Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
salve a tutti, ieri sera ho messo su la stock 2.3.3 eliminando tutte la app e ripartendo da zero.
Sto notando un notevole rallentamento nella capacità di download sia ieri sera che stamane;
si, potrebbe anche dipendere dal gestore, ma non avendo mai avuto questi problemi in 3 anni ed essendosi presentati per la prima volta solo adesso che son passato a gingerbread mi pare strana come coincidenza, per di piu ieri sera ero fisicamente molto lontano da dove sono adesso, quindi non puo dipendere dalla "congestione serale" ne dalla congestione di una cella...
Qualcuno che usa molto l'hsdpa con una flat e ha ginger puo postare qualche impressione?
Io mi guardo i film in streaming in macchina, per cui ti posso assicurare di non avere quel genere di problema. Controlla che la versione del Modem sia corretta, magari potrebbe essere quello.. boh XD
-
@Namaless...ieri ho flashato la stock gingerbread...non c'è che dire...nessun paragone con la froyo!! :) tu che dici conviene passare alla overcome...? troverei miglioramenti sostanziali??
-
Quote:
Originariamente inviato da
PepeVj
@Namaless...ieri ho flashato la stock gingerbread...non c'è che dire...nessun paragone con la froyo!! :) tu che dici conviene passare alla overcome...? troverei miglioramenti sostanziali??
Guarda ti consiglio la rom di namaless. Segui il thread NamaTAB.
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpipa
Guarda non ho una flat ma ho 3 giga al mese ed è come se avessi una flat, a me prende dove prima non prendeva, scarica anche con un tacchettino, ma per scaricare cosa intendi ? nell'uso come modem ? perchè allora non posos esserti di riferimento, ma la navigazione, il download delle app o addirittura il download da dropbox mi va che è una meraviglia !!
Ho infilato la mia sim nel froyo di un collega, e la sua sim nel mio, a lui va a me no, deve dipendere dal mio, magari stasera ripasso a froyo e controllo
-
-
bhe alla fine ho riflashato froyo e il problema e' scomparso, ho riscaricato e rifleshato ginger e mi ritrovo pure peggio, non solo e' sempre lento in hsdpa ma adesso ho anche un applicazione (pulse) che nonostante io non apra, consuma il 73% della batteria in 12 ore...
Qualcuno sa come eliminarla visto che non la uso ma non e' disinstallabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
bhe alla fine ho riflashato froyo e il problema e' scomparso, ho riscaricato e rifleshato ginger e mi ritrovo pure peggio, non solo e' sempre lento in hsdpa ma adesso ho anche un applicazione (pulse) che nonostante io non apra, consuma il 73% della batteria in 12 ore...
Qualcuno sa come eliminarla visto che non la uso ma non e' disinstallabile?
Se installi la NamaTAB non cè XD
Scherzi a parte, con Root Explorer puoi rimuovere l'applicazione da system, comunque ti consiglio davvero di passare a una Custom ROM, con la stock si inizia a stare stretti XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Namaless
Se installi la NamaTAB non cè XD
Scherzi a parte, con Root Explorer puoi rimuovere l'applicazione da system, comunque ti consiglio davvero di passare a una Custom ROM, con la stock si inizia a stare stretti XD
ci potrei anche pensare ma solo se mi garantisci che ha il supporto per vpn e che ci funziona OpenVPN altrimenti il tab non mi serve a nulla....
-
ciao! io ho scaricato questo P1000XXJQ1 da samfirmware ma quando la voglio estrarre mi chiede la pass...qualcuno la conosce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GennySmart88
ciao! io ho scaricato questo P1000XXJQ1 da samfirmware ma quando la voglio estrarre mi chiede la pass...qualcuno la conosce?
Scusami eh.. ma se l'hai scaricato da samfirmware.com puoi benissimamente vedere la password dal sito o_O
http://img89.imageshack.us/img89/7218/samfirmware.jpg
Chi cerca trova. ;)
-
ciao! e grazie, ma quando le meto mi da errore...boh.. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
GennySmart88
ciao! e grazie, ma quando le meto mi da errore...boh.. grazie
guarda che ci sono due password... infatti ci sono gli #.
cmq la password è samfirmware.com
-
Quote:
Originariamente inviato da
GennySmart88
ciao! e grazie, ma quando le meto mi da errore...boh.. grazie
Prova a riscaricare il pacchetto, secondo me è corrotto ^_^
-
posso farvi una domanda io che ho rootato il tab e monto gingerbread firm
Versione banda base : P1000XXJPZ
Versione Kernel : 2.6.35.7 – se-infra@SEP-52 #2
Numero build : GINGERBREAD.XXJQ1
se volessi togliere il root e riportarlo allo stato iniziale questa questi file della guida vanno bene??oppure serve solo scaricare il primo file il firmaw e metterlo in pda e dare start? se qualcuno mi illumina ne sarei grato a vita
-
Basta flashare il fw senza la recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Basta flashare il fw senza la recovery.
Ok fino a flashare il firm ci sono ma la recovery cos é?
-
Ragazzi ultimo problema fatalita dopo il root e bootloader il pc non vede piu il tab . Secondo voi centra con questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nirvana76
Ok fino a flashare il firm ci sono ma la recovery cos é?
Questo è il file della revovery:
CF-Root-TAB7_XX_OXA_JQ1-v3.3-CWM3RFS.zip
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincex256
Questo è il file della revovery:
CF-Root-TAB7_XX_OXA_JQ1-v3.3-CWM3RFS.zip
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
a quello è il file che ho usato per fare il root se non erro
-
Quote:
Originariamente inviato da
nirvana76
a quello è il file che ho usato per fare il root se non erro
E' la stessa cosa. Con quel file di Chainfire metti la recovery e superuser (root). Quindi ti basta seguire la guida fermandoti prima di flashare il file citato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
E' la stessa cosa. Con quel file di Chainfire metti la recovery e superuser (root). Quindi ti basta seguire la guida fermandoti prima di flashare il file citato.
grazie mod
-
Ecco io sono bloccato....
Avevo la androidiani rom ho provato a flashare con odin prima gingerbread per poi passare alla namatab ma odin ha fallito la flashata del pit (non c'è verso di farlo) e adesso ho il tablet brickato...
Uff qualcuno mi da una mano...
-
Hai letto tutte le istruzioni nella sezioni modding per chi si è già trovato nella tua situazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Hai letto tutte le istruzioni nella sezioni modding per chi si è già trovato nella tua situazione?
Yes. Se flasho pit di gb e CF root riesco ad avviarlo anche in clockwork recovery ma non mi riconosce il mount and storage, quindi sono bloccato qui....
-
Ciao! Il mio tab è Europa, mentre quello del mio amico ê vodafone, per metterci gingerbread devo fare la stessa procedura? Grazie...
Versione 2.2
Versione banda base
P1000buji3
Kernel
2.6.32.9 root@se-s603 #1
Froyo.buiji4
Non fa niente che ci metto una rom senza brand? Grazie.
-
Vorrei ringraziare di cuore MarianoMariano perche' grazie a questa guida sono riuscito a convertire il mio Galaxy Tab brandizzato H3G con una vecchia 2.2 in uno splendido NOBRAND con la 2.3.3 !!!
Complimenti ancora. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluk
Vorrei ringraziare di cuore MarianoMariano perche' grazie a questa guida sono riuscito a convertire il mio Galaxy Tab brandizzato H3G con una vecchia 2.2 in uno splendido NOBRAND con la 2.3.3 !!!
Complimenti ancora. :)
Grazie a te che ti sei fidato di me e di Guildamx. :)
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
-
Mariano meriterebbe una medaglia per la disponibilità! ;)
-
dubbio bootloader
ciao mariano...prima di tutto vorrei ringraziarti per l'ottimo lavoro che hai fatto in merito alle guide che hai pubblicato che consentono a tutti(anche i meno esperti) di smanettare facilmente con questo device.
Ho letto tutte le guide sul modding del galaxy tab...mi è rimasto un dubbio però..giovedi dovrebbe arrivarmi un tab con garanzia europa acquistato da hw1.it...la mia intenzione ovviamente è quella di flashare subito una bella rom performante(la mia scelta è caduta sulla overcom hermes 2.0.1)...molto probabilmente il tab che mi sarà recapitato sarà equipaggiato con un froyo 2.2...il mio dubbio è questo... se una volta che farò l'aggiornamento tramite odin a gingerbread 2.3.3 utilizzando il file.zip "with bootloader", che poi è quello consigliato dal team XDA, prima di flashare la custom rom sarà sufficiente seguire i primi tre punti della guida root (https://www.androidiani.com/forum/sa...re-la-rom.html) oppure dovrò anche utilizzare la patch per il bootloader?(punti 4 e 5)
-
mi associo....ho appena aggiornato a 2.3.3 con kies ( uno schifo riuscito dopo tre volte, una volta con la batteria carica mi diceva che era inferiore al 20%, poi non mi riconosceva il tab dopo aver scaricato i file..insomma viva ODIN)
ora vorrei eliminare pulse e qualcos'altro che non mi serve..seguo punti 4, 15, 16 della guida apposita tutto chiaro..tuttavia volendo passare a custon rom come faccio a sapere se ho il bootloader bloccato e per sbloccarlo eventualmente cosa devo fare???
tenendo sempre presente che arrivo da 2.3.3. ufficiale kies
grazie in anticipo alla comunità del forum:p:p:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidMTN
ciao mariano...prima di tutto vorrei ringraziarti per l'ottimo lavoro che hai fatto in merito alle guide che hai pubblicato che consentono a tutti(anche i meno esperti) di smanettare facilmente con questo device.
Ho letto tutte le guide sul modding del galaxy tab...mi è rimasto un dubbio però..giovedi dovrebbe arrivarmi un tab con garanzia europa acquistato da hw1.it...la mia intenzione ovviamente è quella di flashare subito una bella rom performante(la mia scelta è caduta sulla overcom hermes 2.0.1)...molto probabilmente il tab che mi sarà recapitato sarà equipaggiato con un froyo 2.2...il mio dubbio è questo... se una volta che farò l'aggiornamento tramite odin a gingerbread 2.3.3 utilizzando il file.zip "with bootloader", che poi è quello consigliato dal team XDA, prima di flashare la custom rom sarà sufficiente seguire i primi tre punti della guida root (
https://www.androidiani.com/forum/sa...re-la-rom.html) oppure dovrò anche utilizzare la patch per il bootloader?(punti 4 e 5)
Quote:
Originariamente inviato da
andreasilvy
mi associo....ho appena aggiornato a 2.3.3 con kies ( uno schifo riuscito dopo tre volte, una volta con la batteria carica mi diceva che era inferiore al 20%, poi non mi riconosceva il tab dopo aver scaricato i file..insomma viva ODIN)
ora vorrei eliminare pulse e qualcos'altro che non mi serve..seguo punti 4, 15, 16 della guida apposita tutto chiaro..tuttavia volendo passare a custon rom come faccio a sapere se ho il bootloader bloccato e per sbloccarlo eventualmente cosa devo fare???
tenendo sempre presente che arrivo da 2.3.3. ufficiale kies
grazie in anticipo alla comunità del forum:p:p:p
Rispondo ad entrambi.
Allora per il firmware GINGERBREAD 2.3.3 non c'è bisogno di sbloccare il bootloader, anche se risulta bloccato.
Perchè questo? perchè se usi l'applicazione per sbloccarlo il galaxy tab inizia a non funzionare bene.
Mentre per i permessi di root si può seguire senza problemi la guida di superoneclick o quella dove è possibile flashare il CF-ROOT.
Qui (CF-ROOT):
Quote:
Originariamente inviato da
marianomariano
4) scaricate il file CF-root-TAB7_XX_OXA_JQ1-v3.3-cwm3RFS.zip da
http://forum.xda-developers.com/atta...2&d=1305133135
15) Spegnete il TAB, riavviate odin e rimettete il tab in download, il campo del pit resta vuoto al pda selezionare ( CF-root-TAB7_XX_OXA_JQ1-v3.3-cwm3RFS ), re-partition NON deve essere flaggato.
16) Premete Start e godetevi il tutto.
Qui (Superoneclick):
Quote:
Originariamente inviato da
marianomariano
Primo passaggio:
Tramite terminale (TAB)
Accedere nelle IMPOSTAZIONI e cercare la voce APPLICAZIONI, cliccare sulla voce SVILUPPO e Selezionare DEBUG USB.
Secondo passaggio:
Scaricare SUPERONECLICK e installare nel pc.
[APP]SuperOneClick v1.9.1 (Root, Unroot, Enable Non-Market App) - xda-developers
Terzo passaggio:
Collegare il cavetto USB con il TAB e il pc, avviare il programma SUPERONECLICK e cliccare su ROOT.
Al termine del root il tab installerà un'applicazione "chiamata" SUPERUSER"
-
La patch per il bootloader NON VA USATA CON GINGERBREAD!!
Fate molta attenzione perché rischiate di trovarvi con il tab bloccato...
-
Ops! Troppo veloce Mariano... Mi ha bruciato sul tempo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidMTN
ciao mariano...prima di tutto vorrei ringraziarti per l'ottimo lavoro che hai fatto in merito alle guide che hai pubblicato che consentono a tutti(anche i meno esperti) di smanettare facilmente con questo device.
Ho letto tutte le guide sul modding del galaxy tab...mi è rimasto un dubbio però..giovedi dovrebbe arrivarmi un tab con garanzia europa acquistato da hw1.it...la mia intenzione ovviamente è quella di flashare subito una bella rom performante(la mia scelta è caduta sulla overcom hermes 2.0.1)...molto probabilmente il tab che mi sarà recapitato sarà equipaggiato con un froyo 2.2...il mio dubbio è questo... se una volta che farò l'aggiornamento tramite odin a gingerbread 2.3.3 utilizzando il file.zip "with bootloader", che poi è quello consigliato dal team XDA, prima di flashare la custom rom sarà sufficiente seguire i primi tre punti della guida root (
https://www.androidiani.com/forum/sa...re-la-rom.html) oppure dovrò anche utilizzare la patch per il bootloader?(punti 4 e 5)
Quote:
Originariamente inviato da
andreasilvy
mi associo....ho appena aggiornato a 2.3.3 con kies ( uno schifo riuscito dopo tre volte, una volta con la batteria carica mi diceva che era inferiore al 20%, poi non mi riconosceva il tab dopo aver scaricato i file..insomma viva ODIN)
ora vorrei eliminare pulse e qualcos'altro che non mi serve..seguo punti 4, 15, 16 della guida apposita tutto chiaro..tuttavia volendo passare a custon rom come faccio a sapere se ho il bootloader bloccato e per sbloccarlo eventualmente cosa devo fare???
tenendo sempre presente che arrivo da 2.3.3. ufficiale kies
grazie in anticipo alla comunità del forum:p:p:p
Rispondo ad entrambi.
Allora per il firmware GINGERBREAD 2.3.3 non c'è bisogno di sbloccare il bootloader, anche se risulta bloccato.
Perchè questo? perchè se usi l'applicazione per sbloccarlo il galaxy tab inizia a non funzionare bene.
Mentre per i permessi di root si può seguire senza problemi la guida di superoneclick o quella dove è possibile flashare il CF-ROOT.
Qui (CF-ROOT):
Quote:
Originariamente inviato da
marianomariano
4) scaricate il file CF-root-TAB7_XX_OXA_JQ1-v3.3-cwm3RFS.zip da
http://forum.xda-developers.com/atta...2&d=1305133135
15) Spegnete il TAB, riavviate odin e rimettete il tab in download, il campo del pit resta vuoto al pda selezionare ( CF-root-TAB7_XX_OXA_JQ1-v3.3-cwm3RFS ), re-partition NON deve essere flaggato.
16) Premete Start e godetevi il tutto.
Qui (Superoneclick):
Quote:
Originariamente inviato da
marianomariano
Primo passaggio:
Tramite terminale (TAB)
Accedere nelle IMPOSTAZIONI e cercare la voce APPLICAZIONI, cliccare sulla voce SVILUPPO e Selezionare DEBUG USB.
Secondo passaggio:
Scaricare SUPERONECLICK e installare nel pc.
[APP]SuperOneClick v1.9.1 (Root, Unroot, Enable Non-Market App) - xda-developers
Terzo passaggio:
Collegare il cavetto USB con il TAB e il pc, avviare il programma SUPERONECLICK e cliccare su ROOT.
Al termine del root il tab installerà un'applicazione "chiamata" SUPERUSER"
EDIT:
Umh?!?! ha postato due volte? LOL
-
quindi da quello che ho capito se faccio il root e il bootloader con pacht(partendo da froyo) e poi l'aggiornamento a ginger ufficiale con odin(o kies) per flashare la hermes 2.0.1 posso anche evitare di flashare prima il pacchetto safev3 che non è altro che la rom stock originale con bootloader e root incorporato?
-
oppure la cosa migliore è
partendo da froyo
root con superclick
sblocco bootloader con patch
installare la ginger stock seguendo tutti i 16 punti della tua guida
flashare la hermes seguendo tutti i punti compreso l'installazione del pacchetto safe v.3
????
-
grazie mariano sei sempre gentile e disponibile.... pensavo che superoneclick con 2.3.3. non funzionasse
ora volendo flashare la overcome hermes, per esempio, basta seguire la guida alla lettera senza timori di bootloader bloccato?
mi sono orientato sulla hermes perchè ha buoni fedd nella Ns comunity..tu quale rom monti ..qualche consiglio??
-
Allora chi viene da froyo:
Permessi root con superoneclick
Sblocco bootloader con l apk
Installazione firmware tramite KIES o ODIN (qui ci sono due scelte, quella di seguire la guida nostra con il pacchetto base o quella della overcome quindi il safe 3)
Se si usa il pacchetto safe 3 non c'è bisogno di installare i permessi di root, li ha gia.
Mentre se si sceglie il pacchetto pubblicato da noi, c'è bisogno di dare i permessi di root e quindi di flashare tramite odin il pacchetto cf-root.
Aggiungo x precisare, che il pacchetto GBSAFE V3 non è altro che il firmware originale gingerbread 2.3.3 con permessi di root kernel e bootloader sbloccato.
Mentre il pacchetto nostro P1000XXJQ1 è solo il firmware originale. Quindi senza permessi, senza kernel e senza bootloader sbloccato.
Aggiungo ancora un'altra cosa, che se volete installare la overcome scegliete pacchetto safe v3.
Seguite la guida e tutto andrà a buon fine. Ricordate solo una cosa, che al primo avvio il tab resterà sulla schermata iniziale x circa 10 minuti e ascolterete una voce robotica. Quindi aspettate il riavvio non spegbete il tab
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
marianomariano
Allora chi viene da froyo:
Permessi root con superoneclick
Sblocco bootloader con l apk
Installazione firmware tramite KIES o ODIN (qui ci sono due scelte, quella di seguire la guida nostra con il pacchetto base o quella della overcome quindi il safe 3)
Se si usa il pacchetto safe 3 non c'è bisogno di installare i permessi di root, li ha gia.
Mentre se si sceglie il pacchetto pubblicato da noi, c'è bisogno di dare i permessi di root e quindi di flashare tramite odin il pacchetto cf-root.
Aggiungo x precisare, che il pacchetto GBSAFE V3 non è altro che il firmware originale gingerbread 2.3.3 con permessi di root kernel e bootloader sbloccato.
Mentre il pacchetto nostro P1000XXJQ1 è solo il firmware originale. Quindi senza permessi, senza kernel e senza bootloader sbloccato.
Aggiungo ancora un'altra cosa, che se volete installare la overcome scegliete pacchetto safe v3.
Seguite la guida e tutto andrà a buon fine. Ricordate solo una cosa, che al primo avvio il tab resterà sulla schermata iniziale x circa 10 minuti e ascolterete una voce robotica. Quindi aspettate il riavvio non spegbete il tab
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
come sempre tempestivo e preciso nelle tue risposte...grazie mariano:)
-
ragazzi scusate l'OT, ma che differenza c'è tra il tab p1000 garanzia europa(quello che ho ordinato io da HW1 e pagato 340 euro) e il tab p1000 white chic italia(listino hw1 450 euro)?