CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

[ROM][UNOFFICIAL][2020 MODEL] LineageOS 22.2 for Galaxy Tab S6 Lite Wifi

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    229
    Smartphone
    galaxy gio, galaxy ace plus

    Ringraziamenti
    70
    Ringraziato 87 volte in 27 Posts
    Predefinito

    [ROM][UNOFFICIAL][2020 MODEL] LineageOS 22.2 for Galaxy Tab S6 Lite Wifi

    Premessa


    Ho usato personalmente la guida trovata su https://wiki.lineageos.org/devices/gta4xlwifi/ che ho riscritto ed impaginata in modo più uniforme su https://xdaforums.com/t/rom-unoffici...-lite.4748210/ e ve la ripropongo qui completamente in italiano senza le indecenze di google translate



    Disclaimer:
    Non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni al tuo dispositivo dovuti all'installazione di questa ROM.

    PREMESSA:
    Attualmente sto utilizzando questa rom sul mio Galaxy Tab S6 lite WIFI 2020 e ne sono molto soddisfatto.
    Ho seguito passo passo la guida di LineageOS Wiki e l'ho trovata molto valida, ma ho notato che su questo forum non esiste una guida per il modding di questo dispositivo , così quindi ho deciso di riportare in modo semplificato e tradotta quella di LineageOS Wiki. Potete trovare la stessa guida in inglese che ho postato su XDA


    DOWNLOAD:
    Tutte le builds
    Lineage OS 22.2 ultima build(attualmente la sto usando sul mio tablet)
    Heimdal --> Windows - Linux - MacOS


    REQUISITI DI BASE:
    1. Prima di seguire effettivamente le istruzioni, leggile almeno una volta per evitare problemi dovuti a passaggi saltati!
    2. Assicurati che il tuo computer abbia adb. Le istruzioni di configurazione sono disponibili qui
    3. Abilita il debug USB sul tuo dispositivo. Guida per abilitare il debug USB
    4. Assicurati che il numero del tuo modello sia uno dei seguenti (è richiesta la corrispondenza esatta!): SM-P610
    5. Avvia il dispositivo almeno una volta con il sistema operativo di serie (quello stock di Samsung) e verificane tutte le funzionalità.
    6. Rimuovi tutti gli account Google dal tuo dispositivo.
    7. LineageOS viene fornito così com'è, senza alcuna garanzia. Facciamo tutto il possibile per garantire che tutto funzioni correttamente, ma l'installazione è a vostro rischio e pericolo! Documentazione LineageOS


    Installazione di LineageOS su Samsung Galaxy Tab S6 Lite (Wi-Fi)

    Nota: la guida fornita è per LineageOS 22.2. Funzionerà solo se seguirai attentamente ogni sezione e passaggio.
    Non continuare se qualcosa non funziona

    Il tuo dispositivo richiede una versione specifica del firmware prima di procedere.
    Se il tuo dispositivo esegue attualmente una versione più recente o precedente a quella richiesta, esegui l'aggiornamento o il downgrade alla versione richiesta prima di procedere con l'installazione di LineageOS.

    La versione richiesta è Android 13 , che potrebbe essere precedente alla versione di LineageOS che stai per installare: questo non è un errore!
    Se sono presenti più aggiornamenti per quella versione (ad esempio aggiornamenti di sicurezza), assicurati di utilizzare quello più recente!

    Se devi aggiornare o effettuare il downgrade del tuo dispositivo, cerca delle guide online.
    Verifica del firmware corretto

    Per procedere con l'installazione sul tuo dispositivo, è necessario installare una versione specifica del firmware.

    • Il firmware è un set di immagini specifiche del dispositivo, incluse e aggiornate dal sistema operativo di serie.
    • Per poter seguire la guida all'installazione, le build di LineageOS per questo dispositivo richiedono l'installazione della versione stock del sistema operativo Android 13.
    • Assicuratevi di controllare la versione di Android e non quella del sistema operativo del fornitore.
    • Utilizzare un'altra ROM personalizzata, comprese build non ufficiali della stessa versione di LineageOS, non garantisce che questo requisito sia stato soddisfatto.
    • Si prega di rileggere questa sezione tutte le volte che è necessario per comprendere appieno i requisiti.


    Se non installi la versione corretta del firmware prima dell'installazione, LineageOS potrebbe non funzionare, potresti riscontrare crash imprevisti dopo l'installazione o danni permanenti al dispositivo!

    Personalmente, ho eseguito un ripristino alle impostazioni di fabbrica del sistema SAMSUNG ORIGINALE (di serie) dalla recovery mode (di serie).
    Modalità di ripristino: riavvia e tieni premuti immediatamente i tasti Volume Su + Accensione mentre il dispositivo è collegato a un PC tramite cavo USB.



    Attenzione: le seguenti istruzioni sbloccheranno il bootloader e cancelleranno tutti i dati utente presenti sul dispositivo.
    Istruzioni di preinstallazione
    1. Collega il tuo dispositivo a una rete Wi-Fi.
    2. Abilita le Opzioni sviluppatore toccando l'opzione "Numero build" nell'app "Impostazioni" nel menu "Informazioni"
      • Dal menu Opzioni sviluppatore, abilitare Sblocco OEM.
    3. Spegni il dispositivo e avvialo in modalità download:
      • Con il dispositivo spento, tieni premuti i tasti Volume giù + Volume su e collega il cavo USB al PC.
      • Ora clicca sul pulsante che nelle istruzioni sullo schermo corrisponde a "Continua" e/o "Sblocca Bootloader". Solitamente è Volume su
    4. Il dispositivo si riavvierà, ora puoi scollegare il cavo USB dal dispositivo.
    5. Il dispositivo ti chiederà di ripristinare le impostazioni di fabbrica. Per farlo, segui le istruzioni sullo schermo
    6. Esegui la configurazione di Android saltando tutto ciò che puoi, quindi collega il tuo dispositivo a una rete Wi-Fi.
    7. Riattiva le impostazioni sviluppatore facendo clic una volta sull'opzione "Numero build" nell'app "Impostazioni" nel menu "Informazioni" e verifica che "Sblocco OEM" sia ancora abilitato nel menu "Opzioni sviluppatore". A questo punto il bottone dovrebbe essere abilitato ma trasparente(non cliccabile).


    Fine parte 1. Continua sulla parte 2
    Ultima modifica di megthebest; 07-07-25 alle 16:53

  2. Il seguente Utente ha ringraziato aquila989 per il post:

    pegasoc (05-07-25)

  3.  
  4. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    229
    Smartphone
    galaxy gio, galaxy ace plus

    Ringraziamenti
    70
    Ringraziato 87 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Preparazione all'installazione

    I dispositivi Samsung sono dotati di una modalità di avvio unica chiamata "Download Mode", molto simile alla "Fastboot Mode" presente su alcuni dispositivi con bootloader sbloccato. Heimdall è uno strumento open source multipiattaforma per l'interfacciamento con la Download Mode sui dispositivi Samsung. Il metodo preferito per installare una recovery personalizzata è tramite Download Mode: il rooting del firmware originale non è necessario né obbligatorio.

    1. Abilita le Opzioni sviluppatore toccando l'opzione "Numero build" nell'app "Impostazioni" nel menu "Informazioni"
      • Dal menu Opzioni sviluppatore, abilitare Sblocco OEM.
    2. Scarica e installa la versione appropriata della suite Heimdall per il sistema operativo del tuo computer
      • Windows: Estrarre il file zip della suite Heimdall e annotare la nuova directory contenente heimdall.exe. È possibile verificare il funzionamento di Heimdall aprendo un Prompt dei comandi o PowerShell in quella directory ed eseguendo la versione di Heimdall in uso.
      • Linux : Estrarre il file zip della suite Heimdall e annotare la nuova directory contenente Heimdall. Ora copiare Heimdall in una directory nel percorso $PATH, una directory comune nella maggior parte delle distribuzioni sarebbe /usr/local/bin. Ad esempio: cp heimdall /usr/local/bin. È possibile testare Heimdall aprendo un terminale ed eseguendo la build di Heimdall.
      • macOS : Monta il DMG della suite Heimdall. Ora trascina Heimdall nel link simbolico /usr/local/bin fornito nel DMG. Puoi verificare che Heimdall funzioni aprendo un Terminale ed eseguendo la build di Heimdall.

      Nota: queste distribuzioni della suite Heimdall sono state sviluppate dagli sviluppatori di LineageOS, poiché i binari della suite Heimdall distribuiti sul sito web ufficiale di Heimdall erano obsoleti e il repository era stato in gran parte abbandonato. Sono state apportate modifiche per renderli compatibili con i sistemi operativi più recenti.
    3. Spegni il dispositivo e avvialo in modalità download:
      • Con il dispositivo spento, tieni premuti i tasti Volume giù + Volume su e collega il cavo USB al PC.
      • Ora clicca sul pulsante corrispondente a "Continua" nelle istruzioni sullo schermo e inserisci il cavo USB nel dispositivo.
    4. Solo per utenti Windows: installare UsbDk e RIAVVIATE IL PC
    5. Sul computer, apri una finestra del Prompt dei comandi o di PowerShell (Windows) o una finestra del Terminale (Linux o macOS) e digita:
      codice:
      heimdall print-pit
    6. Se il dispositivo si riavvia, Heimdall funziona correttamente. In caso contrario, segui queste istruzioni per verificare di non aver saltato alcun passaggio, provando un cavo USB diverso e una porta USB diversa.
      Personalmente a me non ri riavviava poi ho riavviato il pc e andava.


    Installazione di Lineage Recovery tramite Heimdall

    1. Scarica Lineage Recovery Scarica semplicemente l'ultimo file di recovery, chiamato recovery.img.
      Importante: altre soluzioni di ripristino potrebbero non funzionare per l'installazione o gli aggiornamenti. Consigliamo vivamente di utilizzare quella indicata sopra!
    2. Spegni il dispositivo e avvialo in modalità download:
      • Con il dispositivo spento, tieni premuti i tasti Volume giù + Volume su e collega il cavo USB al PC.
      • Ora clicca sul pulsante corrispondente a "Continua" nelle istruzioni sullo schermo e inserisci il cavo USB nel dispositivo.
    3. Sul computer, apri una finestra del Prompt dei comandi o di PowerShell (Windows) o una finestra del Terminale (Linux o macOS) e digita:
      codice:
      heimdall flash --RECOVERY recovery.img --no-reboot
    4. Sul dispositivo apparirà una barra di trasferimento che mostra l'immagine di ripristino in fase di flashing.
      Nota: il dispositivo continuerà a visualizzare " Download in corso... Non spegnere il dispositivo di destinazione!!" anche dopo il completamento del processo.
    5. Riavvia manualmente in modalità di ripristino, potrebbe essere necessario rimuovere e reinserire la batteria del dispositivo oppure, se la batteria non è rimovibile, premi i pulsanti Volume Giù + Accensione per 8-10 secondi finché lo schermo non diventa nero e rilascia immediatamente i pulsanti quando ciò accade, quindi avvia in modalità di ripristino:
      • Riavviare e tenere immediatamente premuti i tasti Volume Su + Accensione mentre il dispositivo è collegato a un PC tramite cavo USB.

    Nota: assicurati di riavviare il dispositivo in modalità di ripristino subito dopo aver installato la recovery personalizzata. In caso contrario, la ROM di serie sovrascriverà la recovery personalizzata con la recovery di serie e sarà necessario flasharla nuovamente.
    Nota: se il ripristino non visualizza il logo LineageOS(Lo stesso che sta in cima nella parte 1 della guida), hai accidentalmente avviato la recovery sbagliata. Inizia dall'inizio di questa sezione!


    Installazione di LineageOS da recovery

    1. Scarica il file zip di LineageOS che desideri installare o crea tu stesso il pacchetto.
      Nota: questa pagina potrebbe contenere file aggiuntivi non menzionati in questa guida. Ignorali perché non sono necessari per il processo di installazione.
    2. Se non sei in modalità di ripristino, riavvia in modalità di ripristino:
      • Riavviare e tenere immediatamente premuti i tasti Volume Su + Accensione mentre il dispositivo è collegato a un PC tramite cavo USB.
    3. Ora tocca "Ripristino dati di fabbrica", poi "Formatta dati / Ripristino dati di fabbrica" ​​e continua con la formattazione. Questo rimuoverà la crittografia ed eliminerà tutti i file memorizzati sulla memoria interna, oltre a formattare la partizione cache (se presente).
    4. Torna al menu principale.
    5. Esegui il sideload del pacchetto LineageOS .zip ma non riavviare il sistema finché non hai letto/seguito il resto delle istruzioni!
      • Sul tuo dispositivo, seleziona "Applica aggiornamento", quindi "Applica da ADB" per iniziare il caricamento laterale.
      • Sulla macchina host, esegui il sideload del pacchetto utilizzando:
        codice:
        adb -d sideload filename.zip

    Suggerimento: normalmente, adb riporterà "Total xfer: 1.00x", ma in alcuni casi, anche se il processo ha esito positivo, l'output si interromperà al 47% e riporterà "adb: failed to read command: Success". In alcuni casi riporterà "adb: failed to read command: No error" o "adb: failed to read command: Undefined error: 0", che è anch'esso corretto.


    Installazione di componenti aggiuntivi
    Nota: se non vuoi installare alcun componente aggiuntivo (come Google Apps), puoi saltare questa sezione!
    Personalmente ho installato questo componente aggiuntivo: LineageOS 22 (Android 15) MindTheGapps-15.0.0-arm64-20250214_082511
    Attenzione: se desideri installare il pacchetto aggiuntivo Google Apps (architettura arm64), puoi scaricarlo da qui. Questo componente aggiuntivo deve essere installato prima di avviare LineageOS per la prima volta!
    1. Fai clic su "Applica aggiornamento", quindi su "Applica da ADB", quindi su
      codice:
      adb -d sideload nomefile.zip
      per tutti i pacchetti desiderati in sequenza.
      Quando viene visualizzata la schermata "Verifica della firma non riuscita" , fai clic su "" . Questo è normale, poiché i componenti aggiuntivi non sono firmati con la chiave ufficiale di LineageOS!



    Tutto pronto!
    Dopo aver installato tutto correttamente, puoi riavviare il dispositivo e accedere al sistema operativo per la prima volta!
    • Fare clic sulla freccia indietro in alto a sinistra dello schermo, quindi fare clic su "Riavvia il sistema ora".

    Nota: il primo avvio di solito non richiede più di 15 minuti, a seconda del dispositivo. Se ci vuole più tempo, potresti aver saltato un passaggio, altrimenti non esitare a chiedere assistenza .
    Se ti stai chiedendo quali sono i prossimi passaggi, continua, altrimenti goditi la tua nuova installazione di LineageOS.


    E adesso?

    • Se stai pensando di ribloccare il bootloader, dai un'occhiata alle nostre FAQ sull'argomento.
    • Se il tuo dispositivo visualizza un avviso a ogni avvio, non hai altra scelta che ignorarlo.
    • Non utilizzare alcun metodo per disinstallare le app di sistema. Forniamo già solo un set minimo di app e farlo potrebbe danneggiare il tuo sistema. Sei avvisato!
    • Non supportiamo alcun metodo di rooting e pertanto non forniremo supporto su nessuna delle nostre piattaforme.
    • LineageOS è un sistema operativo Android. Supporta le app come qualsiasi altro dispositivo Android, ma le app potrebbero scegliere di impedirtene l'utilizzo. Torna alla sezione "Funzionalità del tuo dispositivo" e leggi le informazioni sullo "Stato del dispositivo".


    Puoi trovare la guida originale qui qui
    Ultima modifica di aquila989; 05-07-25 alle 18:40

  5. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    229
    Smartphone
    galaxy gio, galaxy ace plus

    Ringraziamenti
    70
    Ringraziato 87 volte in 27 Posts
    Predefinito

    reserved reserved

  6. #4
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,792
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Unisco in un unica discussione.
    Buon proseguimento.

    Inviato dal mio CPH2659 utilizzando Tapatalk
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy