Visualizzazione stampabile
-
Cifs/nfs
Ciao a tutti.
Vi chiedo aiuto per la realizzazione di una connessione NFS con il mio server Linux. Ho provato ad utilizzare le app cifsmanager e mount manager ma non riesco. Credo dipenda dal fatto che non ho i giusti moduli di kernel. Ho una 2.3.6 cromed.
Premetto che le impostazioni Linux sono testate e funzionanti.
Qualche suggerimento?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giacomone60
Ciao a tutti.
Vi chiedo aiuto per la realizzazione di una connessione NFS con il mio server Linux. Ho provato ad utilizzare le app cifsmanager e mount manager ma non riesco. Credo dipenda dal fatto che non ho i giusti moduli di kernel. Ho una 2.3.6 cromed.
Premetto che le impostazioni Linux sono testate e funzionanti.
Qualche suggerimento?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Provato a googlare un po?
-
Ho provato ad installare alcuni files cifs.ko sia da terminale che usando le due apps, ma senza risultato. Puó essere utile flashare la Overcome o potete suggerirmi un metodo alternativo?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
-
...non mi ci sono imbattuto, l'unico consiglio e' appunto quello di cercare tanto, io risolsi quello di openvpn solo cosi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
...non mi ci sono imbattuto, l'unico consiglio e' appunto quello di cercare tanto, io risolsi quello di openvpn solo cosi.
Grazie per l'incoraggiamento.
Dopo lunga ricerca sono riuscito a trovare i moduli di kernel corretti.
Adesso tutto funziona alla grande.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giacomone60
Grazie per l'incoraggiamento.
Dopo lunga ricerca sono riuscito a trovare i moduli di kernel corretti.
Adesso tutto funziona alla grande.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Figurati, il mio motto e': non demordere mai!
Se ti va, accenna come hai fatto, magari puoi dare una mano a chi ne avra' bisogno.
-
Certamente.
Tutto è partito dall'idea di montare permanentemente una risorsa remota e vederla come se si trattasse di una normale directory del file system locale, come avviene in Linux con NFS o su Windows con SMB.
I file manager come ES o tanti altri gestiscono le connessioni esterne, ma lo fanno solo all'interno del loro ambiente e quindi l'utilizzo della risorsa è possibile solo in maniera indiretta da parte di altri programmi.
Il vantaggio invece di avere una risorsa esterna montata direttamente sul file system è indubbio, pensate per esempio alla possibilità di fare un backup direttamente sul NAS o sul Server.
Per far ciò è necessario che Android carichi i moduli di kernel relativi al protocollo cifs/nfs che non sono inseriti nativamente nelle varie release, almeno non lo sono sulla 2.3.6 cromed.
I moduli corretti possono essere prelevati da QUI, per il loro utilizzo è possibile lavorare in manuale tramite terminale oppure utilizzare due app come CifsManager o Mount Manager che si occupano di tutto.
Descriverò la procedura che ho utilizzato io utilizzando Mount Manager:
Scaricare il file zip e scompattarlo in una directory a piacere.
Avviare Mount Manager e portarsi su Preferences>Manager Modules
Scegliere Add Module ed impostare il caricamento dei moduli: slow-work.ko e cifs.ko dalla directory dove li abbiamo scompattati.
A questo punto attiviamo la funzione "Force Loading of Modules" ed attiviamo le caselle di spunta Load Modules on startup e Load modules on Boot per rendere tutto permanente.
Torniamo alla finestra principale dell'app ed impostiamo le connessioni alle risorse condivise della rete.
-
Grazie per aver condiviso come hai risolto una necessita non asservita nativamente dal tab.
Puo tornare utile.