablet. Una volta un mio amico mi ha prestato il suo navigatore con supporto a ventosa e si staccava in continuazione. Per fortuna non è caduto, ma aveva uno schermo di 3,5'' e quindi l'"ingombro" è decisamente inferiore rispetto al tablet. E anche altre persone mi hanno confermato che è piuttosto facile che la ventosa si stacchi.
Tu da quanto ce l'hai? L'hai usato spesso?
io ce l'ho da tre mesi e l'avrò usato più d'una decina di volte. Ti confesso che all'inizio ho tribolato un po' per capire come fare a non far staccare la ventosa, ma poi ho realizzato che tutto dipende dalle modalità di applicazione. Se la ventosa viene applicata a regola d'arte non ci sono problemi, magari anche in una posizione "strategica", nel senso che i tre requisiti di "posizione strategica" sono: che sia ottimamente visibile durante la guida, che non dia fastidio alla visibilità della strada, che sia quasi perpendicolare al cruscotto (leggermente reclinata all'indietro) e quasi appoggiata su di esso; ecco, la prima settimana la ventosa mi si è staccata tre volte, ora sono tre mesi che non si stacca nemmeno se la macchiana sta tre ore sotto il sole e quando torno in macchina attacco il tablet "nervosamente" (senza tante premure).
Poi magari sarà anche un po' la qualità della ventosa, eh.
Comunque ho visto anche altri accessori per auto che hanno il supporto che si attacca al cruscotto (con colla o piccole viti, ma io preferirei queste ultime, a 'sto punto) e non al vetro, con tutto il braccio rimuovibile, in modo che quando non c'è il tablet attaccato non rimane tutta la struttura, ma soltanto la parte di aggancio al cruscotto. Se non avessi trovato il modo di rendere stabile la ventosa mi sarei orientato a questi ultimi. Tuttavia non ricordo dove li ho visti,se su android-shop o da altre parti, comunque credo che con una breve ricerca si riescano a trovare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreas Schnaas
Lieto di essere stato utile! ;) Ammazza, non sapevo di queste funzionalità del tablet. Visto che il mio cell fino a pochi giorni fa era un Galaxy Note usavo quello come navigatore! In attesa del GS3 allora credo che lo proverò... se riesco a trovare anche io un supporto decente per il tab. Grazie del suggerimento! :D
prego.... ovviamente tienimi aggiornata se trovi un supporto decente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenon84
prego.... ovviamente tienimi aggiornata se trovi un supporto decente ;)
Appena posso farò una ricerca come si deve e ti farò sapere! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
io ce l'ho da tre mesi e l'avrò usato più d'una decina di volte. Ti confesso che all'inizio ho tribolato un po' per capire come fare a non far staccare la ventosa, ma poi ho realizzato che tutto dipende dalle modalità di applicazione. Se la ventosa viene applicata a regola d'arte non ci sono problemi, magari anche in una posizione "strategica", nel senso che i tre requisiti di "posizione strategica" sono: che sia ottimamente visibile durante la guida, che non dia fastidio alla visibilità della strada, che sia quasi perpendicolare al cruscotto (leggermente reclinata all'indietro) e quasi appoggiata su di esso; ecco, la prima settimana la ventosa mi si è staccata tre volte, ora sono tre mesi che non si stacca nemmeno se la macchiana sta tre ore sotto il sole e quando torno in macchina attacco il tablet "nervosamente" (senza tante premure).
Poi magari sarà anche un po' la qualità della ventosa, eh.
Comunque ho visto anche altri accessori per auto che hanno il supporto che si attacca al cruscotto (con colla o piccole viti, ma io preferirei queste ultime, a 'sto punto) e non al vetro, con tutto il braccio rimuovibile, in modo che quando non c'è il tablet attaccato non rimane tutta la struttura, ma soltanto la parte di aggancio al cruscotto. Se non avessi trovato il modo di rendere stabile la ventosa mi sarei orientato a questi ultimi. Tuttavia non ricordo dove li ho visti,se su android-shop o da altre parti, comunque credo che con una breve ricerca si riescano a trovare ;)
Io avevo letto su un forum che consigliavano i supporti prodotti da un'azienda che si chiama Brodit (per l'Italia fare riferimento a Infovi) e tutti ne hanno parlato benissimo, soprattutto perché tutti i vari componenti sono su misura dell'auto in cui lo devi mettere e dell'oggetto che devi tenere, sia esso cellulare, tablet o navigatore. Avevo anche trovato un video-recensione su youtube. Io ci sto riflettendo un pò su perché costano abbastanza. Avevo trovato poi un'altra azienda (di cui non ricordo il nome perché l'avevo scartata) che produce delle calamite che si attaccano al cruscotto e che poi tramite il magnetismo sorreggono il cellulare o il tablet. Parecchi però avevano riscontrato interferenze con il cellulare a causa dei campi magnetici. Ma di supporti con viti sinceramente non ho trovato niente. Va beh, continuerò la ricerca e ovviamente vaglierò tutti i consigli che avete da suggerire.
-
Grazie sei stato gentilissimo!