Visualizzazione stampabile
-
Gestione RAM
Buongiorno, spero di non porre un quesito già discusso, nel qual caso mi scuso in anticipo. Ho appena comprato il tablet s 10.5 e mi sono accorto che la gestione della ram differisce da quella presente nel note 3, ovvero manca un comando per svuotarla. Volevo quindi sapere se esiste un modo per farlo oltre alla chiusura delle applicazioni attive che però non riduce l'utilizzo della ram. Grazie in anticipo per la risposta
-
È abbastanza inutile, ma se ti interessa un programma che svuota la ram puoi usare clean master, crea il widget one tap clean....
Ciao
-
Grazie mille, quindi mi confermi che l'opzione non è prevista nel sistema?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manfred81
Grazie mille, quindi mi confermi che l'opzione non è prevista nel sistema?
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
Che io sappia non è prevista, è abbastanza inutile perchè Android gestisce la Ram in automatico, non deve essere l'utente a doverla svuotare. Puoi chiudere le App attive con il tasto a sinistra del tasto home, se vuoi fare piazza pulita ci sono programmi ad hoc tipo clean master. Ciao
-
Grazie, gentilissimo
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Io uso clean master. Dite che android non ne ha bisogno ma a seconda delle app che avvio viene utilizzata quasi tutta la ram. Inoltre anche appena acceso il tablet risulta più della metà in uso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciceronik
Io uso clean master. Dite che android non ne ha bisogno ma a seconda delle app che avvio viene utilizzata quasi tutta la ram. Inoltre anche appena acceso il tablet risulta più della metà in uso..
Sono usciti diversi articoli relativi al fatto che i memory management per Android sono inutili se non addirittura dannosi (consumano batteria e danno dei dubbi benefici). Il fatto che determinate applicazioni rimangano in memoria è una caratteristica di Android, non è un errore, la memoria su Android non è gestita come su un sistema windows. Per cui se apri 10 applicazioni è normale che avrai poca memoria disponibile, il sistema le "iberna" e le "scongela" se l'utente decide di tornare ad un'app precedente: è il modo con cui Android gestisce il multitasking...
Il sistema killerà le app non più usate quando deve "fare spazio", in automatico. Il Tab S ha 3 gb di RAM, un quantitativo più che sufficiente per gestire tutto senza troppi problemi. Per intenderci, è la stessa del nexus 6, telefono appena uscito e prodotto di punta di Google...
Piuttosto il limite sono i 16 gb, francamente spero in lollypop e nella migliore gestione delle SD, oggi come oggi la mia SD da 32 gb serve molto a poco...
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
badipaddress
Sono usciti diversi articoli relativi al fatto che i memory management per Android sono inutili se non addirittura dannosi (consumano batteria e danno dei dubbi benefici). Il fatto che determinate applicazioni rimangano in memoria è una caratteristica di Android, non è un errore, la memoria su Android non è gestita come su un sistema windows. Per cui se apri 10 applicazioni è normale che avrai poca memoria disponibile, il sistema le "iberna" e le "scongela" se l'utente decide di tornare ad un'app precedente: è il modo con cui Android gestisce il multitasking...
Il sistema killerà le app non più usate quando deve "fare spazio", in automatico. Il Tab S ha 3 gb di RAM, un quantitativo più che sufficiente per gestire tutto senza troppi problemi. Per intenderci, è la stessa del nexus 6, telefono appena uscito e prodotto di punta di Google...
Piuttosto il limite sono i 16 gb, francamente spero in lollypop e nella migliore gestione delle SD, oggi come oggi la mia SD da 32 gb serve molto a poco...
Ciao
Grazie della risposta!
A me clean master piace anche perchè mi avvisa quando ci sono file inutili che si possono eliminare. Sul S4 non ho mai rallentamenti e credo che il programmino contribuisca con la manutenzione periodica. Avvisa anche quando si surriscalda. Poi che sul Tab S non sia necessario visto i requisiti ci credo. Grazie delle info.