Visualizzazione stampabile
-
P1010 trascurato?
Salve a tutti!
Sono un neo-arrivo, ho cercato un (bel) po' nei forum (questo ed altri, compreso xda-developer) e mi sono fatto una brutta idea riguardo il P1010, il GT wifi only.
Premesso che mi pare che l'hardware non sia male - c'è di meglio senz'altro, ma fa il suo dovere - sono un po' allibito sulla mancanza di informazioni e di aggiornamenti.
La versione di Froyo presente soffre a mio parere di alcuni bachi notevolissimi, il primo che ho riscontrato, eclatante, è il lag di 2 secondi per lo scatto della foto... e a volta capita di dover spegnere il device brutalmente... inaccettabile.
Ma se per il P1000 i firmware ufficiali ed alternativi proliferano, per il P1010 è il deserto dei tartari.
Come si spiega, secondo voi?
Personalmente sono davvero molto deluso, sto sinceramente pensando di venderlo. Si aggiunga anche che Kies è il software che ritengo, dall'alto della mia esperienza di sviluppatore - anche di sistemi embedded - il peggiore si sia mai visto sulla faccia della terra (non sono stato in grado di far funzionare i driver! ma ci rendiamo conto?)
Considerato tutto questo, non è scontato che il prossimo tablet sia un Samsung.
Che ne pensate?
Grazie a tutti :-)
-
Purtroppo c'è molta poca informazione e anche molta poca chiarezza circa questo modello p1010, intendo dire... che non essendo stato molto pubblicizzato, non essendo blasonato come il p1000 è passato un po' in secondo piano (a me il p1010 non piace solo solo per il fatto che è solo wifi e che ha un hardware un po' inferiore al p1000). Qual è il risultato di ciò ? Che la gente vede su siti come trovaprezzi il galaxy tab a 280 euro e pensa "cavolo, che offertona, favoloso, lo prendo al volo"..ma magari non sa che nel mentre la Samsung aveva fatto il p1010 e pensando di prendere il p1000 ha preso una grossa cantonata, all'arrivo a casa del prodotto scopre che non naviga in 3g ... beh certo non è il p1000! Ho notato che i negozi on line giocano molto su questa cosa per "sbarazzarsi" del modello meno voluto e blasonato p1010... cosa molto scorretta! Addirittura se cerchi in trovaprezzi il p1000 i primi risultati cmq che ti propone il motore di ricerca sono relativi al p1010, insomma se non sei molto informato cadi nell' "errore".
Ora non voglio dire che il p1010 fa schifo ed è un pacco, attenzione, il fatto che io non lo comprerei mai xkè ho altre velleità non significa che non sia buono. Se non ti serve il gps e il 3g va benissimo il p1010.
Se consideriamo poi che già per il blasonato p1000 i firmware sono lentissimi ad arrivare (e non parlo solo di tempistiche di aggiornamento tramite kies, ma anche e soprattutto di firmware sfornati da Samsung!) immaginiamo per il meno blasonato p1010!!!
Chissà se mai vedremo Honeycomb su questo tab, sebbene per quel che mi riguarda avrebbe poco senso nel galaxt tab honeycomb, non dimentichiamoci che il galaxytab p1000 per lo meno è sempre un telefono anche e honeycomb è nato/ottimizzato soprattutto per i tablet (che non hanno la funzione telefono). Insomma, Gingerbread va più che bene per il Gtab e lo sfrutti alal grande... Froyo si che non era adatto per questo ibrido che è il Gtab.
Tornando al tuo questito ... io personalmente dato che considero la funzione GPS fondamentale per questi dispositivi mobile, anche all'occorrenza l'uso della funzione telefono, e connessione 3G HSDPA, se fossi "caduto nell'errore" di prendere un p1010 lo venderei tempo 3 secondi! roftl Devi vedere se per te sono importanti le funzioni che ho elencato.. se non lo sono e lo usi un po' in casa in wifi con adsl fissa, va bene anche il p1010 e per gli aggiornamenti andrei di rom cucinate a profusione, ovviamente, dato che non ne sforna la Samsung di nuove e mai ne sfornerà di questo passo.
La mia domanda è avrai letto questo post così prolisso e noioso? Ahahahahah .... chissà... ;)
P.S. Dimenticavo.. il p1010 è solo di importazione... non troverai mai la versione ITALIA. Invece il P1000 la trovie come, sebbene molto ma molti negozi on line anche blasonati trattano la versione Europa e spesso si guaradno bene dal farloe vincere con chiarezza che non è ITALIA, lusimgando con prezzi appetibili, eh grazie è di importazione. Che furbetti...
Attenzione non vorrei ora che uno pensa che la versione Europa fa schifo e va evitata come la peste (non è così).. se tu vuoi risparmiare e sei consapevole dei + lunghi tempi di assistenza in garanzia e dei ritardo mostruoso degli aggiornamenti e vai di rom cucinate e ODin allora si la versione europa fa per te, altrimenti devi andare di versione Italia. Era doveroso precisare.
Spero tu non abbia confusione e che sono stato esaustivo, nel caso contrario mi scuso (anche per eventuali errori di battitura, ho scritto di getto) perchè non era mia intenzione assolutamente, tutt'altro.
Per quanto concerne Kies, ne convengo a pieno, tra l'altro non è necessario che uno sia uno sviluppatore per rendersi conto che è un software programmato con i piedi... è davvero vergognoso... prima o poi mi manderà a p.......e il tablet lo so, è logico che poi gli utenti ricorrano a Odin, è il software che dovrebbero passare agli utenti al posto di kies!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Ora non voglio dire che il p1010 fa schifo ed è un pacco, attenzione, il fatto che io non lo comprerei mai xkè ho altre velleità non significa che non sia buono. Se non ti serve il gps e il 3g va benissimo il p1010.
Il GPS c'è.
Sul fatto che giochino sulla differenza è vero, però considera che il 3G potrebbe non essere interessante: per me non lo è stato, ho un iPhone e con il "Personal AP" il 3G diventa del tutto inutile, anzi. Usi un contratto solo per rete dati e sei ok. Non è poco.
Quote:
Se consideriamo poi che giò per il blasonato p1000 i firmware sono lentissimi ad arrivare (e non parlo solo di tempistiche di aggiornamento tramite kies, ma anche e soprattutto di firmware sfornati da Samsung!) immaginiamo per il meno blasonato p1010!!!
Infatti quello che mi ha davvero lasciato male è stato proprio questo aspetto qui. Mi aspettavo una maggior attenzione dalla Samsung! Invece...
Quote:
Chissà se mai vedremo Honeycomb su questo tab, sebbene per quel che mi riguarda avrebbe poco senso nel galaxt tab honeycomb, non dimentichiamoci che il galaxytab p1000 per lo meno è sempre un telefono anche e honeycomb è nato/ottimizzato soprattutto per i tablet (che non hanno la funzione telefono). Insomma, Gingerbread va più che bene per il Gtab e lo sfrutti alal grande... Froyo si che non era adatto per questo ibrido che è il Gtab.
Così com'è il firmware soffre di alcune limitazioni. Puoi non farci caso (siamo abituati con le idiosincrasie di windows, in fondo...) ma alla lunga ti irrita non avere aggiornamenti.
Quote:
Devi vedere se per te sono importanti le funzioni che ho elencato.. se non lo sono e lo usi un po' in casa in wifi con adsl fissa, va bene anche il p1010 e per gli aggiornamenti andrei di rom cucinate a profusione, ovviamente, dato che non ne sforna la Samsung di nuove e mai ne sfornerà di questo passo.
Concordo. Ma ROM cooked per il p1010 non le ho trovate! da qui il titolo.
Probabilmente sono niubbio ;-) ma mi pare ci sia una grandissima confusione in merito.
Possibile che del p1010 ci sia così poco interesse? a livello di prezzo / prestazioni, a parte la questione della samsung, non è male, soprattutto se puoi appoggiarti al "personal AP" o similare.
Sarei anche disposto a "cucinarmela" io la ROM, ma ho speso più tempo a cercare informazioni che a fare io il lavoro... SIGH. Mi sento un po' frustrato.
Quote:
se tu vuoi risparmiare e sei consapevole dei + lunghi tempi di assistenza in garanzia e dei ritardo mostruoso degli aggiornamenti e vai di rom cucinate e ODin allora si la versione europa fa per te, altrimenti devi andare di versione Italia.
Per esperienza mi sono fatto l'idea che se un oggetto va in assistenza sei già nei guai. Solo Apple fino ad oggi mi ha soddisfatto, ma è un altro discorso che non voglio neppure toccare per carità! che poi nascono le flames ;-)
A posteriori la cosa me la devo comunque far piacere.
Quote:
Era doveroso precisare.
Spero tu non abbia confusione e di essere stato chiaro nel caso contrario mi scuso (anche per eventuali errori di battitura, ho scritto di getto) perchè non era mia intenzione assolutamente.
No, assolutamente, grazie.
Se hai qualche link a ROM specifiche per il p1010 o ad altra documentazione, e la puoi postare qui (o altrove), ti ringrazio molto...
-
Sai che ero convinto ma proprio convinto che non ci fosse il gps? Mi scuso per questa imprecisione, hai fatto bene a sottolinearlo... anche io sarò stato tratto in inganno da quei negozi on line che non indicavano la presenza del gps, io ricordo chiaramente che alla voce "gps" c'era un NO quanto una casa..comunque errore mio che non ho visto nelle specifiche Samsung ufficiali.
Per le rom non sono ancora un esperto in quanto non trovo ancora la necessità di usarle.. Io consiglio solo cose che testo personalmente... ma cmq qui interverrano tanti utenti esperti che saranno in grado di consigliarti a dovere.
-
Anch'io sono interessato, mi piacerebbe poter metter il Ginger quantomeno sul mio GT-P1010 :-X
-
Io da più di una mese cerco una rom qualsiasi per aggiornare a gingerbread ma niente da fare.
Anch'io ho comprato la versione wifi per usarlo in tethering con lo smartphone, e mi sono soddisfatto nonostante i bug noti, tipo la lag di tutto il sistema sopratutto nello scorrimento delle pagine, oltre a qualche crash e l'utilizzo della ram non ottimizzato.
Mi associo quindi nel cercare una soluzione su questo forum, incrociamo le dita! :O
-
Ciao,
bene che c'è qualche interesse!
Mi riprometterei almeno di cucinare qualche ROM, per rimuovere diverse insulse applicazioni preinstallate (il "reading center" per esempio) e provare qualche ottimizzazione.
Ho però il terrore di brikkare l'oggetto... Non ho poi tutto questo tempo da dedicare al "progetto", per lavoro mi occupo di sistemi embedded... so quanto è relativamente "facile" brikkarlo...
Comunque sto studiando la questione.
-
Ho notato che ance su Samfirmware non c'è traccia di gingerbread per p1010.
Se sapevo che c'erano tutte queste menate per i firmware avrei scelto un'altro device.
Temo che Samsung si concentri solo sui prodotti che vendono di più lasciando morire il resto, non so voi, ma con me ha perso parecchi punti! :-X
-
No, non c'è, come non c'è alcun aggiornamento da febbraio ad oggi.
E' un ottimo esempio di come NON trattare i clienti. In effetti, ad averlo saputo, avrei non solo atteso tempi migliori, ma forse mi sarei rivolto ad altri costruttori di Tablet.
Ho già avuto modo di aver a che fare con Apple, per esempio, la quale ha un rapporto completamente diverso: ti fa sembrare di viaggiare in prima classe. Il costo dell'iPad, in fondo, non è diverso da quello del Galaxy Tab 7" (P1000). Il problema è la "gabbia" in cui sei rinchiuso, ma è davvero tale? ho tenuto l'iphone jailbreakato per qualche settimana, ma mi sono accorto che, in fondo, non è così terribile. Fa quello che deve fare. Il rapporto con il cliente, quello si, conta, e purtroppo lo sto spendendo sulla mia pelle con il firmware del P1010.
A questo punto, che fare? Sbolognare il P1010 e cercare un P1000? o mollare completamente Samsung? Francamente, propenderei per la seconda ipotesi, anche visti i problemi con Kies...
-
Scusate ma come fate a fare il tether tra il galaxy tab e l'iphone?
Io ho un iphone 3gs jailbreack ma non riesco a farli parlare tra di loro.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Con il 3gs originale senza programmi esterni, il router wifi non lo fa.
Occorre il jailbreack cydia e un programma per thetering wifi
Occorre per esempio miwifi a pagamento,
Lo fa' il 4 con gli ultimi firmware.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
shooters, con il 4 e l'ultimo iOS è naturale, c'è l'"hot spot personale" e ti colleghi in wifi. Il 3G/GS non ha la possibilità di effettuare il tethering tramite wifi, ma lo puoi fare tramite bluetooth. Non ho però ancora trovato un'applicazione android che ti permetta di effettuare la connessione con un modem bluetooth. Almeno, ho trovato n-mila applicazioni che fanno il contrario :-(
-
Se qualcuno ha voglia / tempo di provare:
xda-developers - View Single Post - Join Bluetooth PAN as client? (reverse tether)
dovrebbe abilitare il DUN via Bluetooth (reverse-tethering).
Funziona? boh.
-
Tornando IT non credo che noi quattro siamo gli unici possessori al mondo di GT-P1010 e la speranza e` l'ultima a morire.
Io in fondo sono soddisfatto: volevo un e-reader con la possibilita` di far girare qualche filmato e navigare in internet e da questo punto di vista ho preso un buon prodotto se vista nell'ottica del prezzo.
Pero` mi piacerebbe fosse piu` stabile, molto probabilmente il gt-p1010 sostituira` il gt-p1000 una volta fatti fuori i fondi di magazzino (anche perche` chi sarebbe mai interessato a prendere il 7" allo stesso prezzo del 10"?) quindi spero sia questione di tempo. Teniamoci aggiornati :-X
-
Elflum, non sai quanto spero tu abbia ragione!
Comunque, teniamoci in contatto qui, se c'è qualche novità facciamocelo sapere ;-)
-
Ritornando ot per un istante:
Quando provo ad effettuare il pairing via bluetooth l' iphone mi dice che il gt non e supportato,tra l'altro non posso manco disattivare la rete sul gt perche non funziona il bt.
Ho usato sia mywi che pda net dall'iphone ma nada.
Mentre con l'iphone 4 tutto funziona regolarmente.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
.. ci sono anche iooooo...
-
Riuppo questo topic per fare una domanda.
Com'è possibile che ho sempre la memoria interna piena nonostante mi dica che ci sono ancora 11gb liberi su 12.7gb?
Mi ritrovo sempre a dover spostare file e programmi su sd...
Che ci sia qualche impostazione da cambiare ? o_O
-
La memoria piena é quella riservata alle app.
Puoi avere tutti i giga che vuoi sulla sd ma purtroppo non sono quelli utili allo scopo.
-
E immagino che non ci sia modo di aumentare lo spazio dedicato alle app, vero? :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
elflum
E immagino che non ci sia modo di aumentare lo spazio dedicato alle app, vero? :'(
No, perché é determinato dal sistema. Puoi ovviamente spostare le app sulla sd interna.
Ma sei sicuro che lo spazio sia finito? Hai molte app? A volte, per un bug, lo spazio é segnalato come insufficiente mentre non lo é.
-
Purtroppo non si tratta di bug, installo molte app perche` sono curioso e voglio provarle(anche se lavorando non e` che abbia tanto tempo per farlo), cosi` alle volte mi blocca l'installazione di una app perche` lo spazio e` pieno. Un peccato non si possa aumentare lo spazio per le app sulla memoria interna. Forse conviene che i file multimediali che solitamente metto sulla sd li trasferisco sul tablet, cosi` almeno sfrutto quella memoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elflum
Tornando IT non credo che noi quattro siamo gli unici possessori al mondo di GT-P1010 e la speranza e` l'ultima a morire.
Io in fondo sono soddisfatto: volevo un e-reader con la possibilita` di far girare qualche filmato e navigare in internet e da questo punto di vista ho preso un buon prodotto se vista nell'ottica del prezzo.
Pero` mi piacerebbe fosse piu` stabile, molto probabilmente il gt-p1010 sostituira` il gt-p1000 una volta fatti fuori i fondi di magazzino (anche perche` chi sarebbe mai interessato a prendere il 7" allo stesso prezzo del 10"?) quindi spero sia questione di tempo. Teniamoci aggiornati :-X
Non per polemizzare ma, rispetto a questa ultima tua affermazione, mi vuoi dire che riesci a mettere a confronto due prodotti con filosofie tanto diverse? Io non cambierei mai e poi mai il mio Galaxy tab 7", che ha tra l'altro la connessione telefonica, con un 10", neanche se mi ci dai sopra qualche soldo. Perchè? perchè sono stupido? No. Solamente perchè la portabilità del 7" è massima ed io riesco a metterlo in inverno nella tasca del giaccone e in estate in un marsupio/borsello che comunque porto sempre, indipendentemente dal tab, e non riuscirei a portarlo nello stesso modo se fosse grande come un 10". E' proprio una questione filosofica diversa: a mio parere un tablet da 10" o più andrà a morire nel tempo, non ha senso di esistere a meno che non lo usi come il vecchio pc portatile che era scomodissimo da utilizzare e portatile solo perchè lo utilizzavi sia qui che lì, cioè era trasportabile. Ma il gusto ed il bello di utilizzare in ogni momento ed in ogni dove (in un museo come sotto l'ombrellone, al volo in macchina o al ristorante) un aggeggio che puoi tirare fuori al volo senza dover portare una borsa specifica, lo puoi provare solo con un 7" (così come si fa con gli smartphone o iphone).
-
Guarda che anche io ho preferito il 7" per una questione di portabilita`, scoprendo solo in seguito che il P1010 e` la versione depotenziata del P1000 e tutt'ora non mi pento dell'acquisto.
Non si tratta di filosofie e di condizioni d'uso, semplicemente decide il mercato.
La maggior parte della gente che andra` al Mediaworld a comprare un Tablet si trovera` a dover scegliere fra 7" e 10" a prezzo invariato e non si fara` tanti pensieri sulla portabilita` o meno, pensera` "cavolo, se il prezzo e` uguale mi becco quello con lo schermo piu` grande" e al limite comprera` un borsello a tracolla piu` grande.
Poi puo` anche essere che la Samsung e la Apple continuino con i tablet da 7", non sono un direttore marketing, sono un utente che pensa e scrive su un forum e le mie parole vanno prese per quelle che sono e puoi ritenerle piu` o meno valide.
La mia idea e` che il mercato si sta rivolgendo verso certi tipi di prodotti dalle determinate caratteristiche, ad esempio se io fossi un produttore di PC home smetterei il prima possibile di sviluppare computer da casa, contrariamente a quanto pensa tanta gente, che dedica una stanza alla postazione PC. La HP lo sta facendo, e si tratta di un'azienda piu` grande di microsoft e apple messe assieme.
Probabilmente il pc fisso e` piu` comodo, ma non importa , e` quello che vuole il mercato che conta. I processori RISC avevano piu` calcolo e probabilmente e` stato un passo indietro abbandonarli. Il vinile , su un impianto hifi degno di tale nome, suona infinitamente meglio, ma il mercato chiedeva il cd e adesso i vinili sono roba per intenditori o per fighetti. Questi esempi per dire che non sempre un oggetto piu` comodo o qualitativamente migliore resiste sul mercato. Per dire, i minidisc erano un ottimo formato, il massimo della trasportabilita`, e tante radio lo utilizzavano, il superaudiocd e` senza dubbio il supporto audio migliore fra tutti. Eppure il mercato ha deciso.
La mia idea e` che sopravviveranno smartphone piccoli e tablet sempre piu` grandi e verranno abbandonati i formati intermedi (a meno che le case che le producono non decidano di calarli di prezzo proponendoli come alternativa piu` economica) e se le mie idee dovessero effettivamente trovare riscontro mi ritengo fortunato ad aver comprato il 7" in tempo, dato che il 10" lo ritengo meno comodo.