Premessa
Ho usato personalmente la guida trovata su https://wiki.lineageos.org/devices/gta4xlwifi/ che ho riscritto ed impaginata in modo più uniforme su https://xdaforums.com/t/rom-unoffici...-lite.4748210/ e ve la ripropongo qui completamente in italiano senza le indecenze di google translate
Disclaimer:
Non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni al tuo dispositivo dovuti all'installazione di questa ROM.
PREMESSA:
Attualmente sto utilizzando questa rom sul mio Galaxy Tab S6 lite WIFI 2020 e ne sono molto soddisfatto.
Ho seguito passo passo la guida di LineageOS Wiki e l'ho trovata molto valida, ma ho notato che su questo forum non esiste una guida per il modding di questo dispositivo , così quindi ho deciso di riportare in modo semplificato e tradotta quella di LineageOS Wiki. Potete trovare la stessa guida in inglese che ho postato su XDA
DOWNLOAD:
Tutte le builds
Lineage OS 22.2 ultima build(attualmente la sto usando sul mio tablet)
Heimdal --> Windows - Linux - MacOS
REQUISITI DI BASE:
- Prima di seguire effettivamente le istruzioni, leggile almeno una volta per evitare problemi dovuti a passaggi saltati!
- Assicurati che il tuo computer abbia adb. Le istruzioni di configurazione sono disponibili qui
- Abilita il debug USB sul tuo dispositivo. Guida per abilitare il debug USB
- Assicurati che il numero del tuo modello sia uno dei seguenti (è richiesta la corrispondenza esatta!): SM-P610
- Avvia il dispositivo almeno una volta con il sistema operativo di serie (quello stock di Samsung) e verificane tutte le funzionalità.
- Rimuovi tutti gli account Google dal tuo dispositivo.
- LineageOS viene fornito così com'è, senza alcuna garanzia. Facciamo tutto il possibile per garantire che tutto funzioni correttamente, ma l'installazione è a vostro rischio e pericolo! Documentazione LineageOS
Installazione di LineageOS su Samsung Galaxy Tab S6 Lite (Wi-Fi)
Verifica del firmware correttoNota: la guida fornita è per LineageOS 22.2. Funzionerà solo se seguirai attentamente ogni sezione e passaggio.
Non continuare se qualcosa non funziona
Il tuo dispositivo richiede una versione specifica del firmware prima di procedere.
Se il tuo dispositivo esegue attualmente una versione più recente o precedente a quella richiesta, esegui l'aggiornamento o il downgrade alla versione richiesta prima di procedere con l'installazione di LineageOS.
La versione richiesta è Android 13 , che potrebbe essere precedente alla versione di LineageOS che stai per installare: questo non è un errore!
Se sono presenti più aggiornamenti per quella versione (ad esempio aggiornamenti di sicurezza), assicurati di utilizzare quello più recente!
Se devi aggiornare o effettuare il downgrade del tuo dispositivo, cerca delle guide online.
Per procedere con l'installazione sul tuo dispositivo, è necessario installare una versione specifica del firmware.
- Il firmware è un set di immagini specifiche del dispositivo, incluse e aggiornate dal sistema operativo di serie.
- Per poter seguire la guida all'installazione, le build di LineageOS per questo dispositivo richiedono l'installazione della versione stock del sistema operativo Android 13.
- Assicuratevi di controllare la versione di Android e non quella del sistema operativo del fornitore.
- Utilizzare un'altra ROM personalizzata, comprese build non ufficiali della stessa versione di LineageOS, non garantisce che questo requisito sia stato soddisfatto.
- Si prega di rileggere questa sezione tutte le volte che è necessario per comprendere appieno i requisiti.
Se non installi la versione corretta del firmware prima dell'installazione, LineageOS potrebbe non funzionare, potresti riscontrare crash imprevisti dopo l'installazione o danni permanenti al dispositivo!
Personalmente, ho eseguito un ripristino alle impostazioni di fabbrica del sistema SAMSUNG ORIGINALE (di serie) dalla recovery mode (di serie).
Modalità di ripristino: riavvia e tieni premuti immediatamente i tasti Volume Su + Accensione mentre il dispositivo è collegato a un PC tramite cavo USB.
Istruzioni di preinstallazioneAttenzione: le seguenti istruzioni sbloccheranno il bootloader e cancelleranno tutti i dati utente presenti sul dispositivo.
- Collega il tuo dispositivo a una rete Wi-Fi.
- Abilita le Opzioni sviluppatore toccando l'opzione "Numero build" nell'app "Impostazioni" nel menu "Informazioni"
- Dal menu Opzioni sviluppatore, abilitare Sblocco OEM.
- Spegni il dispositivo e avvialo in modalità download:
- Con il dispositivo spento, tieni premuti i tasti Volume giù + Volume su e collega il cavo USB al PC.
- Ora clicca sul pulsante che nelle istruzioni sullo schermo corrisponde a "Continua" e/o "Sblocca Bootloader". Solitamente è Volume su
- Il dispositivo si riavvierà, ora puoi scollegare il cavo USB dal dispositivo.
- Il dispositivo ti chiederà di ripristinare le impostazioni di fabbrica. Per farlo, segui le istruzioni sullo schermo
- Esegui la configurazione di Android saltando tutto ciò che puoi, quindi collega il tuo dispositivo a una rete Wi-Fi.
- Riattiva le impostazioni sviluppatore facendo clic una volta sull'opzione "Numero build" nell'app "Impostazioni" nel menu "Informazioni" e verifica che "Sblocco OEM" sia ancora abilitato nel menu "Opzioni sviluppatore". A questo punto il bottone dovrebbe essere abilitato ma trasparente(non cliccabile).
Fine parte 1. Continua sulla parte 2