Visualizzazione stampabile
-
problemi vari
Ciao a tutti, ho appena acquistato un galaxy tab 7" (usato)
brandizzato tim.
Ho effettuato il ripristino ai dati di fabbrica (non tramite hard
reset ma tramite funzione nel menù) e poi ho eseguito
l'aggiornamento a Gingerbread.
1) Da notare subito che le normali icone di Android si sono
trasformate in orrende icone blu personalizzate Tim e già la
cosa non mi piace. Ho provato un launcher ma onestamente
non mi è piaciuto molto. C'è modo di sostituirle con quelle
normali senza fare troppo complicati procedimenti (tipo
sbrandizzazione)?
2) Dopo un po' ho riscontrato che il tablet ha iniziato a
rallentarsi, o meglio ad avere meno fluidità (si blocca per
qualche istante ad esempio prima di fare un'operazione) .. è
possibile che ciò sia accaduto perché ho formattato prima (e
non dopo) il passaggio a Gingerbread?
3) Il calendario non si sincronizza. Ho provato a
sincronizzare i dati ma quando entro nel calendario mi dice
che non può sincronizzarsi con l'account google e di
verificare nelle impostazioni: ma quando entro nelle
impostazioni la sincronizzazione è attiva!
4) MI sono accorto che rispetto a Froyo la batteria dura di
meno. E' possibile? E nel caso, come si fa il downgrade?
Grazie a tutti per l'aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
atteone
Ciao a tutti, ho appena acquistato un galaxy tab 7" (usato)
brandizzato tim.
Ho effettuato il ripristino ai dati di fabbrica (non tramite hard
reset ma tramite funzione nel menù) e poi ho eseguito
l'aggiornamento a Gingerbread.
1) Da notare subito che le normali icone di Android si sono
trasformate in orrende icone blu personalizzate Tim e già la
cosa non mi piace. Ho provato un launcher ma onestamente
non mi è piaciuto molto. C'è modo di sostituirle con quelle
normali senza fare troppo complicati procedimenti (tipo
sbrandizzazione)?
2) Dopo un po' ho riscontrato che il tablet ha iniziato a
rallentarsi, o meglio ad avere meno fluidità (si blocca per
qualche istante ad esempio prima di fare un'operazione) .. è
possibile che ciò sia accaduto perché ho formattato prima (e
non dopo) il passaggio a Gingerbread?
3) Il calendario non si sincronizza. Ho provato a
sincronizzare i dati ma quando entro nel calendario mi dice
che non può sincronizzarsi con l'account google e di
verificare nelle impostazioni: ma quando entro nelle
impostazioni la sincronizzazione è attiva!
4) MI sono accorto che rispetto a Froyo la batteria dura di
meno. E' possibile? E nel caso, come si fa il downgrade?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Visto che per il downgrade dovresti usare odin, usalo per passare alla 2.3.6.
Leggi i thread in evidenza.
La stock 2.3.6 non delude.
-
Grazie per il consiglio ma sono completamente a digiuno... non so cosa sia odin né come si usi... e sinceramente non voglio avventurarmi e rischiare di rovinare il dispositivo.
Preferirei avere qualche risposta alle domande che ho postato se qualcuno ne sa di più...
-
Prova a fare un hard reset da recovery
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
atteone
Grazie per il consiglio ma sono completamente a digiuno... non so cosa sia odin né come si usi... e sinceramente non voglio avventurarmi e rischiare di rovinare il dispositivo.
Preferirei avere qualche risposta alle domande che ho postato se qualcuno ne sa di più...
Era in risposta alla tua quarta domanda: Il downgrade. Se vuoi fare un downgrade, non hai altra scelta che imparare ad usare odin. Ma se devi usare odin, usalo per impiantare la 2.3.6. e' molto meglio che tornare a froyo.
-
quoto lupoalba. alla fine è molto meno complicato di quello che sembra usare odin. anche io avevo paura ma se legi la guida un paio di volte poi capisci. se c'e riuscito un impedito con l'elettronica come me fidati che lo possono fare tuti. la 2.3.6 essendo ufficuale nn ti creerà nessun problema. con un po di fortuna farai in modo semplice anche il root così potrai togliere anche le applicaIoni preimpostate. in generale è piu fluida e veloce, nn ti aspettare miracoli ma migliora. per la batteria devo dire che dura di più. ma sopratutto io con froyo avevo problemi con il fix dei satelliti, ora ci mette 3 secondi ed addiritura da dentro casa. arriivato a questo punto io farei il passaggio ;-)
-
Ma in pratica sarebbe una versione "pirata", cioè fatta in casa di Gingerbread?
-
Quote:
Originariamente inviato da
atteone
Ma in pratica sarebbe una versione "pirata", cioè fatta in casa di Gingerbread?
Quote:
Originariamente inviato da
civi
CUT-CUT.... la 2.3.6 essendo ufficuale ...CUT-CUT
Ti hanno riconfermato che e' UFFICIALE, creata da samsung per il gt-p1000, il galaxytab da 7 pollici, quello che hai acquistato e aggironato tramite kies a gingerbread 2.3.3.
Leggiti il thread sticcato sulla 2.3.6, capisci di cosa si parla e nel caso decidi.
-
Quello che mi viene difficile capire è perché, se una versione è rilasciata da Samsung ufficialmente, non sia disponibile attraverso i canali convenzionali Samsung ma ci sia bisogno di smanettare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
atteone
Quello che mi viene difficile capire è perché, se una versione è rilasciata da Samsung ufficialmente, non sia disponibile attraverso i canali convenzionali Samsung ma ci sia bisogno di smanettare...
E' disponibile attraverso i canali ufficiali di Samsung. Ma, per ragioni misteriose e note solo ai capoccia coreani, solo per i tab olandesi.
Visto che hai appena acquistato il tab probabilmente non hai seguito l'odissea degli acquirenti di tab con garanzia europa: gente che ha comprato il tab qui in Italia e si è trovata impossibilitata ad aggiornare tramite kies. Siamo più o meno nella stessa situazione...