Visualizzazione stampabile
-
Cromed senza recovery ?
Ciao,
ho un GT-P1000 con a bordo la 2.3.6 cromed (pacchetto multiupload) ruttata e tutto ok.
Oggi volevo installare una recovery alternativa per fare un backup della mia rom.
Ho installato allora rom manager e da li poi la Clockworkmod recovery. Le ho provate tutte ma al riavvio in modalità recovery ottengo l'errore su E: del tipo failed to verify whole-file signature.
Ora che posso fare ? Come faccio ad installare la giusta Clockworkmod recovery ?
E soprattutto, se volessi cancellare le CWM installate con rom manager, dove sono ?
Grazie
-
Hai provato a flashare quella che ho citato nel primo post della discussione sulla 2.3.6?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=885734
Io ho flashato l'ultimo CF ROOT 3.3 e funziona perfettamente.
-
Kernel aggiuntivo
Grazie per il suggerimento.
In effetti ho flashato la cromed del primo post.
Su quella ho preso i permessi di root, installato diverse applicazioni e purtroppo ho messo il rom manager e tutte le cwm previste che però non fungono.
Ora, vorrei mettere questo kernel, ma ho alcuni dubbi:
1) Gli attuali software installati rimangono inalterati ?
2) Il root acquisito deve essere rifatto ?
3) Provai già a mettere questo kernel, vidi però che l'animazione iniziale di partenza scomparve, è normale ?
Infine, se lascio tutto come sta e volessi di-sinstallare rom manager e le cwm attualmente scaricate, come posso fare ? Sono in una cartella particolare ? Perchè ho provato a disinstallare rom manager, ma se lancio la recovery standard con la sequenza di tasti al boot, esce sempre l'errore failed to verify whole-file signature.
Grazie
P.S.
Non è che è possibile mettere direttamente l'update.zip in \sdcard ?
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
-
Guildamx non mi rispondi ?
Grazie :)
-
Non ti ho risposto perché non voglio darti informazioni imprecise. Io la cromed non l'ho mai provata e non ho idea di quello che possa succedere.
A rigor di logica, dovresti conservare tutte le applicazioni. Ma non posso escludere che si incasini tutto perché, come dicevo, non ho esperienza diretta.
La recovery cmq non sta sulla sd.
-
Grazie per avermi risposto.
Da quello che leggo su xda sembra che il kernel overcome 4 sia compatibile con la 2.3.6 ed abbia al suo interno la cwm modificata. Ora ho chiesto direttamente a cromed cosa installare sulla sua rom cucinata, in modo da non fare casini come tu stesso dicevi.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Non ti ho risposto perché non voglio darti informazioni imprecise. Io la cromed non l'ho mai provata e non ho idea di quello che possa succedere.
A rigor di logica, dovresti conservare tutte le applicazioni. Ma non posso escludere che si incasini tutto perché, come dicevo, non ho esperienza diretta.
La recovery cmq non sta sulla sd.
-
OK. Poi facci sapere cosa ti viene risposto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Grazie per avermi risposto.
Da quello che leggo su xda sembra che il kernel overcome 4 sia compatibile con la 2.3.6 ed abbia al suo interno la cwm modificata. Ora ho chiesto direttamente a cromed cosa installare sulla sua rom cucinata, in modo da non fare casini come tu stesso dicevi.
Grazie
Si e' detto piu volte che il kernel overcome 4 funziona regolarmente su 2.3.6, stock o cucinate. Siamo in vari che abbiamo provato senza problemi di nessun tipo.
Su xda se ne parlava proponendolo come via per avere l'ext4 su stock2.3.6.
-
Ciao lupoalba,
quindi posso usare l'archivio tar come ad esempio questo (flashabile con Odin) ?:
http://www.teamovercome.net/p1000/wp...nload.php?id=4
Ma poi che succede, il filesystem viene riconvertito ? E la CWM viene installata automaticamente ? E le applicazioni attuali ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao lupoalba,
quindi posso usare l'archivio tar come ad esempio questo (flashabile con Odin) ?:
http://www.teamovercome.net/p1000/wp...nload.php?id=4
Ma poi che succede, il filesystem viene riconvertito ? E la CWM viene installata automaticamente ? E le applicazioni attuali ?
Si, io nello specifico ho usato quello.
Il filesystem viene convertito, quindi nessun problema per le APP installate.
la CWM.... risiede nel kernel... (o almeno cosi mi sembra di capire), di certo appare con il flash del kernel overcome
-
Ci sono dei vantaggi a parte la CWM nel fare questo update ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ci sono dei vantaggi a parte la CWM nel fare questo update ?
In file system EXT4 è più performante di quello stock. Quindi le operazioni di lettura e scrittura dovrebbero trarne profitto. Ma è un kernel custom e quindi potrebbero esserci piccoli bug o incompatibilità.
-
Dunque ci possono essere bug/incompatibilità.
Ma lupoalba che dice a proposito ? Hai questo kernel tu ? Come ti trovi ?
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
In file system EXT4 è più performante di quello stock. Quindi le operazioni di lettura e scrittura dovrebbero trarne profitto. Ma è un kernel custom e quindi potrebbero esserci piccoli bug o incompatibilità.
-
In attesa che Lupo si esprima, ti confermo che cmq non è che ci siano cento kernel rodati in giro per il ns tab: giusto quello stock, quello Overcome e quello di Humbreros.
-
scusate se mi intrometto. ma io nn ci capisco niente di queste cose. cortesemente qualcuno mi spiega a cosa servirebbe questa operazione?
-
In effetti ho aggiornato il kernel e sembra tutto ok: ora ho la cwm a posto e posso fare backup e aggiornare le rom. In più il passaggio al file system ext4 dovrebbe effettivamente dare più performance. Speriamo.
Ora in caso di ritorno indietro, dovrei mettere prima la versione stock questa giusto:
http://www.teamovercome.net/p1000/wp...nload.php?id=1
e poi ovviamente aggiornare a stock 2.3.6 esatto ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
In effetti ho aggiornato il kernel e sembra tutto ok: ora ho la cwm a posto e posso fare backup e aggiornare le rom. In più il passaggio al file system ext4 dovrebbe effettivamente dare più performance. Speriamo.
Ora in caso di ritorno indietro, dovrei mettere prima la versione stock questa giusto:
http://www.teamovercome.net/p1000/wp...nload.php?id=1
e poi ovviamente aggiornare a stock 2.3.6 esatto ?
Grazie
Ho il kernel overcome 4.0 sotto la rom overcome 4.1.0.
Mi trovo bene, mai una app che non funzioni o crash, anche perche il tab lo uso per lavoro e deve essere stabile in primis.
Il consumo e' un filino maggiore del kernel stock, ma ha anche un pelino di prestazione e fluidita' in piu quando lo stracarichi di applicazione (dipendera' dal FS EXT4) ho la possibilita' di overclockare, undervoltare, modificare i parametri del governor in modo da avere un tab piu performate di uno stock 2.3.6 ma che consuma quasi uguale.
Ovviamente non e' cosa da utente alle prime armi fare tutti i bordelli che ho messo a punto per risparmiare batteria....
Direi che un utente medio prende la overcome 4.1.0 e undervoltando di 25-50mV si accontenta di maggiori prestazioni e durata un pelino minore.
IMHO
Per il passaggio indietro, devi fare il restock perdendo tutte le app, infatti devi ripasare dal FS EXT4 all'RFS, e questo non viene convertito, ma brutalmente eliminato e ripartizionato.