Visualizzazione stampabile
-
Batteria > Kernel > Rom
Salve a tutti. Ho dei problemi con la durata della batteria, e a partire da questo problema avrei una serie di domande e richieste di aiuto da farvi.Premetto che ho il TAB da agosto.
Ho Gingerbread, numero build gingerbread.xwjq8
Banda base p1000XXJPZ
Firmware 2.3.6
Il tutto aggiornato con ODIN.
Versione Kernel 2.6.35.7 root DELL140 #2
Appena aggiornato, seguendo gli innumerevoli post che ho letto sul forum, ho calibrato la batteria. Ma il consumo rimane comunque eccessivo, con un uso normale, nell'ordine delle 3/4 ore al giorno, sebbene abbia 2 desktop, pochi widgets e underclock fisso a 800mhz con overclock widget. Da qui mi è venuta l'idea di provare qualche ROM cucinata o comunque un kernel che supporti l'undervolt. Volendo effettuare un backup riavviando in modalità recovery non trovo il modo, perchè la voce non è presente nel menu.
Le mie domande quindi sono:
- Un consumo di batteria che con un utilizzo di 3 ore in media non mi fa arrivare a fine giornata è normale?
- Quale ROM e/o kernel dovrei installare per effettuare l'undervolt?
- E questo apporterebbe benefici a quello che è il mio principale problema, cioè la batteria?
- A partire dalla ROM che ho (che credo sia una stock, vero?), posso cambiare solo il kernel?
- Come faccio ad effettuare un backup e poi un recovery del so?
Credo sia tutto, grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere, magari postando le proprie configurazioni e la durata della batteria
-
Aggiornamento, se a qualcuno interessa e/o ha voglia di aiutarmi.
Stamattina dopo 30 minuti di uso (messaggi su whatsapp, lettura mail e del forum) la batteria è scesa al 91%
Ho deciso di resettare le impostazioni di fabbrica, ma le info sul dispositivo sono sempre le stesse:
Banda base p1000XXJPZ
Firmware 2.3.6
numero build gingerbread.xwjq8
Versione Kernel 2.6.35.7 root DELL140 #2
E' normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgio007
Aggiornamento, se a qualcuno interessa e/o ha voglia di aiutarmi.
Stamattina dopo 30 minuti di uso (messaggi su whatsapp, lettura mail e del forum) la batteria è scesa al 91%
Ho deciso di resettare le impostazioni di fabbrica, ma le info sul dispositivo sono sempre le stesse:
Banda base p1000XXJPZ
Firmware 2.3.6
numero build gingerbread.xwjq8
Versione Kernel 2.6.35.7 root DELL140 #2
E' normale?
Non mi sembra un consumo da lamentarsi.
30 minuti di display acceso e traffico dati per il 9% di batteria mi pare piu che equo.
Secondo me e' del tutto normale, non abbiamo un amoled, ma un tft con retroilluminazione.
Guarda il riepilogo dei consumi e scoprirai che il70-80% del consumo tel tab e' il solo display.
-
Grazie Lupo. Per quanto riguarda il risparmio batteria tramite l'undervolt sai dirmi qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgio007
Grazie Lupo. Per quanto riguarda il risparmio batteria tramite l'undervolt sai dirmi qualcosa?
Qualcosa.
Sono un malato di undervolt.
Leggi il mio topic sulla overcome 4.1 in modding.
-
Ho letto tutto, ma ho ancora un dubbio: per utilizzare programmi di undervolt devo modificare il kernel? e posso farlo mantenendo la rom che ho adesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgio007
Ho letto tutto, ma ho ancora un dubbio: per utilizzare programmi di undervolt devo modificare il kernel? e posso farlo mantenendo la rom che ho adesso?
Rom e kernel benche legati da vincoli di compatibilita' sono estranei tra loro. Quindi e' sufficiente mettere un kernel che supporti le funzioni che ti interessano.
Cmq tegrak overclock supporta l'undervolt con il kernel ufficiale (anzi SOLO con quello ufficiale).
In effetti se vedi la rom overcome4.1 sostanzialmente e' una rom stock 2.3.6 con il kernel overcome4. Quindi potresti mettere il solo kernel della overcome anche sotto la tua rom (non saresti l'unico) ho provato personalmente e non e' affatto malvaggia come soluzione, hai una stock a tutti gli effetti, ma grazie al kernel che supporta l'EXT4 ti ritrovi prestazioni migliori.
-
Lupo innanzitutto grazie per l'aiuto. Per chiudere volevo chiederti se posso usare i tuoi settaggi, che ho trovato in questo post:
Resto ancora con Overcome 4.1.0
A detta loro hanno ottimizzato la gestione dell'energia di ram e touch, tolto qualcosa di inutile, cambiato qualcosia nel menu a tendina e messo il kernel della 4.0.0, ma non e' molto distante da una 2.3.6 stock a cui si sostituisce il kernel con quello overcome 4.0.0.
Allo stato attuale sto con
scaling 100-1000, governor ondemand, sampling 66667, up threshold 90, ignore nice load e power bias 0
100Mhz 800mV
200Mhz 825mV
400Mhz 925mV
600Mhz 1125mV
800Mhz 1125mV
1000Mhz 1225mV
1200Mhz 1400mv (questo si attiva solo nel profilo "in carica")
A questa maniera in una giornata mediamente pesante di 18 ore di tab staccato dal caricatore riesco a fare (circa)
5 ore in deep sleep
7 ore a 100Mhz
3 ore tra 200-400-600Mhz
1 ora a 800Mhz
2 ore a 1000Mhz
e rientrare a casa con il 20-40% di carica residua. La differenza pesante la fa il tempo di accensione del display, che ad oggi e' quello che consuma tra il 65 e l'85% della carica, tant'e' che ho fatto anche qualche prova in tal guisa cercando di ottimizzare la luminosita' per diminuire i consumi con controprova che la regolazione automatica non e' il massimo per basse o nulle illuminazioni esterne, ma da il meglio di se a medie e alte. Per questo attendo il 7.7 che dovrebbe avere un display amoled...speriamo!
Ho scaricato tegrak, ma ho paura di fare casini, mi indicheresti la procedura? Cioè credo di averla intuita, ma non vorrei correre rischi. Uso il tab underclockato a 800 mhz, sempre per il discorso di risparmio batteria Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgio007
Lupo innanzitutto grazie per l'aiuto. Per chiudere volevo chiederti se posso usare i tuoi settaggi, che ho trovato in questo post:
Resto ancora con Overcome 4.1.0
A detta loro hanno ottimizzato la gestione dell'energia di ram e touch, tolto qualcosa di inutile, cambiato qualcosia nel menu a tendina e messo il kernel della 4.0.0, ma non e' molto distante da una 2.3.6 stock a cui si sostituisce il kernel con quello overcome 4.0.0.
Allo stato attuale sto con
scaling 100-1000, governor ondemand, sampling 66667, up threshold 90, ignore nice load e power bias 0
100Mhz 800mV
200Mhz 825mV
400Mhz 925mV
600Mhz 1125mV
800Mhz 1125mV
1000Mhz 1225mV
1200Mhz 1400mv (questo si attiva solo nel profilo "in carica")
A questa maniera in una giornata mediamente pesante di 18 ore di tab staccato dal caricatore riesco a fare (circa)
5 ore in deep sleep
7 ore a 100Mhz
3 ore tra 200-400-600Mhz
1 ora a 800Mhz
2 ore a 1000Mhz
e rientrare a casa con il 20-40% di carica residua. La differenza pesante la fa il tempo di accensione del display, che ad oggi e' quello che consuma tra il 65 e l'85% della carica, tant'e' che ho fatto anche qualche prova in tal guisa cercando di ottimizzare la luminosita' per diminuire i consumi con controprova che la regolazione automatica non e' il massimo per basse o nulle illuminazioni esterne, ma da il meglio di se a medie e alte. Per questo attendo il 7.7 che dovrebbe avere un display amoled...speriamo!
Ho scaricato tegrak, ma ho paura di fare casini, mi indicheresti la procedura? Cioè credo di averla intuita, ma non vorrei correre rischi. Uso il tab underclockato a 800 mhz, sempre per il discorso di risparmio batteria Grazie ancora
Risposta secca: no, non puoi usarli.
Il tuo hardware e' differente dal mio; potresti ritrovarti con un tab completamente instabile.
Ho capito perfettamente le tue esigenze, ma forse e' il caso di continuare a leggere quel thread dove cito come fare per ottenere i tuoi valori di undervolt.
Non e' una pratica da 5 minuti; ci vuole tempo e pazienza, a me ci son voluti due mesi buoni; e nel mio caso parto dal presupposto che ho una certa pratica visto che il primo componente overclockato e' stato un intel 80286 16MHz (si lo so tu stai parlando di undervolt, ma sono pratiche strettissimamente correlate visto che in entrambe si cerca il punto di stabilita alla minima tensione possibile).
Cmq leggi il thread, se ti serve una mano sono qui, e suppongo di non essere l'unico che puo aiutarti.
-
Scusa ma che senso aveva overclockare un processore da 16mhz? non era già abbastanza potente? ;-)
Grazie mille per l'aiuto, leggo il thread e faccio delle prove, augurami buona fortuna