Visualizzazione stampabile
-
juice defender: aiuto!
Scusate una domanda: ma con la versione free ogni volta che spengo il tab o che non mi appare più l'icona di notifica in alto, il programma è in background o devo riattivarlo? Inoltre vorrei chiedere a chi lo utilizza se davvero allunga la durata della batteria con il settaggio bilanciato o se non serve granchè...
grazie
-
boh ma leggendo questo post anzichè convincermi nell'utilizzarlo, mi sto ricredendo in negativo... secondo me proprio non serve a niente, un po' come i task manager ... queste elencate sono tutte operazioni che si possono svolgere senza problemi e manualmente.
Cmq
(Guida e Recensione) Juice Defender: un aiuto per la batteria del tuo Xperia - Tuttoericsson.com
-
Sono daccordo, mi sbaglierò, ma quello che butti fuori dalla porta rientra dalla finestra ;)
Resto per la disattivazione manuale quando non serve (la notte, nel mio caso) e la chiusura sempre manuale delle applicazioni dopo l'uso.
-
e aggiungerei:
potresti davvero avere un risparmio di batteria, se davvero l' applicazione abbassasse la frequenza della cpu del tuo android, ma in virtù del principio "do ut des", in cambio avrai un telefono molto ma molto meno reattivo e fluido di prima... :-$
-
Io l'ho rimosso dal mio P1010 dopo poco, il sistema risultava un po' più instabile, ovvero blocchi di alcune applicazioni e qualche riavvio spontaneo.
-
io ho la versione registrata, e lo attivo in situazioni di emergenza (es devi uscire e nonlo hai ricaricato) e mi é utile, di solito li tengo inattivo.
Inviato dal mio Galaxy Tab usando Androidiani App