Visualizzazione stampabile
-
Dubbi da principiante
Ciao a tutti, come già scritto nella presentazione è la prima volta che possiedo un dispositivo android, quindi ho qualche dubbio nel moddare il mio galaxy tab 7.
Ho aggiornato tramite kies il firmware, in quanto mi compariva la finestra all'apertura del programma; ora vorrei avere i permessi di root, però leggendo la guida di marianomariano non capisco alcune cose:
1) c'è scritto che devo seguire i punti 4, 15 e 16, però al punto 15 dice che serve odin, lo devo scaricare e installare prima?
2) il file CF-root... lo devo mettere sul tab (in quale cartella) oppure lasciarlo sul computer?
3)quando devo collegare il tab al computer?
Potrebbero essere domande stupide, però prima di causare danni preferisco fare qualche domanda in più.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da icemanpoz
Ciao a tutti, come già scritto nella presentazione è la prima volta che possiedo un dispositivo android, quindi ho qualche dubbio nel moddare il mio galaxy tab 7.
Ho aggiornato tramite kies il firmware, in quanto mi compariva la finestra all'apertura del programma; ora vorrei avere i permessi di root, però leggendo la guida di marianomariano non capisco alcune cose:
1) c'è scritto che devo seguire i punti 4, 15 e 16, però al punto 15 dice che serve odin, lo devo scaricare e installare prima?
2) il file CF-root... lo devo mettere sul tab (in quale cartella) oppure lasciarlo sul computer?
3)quando devo collegare il tab al computer?
Potrebbero essere domande stupide, però prima di causare danni preferisco fare qualche domanda in più.
Grazie
1) Devi scaricare Odin sul pc (la versione 1.7 è la piú stabile).
2) il file CF-Root deve stare nel Pc per poi essere Flashato sul Tab tramite Odin.
3) Prima apri Odin e poi attacca il Tab con la funzionalità "Debug USB" attivata. Ricorda che sul pc devi aver installato in precedenza anche Kies poichè Odin usa gli stessi driver del software samsung
Inviato tramite Galaxy Tab e App ufficiale Androidiani.com
-
Grazie delle risposte. Sono riuscito a fare tutto e senza problemi.
Ho solo ancora un problema, prima di aggiornare all'ultima versione di gingerbread e avere i permessi di root, quando connettevo il tab al pc mi caricava la batteria e mi chiedeva sempre in quale modo volessi collegarmi al pc (kies, archivio di massa, ecc...), ora dalle opzioni devo scegliere. E' normale questa cosa, si può rimediare?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da icemanpoz
Grazie delle risposte. Sono riuscito a fare tutto e senza problemi.
Ho solo ancora un problema, prima di aggiornare all'ultima versione di gingerbread e avere i permessi di root, quando connettevo il tab al pc mi caricava la batteria e mi chiedeva sempre in quale modo volessi collegarmi al pc (kies, archivio di massa, ecc...), ora dalle opzioni devo scegliere. E' normale questa cosa, si può rimediare?
grazie
È normalissimo che ti chieda quale opzione di connessione usb abilitare. Se vuoi che alla connessione usb si attivi sempre (ad esempio) "archiviazione di massa" devi andare dal tab in Impostazioni>Wireless e rete>Impostazione Usb e selezioni la modalitá desiderata.
Cmq ti consiglio di andare su Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo ed attivare "Debug USB". Quando connetterai il tab al pc andrá subito come se fosse abilitato "Samsung Kies" e dal menú a tendina (quello con wifi, gps, ecc...) potrai attivare "al volo" archiviazione di massa.
Inviato tramite Galaxy Tab e App ufficiale Androidiani.com
-
Quote:
Originariamente inviato da icemanpoz
Grazie delle risposte. Sono riuscito a fare tutto e senza problemi.
Ho solo ancora un problema, prima di aggiornare all'ultima versione di gingerbread e avere i permessi di root, quando connettevo il tab al pc mi caricava la batteria e mi chiedeva sempre in quale modo volessi collegarmi al pc (kies, archivio di massa, ecc...), ora dalle opzioni devo scegliere. E' normale questa cosa, si può rimediare?
grazie
Rileggendo il tuo post ho capito solo adesso a cosa ti riferiri. Cmq il post che ti ho scritto rpima do questo non è del tutto inutilie. Quando avevi il 2.3.3 stock ti chiedeva di scegliere quale modalità usb abilitare poichè di default "debug usb" era disabilitato. Ora è abilitato e quindi non li chiede piû. Per atri dubbi fai riferimemto al mio post precedente. Ciao
Inviato tramite Galaxy Tab e App ufficiale Androidiani.com
-
Grazie ancora delle risposte. Vorrei ancora sapere però la questione del caricamento, prima dell'aggiornamento riuscivo a caricare il tablet dal pc senza problemi ora mi da la x sulla batteria, è normale?
Per quanto riguarda il caricabatteria da auto anche li non carica.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da icemanpoz
Grazie ancora delle risposte. Vorrei ancora sapere però la questione del caricamento, prima dell'aggiornamento riuscivo a caricare il tablet dal pc senza problemi ora mi da la x sulla batteria, è normale?
Per quanto riguarda il caricabatteria da auto anche li non carica.
grazie
Il carica batterie originale del tab carica a 2Ah mentre le porte usb supportano massimo 500mAh ( entrambi sono a 5V). La "X" sulla batteria indica che essa non si sta ricaricando, ma il Tab è alimentato dal pc. In parole povere anche se la batteria non carica il Tab non si spegnerá mai finchè è collegato. Se non sn stato chiare fammelo sapere.
Inviato tramite Galaxy Tab e App ufficiale Androidiani.com