Visualizzazione stampabile
-
Reti ad hoc
Ragazzi ho trovato il modo per far rilevare al mio galaxy tab le reti ad hoc.
Provato con un nokia n8 con il programma joikuhotspot ed un pc.
Il mio tab riconosce la rete ad hoc e si collega, adesso sto testando il tutto e in caso positivo posto la guida passo passo.
-
Ho testato il tutto sviluppando la rete ad hoc del pc e di un nokia e navigo su internet senza problemi.
Ho testato tutto su un samsung galaxy tab 7 brandizzato tim e riporto la mia esperienza.
- Prima di tutto occorre ottenere i permessi di root, io ho risolto con un app scaricata in rete "z4root":
passatela nella scheda di memoria o nella memoria di massa e lanciate l'installazione. Aprite poi l'applicazione e date il permesso di rootare il sistema in modo permanente.
- Una volta fatto installate l'app root explorer o equivalente, un file manager che permette di scrivere i file di sistema, vi verrà richiesta il consenso da superuser: concedetelo.
- Copiare e incollare il file wpa supplicant modificato da xda developer nella memoria del tab, poi fate copia e incolla di questo file tramite il programma root explorer sovrascrivendo il file originale wpa_supplicant nella cartella /system/bin.
CONSIGLIO!
Il file originale wpa_supplicant presente nella cartella di sistema andrebbe copiato in modo che se qualcosa dovesse andare storto ne avete una copia.
Informazioni supplementari:
mi ha dato molto fastidio scoprire che ANDROID, sistema aperto e innovativo non permette di riconoscere le reti ad hoc, cosa all'apparenza stupida ma non tanto considerato che la maggior parte dei tab ora in commercio non hanno modulo 3g.
Tutti i nokia tramite un semplice programmino permettono di sviluppare reti ad hoc e la ritengo una grave mancanza del sistema operativo di google.
Neanche Honeycomb (android 3.0) pensato per i tab permette il rilevamento di tali reti, spero vivamente che corrino ai ripari al più presto!
Da varie ricerche internet ho appreso che il problema è da ricercare nei driver della scheda wireless che ignora proprio l'esistenza delle reti ad hoc.
Ho scaricato un file zip da flashare tramite recovery ad opera di xda developer contenente il file wpa supplicant per driver wireless versione 0.5.x ma non ha dato i frutti sperati, è stato testato su un htc hero e non funziona.
Pazienza, si vede che ho la versione del driver per rom v 0.6.x (desire, nexus s, galaxy s) ma neppure questo mi ha fatto funzionare niente.
Tutti e due sono file .zip da flashare in recovery mode.
Infine, oggi pomeriggio sono incappato in un forum statunitense e ho trovato il file giusto: solo il file supplicant da sostituire nella relativa cartella che ho detto su e come per magia mi trova adesso qualsiasi rete.
Non ricordo ora quale sia il forum ma se interessa a qualcuno posso postarlo.
Chiedo il permesso ai moderatori non vorrei infrangere qualche regola del forum.
-
Ti ringrazio per la guida!
Per completezza, consiglierei di modificare il tuo post mettendo a disposizione il file wpa_supplicant corretto e modificato. ;)
-
Li posto tutti e tre, magari possono servire a qualcuno:
questo è quello che ho usato io e funziona sul mio tab:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
file .zip per driver versione 0.5.x (htc hero e simili):
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
file .zip per driver versione 0.6.x (desire, galaxy s, nexus one e simili):
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Ripeto, sul mio tab ha funzionato e ora vedo tutte le reti ad hoc.
La procedura non ha avuto al momento ripercussioni sul mio tab, chi intenda seguirla lo fa a proprio rischio.
-
potete riuppare i link per favore, grazie :)
-
Ciao, ora vedo di cercarli nel pc ma onestamente non ricordo assolutamente dove li ho salvati..maledetta chiusura di megaupload..
-
ciao, anche io ho necessità del wpa_supplicant per il mio galaxy tab p1000..... megaupload off :(
-
Non credevo che questo topic fosse tanto seguito..e devo anche dire che sono riuscito a trovare i file necessari.
Piccolo avvertimento: tra i quattro che ho non ricordo quale sia quello relativo al tablet con certezza, ma sono sicuro al 99% che sia questo:
wpa_supplicant
Vi consiglio di fare un bel nandroid backup e un backup del file wpa_supplicant originale, in modo tale che in caso di problemi ripristinate il solo file oppure tutto il sistema.
Che dire, se il file non fosse questo ditemelo e vedrò di mettere online tutti gli altri!
La procedura è del tutto innocua dato che non va a toccare niente di importante e con un bel reset torna tutto come prima..nonostante ciò non mi assumo alcuna responsabilità.
Per la guida dettagliata leggete la procedura più in alto.
Se ti sono stato utile usa il tasto thanks ;)
-
finalmente ieri riuscito! il file wpa_suppicant è giusto per il mio tab, i problemi sono usciti con il root effettuato poi con odin, e poi con la sostituzione del file, effettuata con root explorer a pagamento :)
morale ieri sul taxi finalmente potevo accedere ad internet con comdità ed una visualizzazione decente
-
Non ho capito bene cosa sono le reti ad hoc e qual'è il vantaggio di poterle rilevare. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmelo?
-
I devices android per poter condividere la rete dati sfruttano in entrata l'antenna radio (2G o 3G) e la condividono tramite l'antenna wifi.
La modalità di trasmissione è un router virtuale che viene riconosciuto come un router fisico vero e proprio.
Purtroppo la maggior parte delle reti locali sviluppate in wireless sono create secondo uno standard chiamato rete ad hoc, secondo questo standard crei la rete locale con i più comuni pc windows o usando telefoni come nokia come modem con il diffusissimo programma joikuhotspot.
Vantaggi? dipende se queste reti le usi, non ti accorgi di questa mancanza finché non ne hai necessità.
Esempio: il mio tab p1000 ha il modulo 3G ma dimentico la sim da qualche parte, un amico con il nokia condivide la rete dati ma io non posso vederla e non mi collego; oppure ho dimenticato di ricaricare la sim, credito insufficiente quindi niente internet sul tab oppure ancora ho sviluppato una rete locale tra i miei computer di lavoro e il tablet e voglio interagire con loro ma senza poter riconoscere le reti ad hoc non posso.
Spero di esserti stato utile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
scrat3
I devices android per poter condividere la rete dati sfruttano in entrata l'antenna radio (2G o 3G) e la condividono tramite l'antenna wifi.
La modalità di trasmissione è un router virtuale che viene riconosciuto come un router fisico vero e proprio.
Purtroppo la maggior parte delle reti locali sviluppate in wireless sono create secondo uno standard chiamato rete ad hoc, secondo questo standard crei la rete locale con i più comuni pc windows o usando telefoni come nokia come modem con il diffusissimo programma joikuhotspot.
Vantaggi? dipende se queste reti le usi, non ti accorgi di questa mancanza finché non ne hai necessità.
Esempio: il mio tab p1000 ha il modulo 3G ma dimentico la sim da qualche parte, un amico con il nokia condivide la rete dati ma io non posso vederla e non mi collego; oppure ho dimenticato di ricaricare la sim, credito insufficiente quindi niente internet sul tab oppure ancora ho sviluppato una rete locale tra i miei computer di lavoro e il tablet e voglio interagire con loro ma senza poter riconoscere le reti ad hoc non posso.
Spero di esserti stato utile ;)
Moltissimo,grazie della esauriente risposta.:)
-
Ho provato,ma pare che la rom (beta) al momento non mi da la possibilità di sovrascrivere i file in system. La domanda che mi viene è: se installo una rom stabile ed effettuo l'operazione del cambio di wpa supplicant,cosa succede quando ricambio rom? Il file wpa "nuovo" resta ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko63
Ho provato,ma pare che la rom (beta) al momento non mi da la possibilità di sovrascrivere i file in system. La domanda che mi viene è: se installo una rom stabile ed effettuo l'operazione del cambio di wpa supplicant,cosa succede quando ricambio rom? Il file wpa "nuovo" resta ?
il file wpa_supplicant è un file di sistema, flashando una nuova rom flashi anche il file wpa_supplicant di quella rom quindi lo perdi.
Per poter sovrascrivere il file devi avere i permessi di root abilitati, un qualsiasi file manager con i permessi per scrivere i file di sistema come root explorer, entrare nel file manager in modalità r/w e sostituire il file..indipendentemente da quale rom usi, se stock o cooked.
E' anche vero che molte custom rom hanno già il file wpa_supplicant modificato per riconoscere le reti ad hoc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scrat3
il file wpa_supplicant è un file di sistema, flashando una nuova rom flashi anche il file wpa_supplicant di quella rom quindi lo perdi.
Per poter sovrascrivere il file devi avere i permessi di root abilitati, un qualsiasi file manager con i permessi per scrivere i file di sistema come root explorer, entrare nel file manager in modalità r/w e sostituire il file..indipendentemente da quale rom usi, se stock o cooked.
E' anche vero che molte custom rom hanno già il file wpa_supplicant modificato per riconoscere le reti ad hoc.
Come immaginavo. E mi stavo anche domandando se la rom cm9 di humberos (ics) ha già il file modificato.Come faccio a capirlo?
EDIT:
Ho letto meglio e sono giunto alla conclusione che, visto che al momento con questa rom non mi fa abilitare i permessi di root con i due file manager con cui ho provato (di cui uno è in dotazione nella rom),dovrò aspettare che il lavoro dei dev vada avanti. Intanto grazie per le spiegazioni, ora almeno conosco un'altra cosa che posso fare con il tab. ;)
-
Prova a creare con il pc una rete ad hoc e, se il tab la riconosce, sai che funziona ;)
Googlando ho trovato questo: Creare una connessione ad hoc con windows 7 | ealmuno
-
Quote:
Originariamente inviato da
scrat3
Serve un pc con wifi,ed il mio è piuttosto vecchiotto,non ne è dotato.Grazie comunque.
-
Scusate ma dove si trova questo file wpa?grazie
-
per nyoxmich: ho aggiornato il tablet con cyanogen e il wpa-* non ce l ho piu :( sorry
-
Ho risolto, grazie lo stesso
-
Ciao ragazzi,
il procedimento illustrato è valido per il galaxy tab 2 7"?
Ho ottenuto i permessi di root ed ho seguito alla lettera quanto esposto su, ho sostituito il supplicant originale con quello presente in questa discussione ma purtroppo il tablet continua a non vedere la connesione ad hoc creata con JoykuSpot su Nokia 5800.
La versione android del tablet è ICS 4.0.3, che voi sappiate esiste un modo o un file supplicant che può "sbloccare" le connnesioni ad hoc?
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynyrd
Ciao ragazzi,
il procedimento illustrato è valido per il galaxy tab 2 7"?
Ho ottenuto i permessi di root ed ho seguito alla lettera quanto esposto su, ho sostituito il supplicant originale con quello presente in questa discussione ma purtroppo il tablet continua a non vedere la connesione ad hoc creata con JoykuSpot su Nokia 5800.
La versione android del tablet è ICS 4.0.3, che voi sappiate esiste un modo o un file supplicant che può "sbloccare" le connnesioni ad hoc?
Grazie mille :)
NO questa è la sezione tab 7 P1000 quindi non è la stessa cosa..... sei in una sezione non tua!!! nn sono tutti uguali i Tablet!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
OrsoGe
NO questa è la sezione tab 7 P1000 quindi non è la stessa cosa..... sei in una sezione non tua!!! nn sono tutti uguali i Tablet!!
Grazie,
chiedo scusa cerco nella sezione giusta :)
-
Ciao ho un problema, ho seguito la tua guida ho fatto una copia del file wpa_supplicant originale e poi con browser lite ho copiato quello modificata ma non l'ha sovrascritto il file originale. Ora ho attivato il wifi e si è inceppato e rimane sempre sulla voce '' Attivazione in corso''come posso risolvere il problema??? Aiutatemi perfavore :(