Visualizzazione stampabile
-
Al momento non ho riscontrato di questi problemi, fortunatamente.
SMS Ok
Chiamate Ok
Fluidità Ok
Personalmente, ho preso il Galaxy W proprio per il rapporto qualità/prezzo: notevole. Desideravo il Galaxy SII, però ho subito scartato l'idea di un top class perché non sapevo come mi sarei trovato con Android (per ora benissimo!) e non lo trovavo a meno di 500, o anche di più, euro. Il Wonder l'ho preso a 250, la metà :)
-
Problemi di audio avuti appena prezo. 3 volte in un mese e mezzo. Problemi di blocco assolutamente mai. Il problema dell'audio basso nemmeno sapevo che esistesse. Mi sono reso conto dell'aumento del volume solo aggiornando tramite odin. idem per la suoneria. Per il resto senza voler denigrare l'SII mi trovo benissimo con un top di gamma con le dimensioni di un telefonino piuttosto che con un top di gamma con le dimensioni di un mattoncino....O:-). Parere strettamente personale. Per l'utilizzo che ne faccio mi va benissimo. Anzi diro' di piu' con gli aggiornamenti va molto molto meglio di quanto credessi.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
-
il mio W è in assistenza per un problema alla porta UsB !! Per 2 settimane dall'acquisto ero contentissimo, ora un po meno .......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piosw
Per quel che mi riguarda, lo sto usando poco e in circa 10 giorni di utilizzo ho notato dei bug in chiamata (l'audio scompare talvolta e per ripristinare il tutto devo riavvarlo), una certa lentezza in fase di accensione, un consumo della batteria a cui non ero abituato (provengo da un gt-s 5560, la cui batteria dura fino a 4/5 giorni pur effettuando spesso chiamate, ma quest'ultimo è un classico telefonino, non uno smartphone). Tuttavia, a parte lo snervante problema audio in chiamata (non lo fa sempre, per fortuna), ritengo che i problemi sopra citati siano tipici degli smartphone. Ad esempio, impiega un pò di tempo per l'accensione perché deve caricare il sist android; la batteria dura al max due giorni per utilizzo intenso che se fa, perché ci si lascia prendere la mano navigando in internet (visto che la navigazione sul web è veloce), perché display e processore hanno bisogno di un surplus di energie rispetto a quelle di un comune cellulare ed infine per le app che di volta in volta si utilizzano. Per il resto, ne sono soddisfatto: è veloce, fluido, il display ha bei colori, le caratteristiche hw sono di tutto rispetto, ha una buona ricezione, la mutimedialità è ottima per il prezzo (fa buone foto e buoni video).
Ascolta per quando riguarda la batteria considera che hai un processore di 1,4 ghz e quindi consuma poi se tu metti la luminosita dell'display al massimo ti consuma pure quindi non puoi lamentarti che la batteria ti si consuma subito e anche poi se hai visto questo video Samsung Galaxy W videoreview da Telefonino.net - YouTube lui stesso lo dice che la batteria dura 1 giorno con un uso intensivo .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Devil-Angel96
Ascolta per quando riguarda la batteria considera che hai un processore di 1,4 ghz e quindi consuma poi se tu metti la luminosita dell'display al massimo ti consuma pure quindi non puoi lamentarti che la batteria ti si consuma subito e anche poi se hai visto questo video
Samsung Galaxy W videoreview da Telefonino.net - YouTube lui stesso lo dice che la batteria dura 1 giorno con un uso intensivo .
Infatti, circa la batteria, ho solo detto che il consumo, pur restando evidentemente nella norma per questi dispositivi, per me è elevato solo perché all'inizio l'ho paragonato a quello del mio samsung gt s 5560, la cui batteria mi dura almeno 4 giorni.
-
Allora...Non ho rilevato grandissimi problemi per il mio Wonder. Ho riscontrato solo che, ogni tanto, soprattutto i primi giorni che ne ero in possesso, si "riavviava" da solo, circa due volte al giorno. Soprattutto quando stavo scrivendo un sms o mandando una mail. In realtà, è successo che mi si bloccava lo smartphone, partiva la suoneria della schermata d'accensione e poi spariva il segnale telefonico (compariva il cerchietto di assenza segnale).
Ho aggiornato alla 2.3.6, resettato su consiglio di Androidiani del forum e adesso sembra andare bene. L'unica è la batteria che dura un pò pochino, tipo 24 ore (arrivo da un GT-S5230...Quello era da battaglia e la batteria gli durava pure 4/5 giorni). Fate conto che lo utilizzo sempre collegato al wifi quando sono in ufficio, a casa con la connessione dati per consultare social, qualche pagina di internet e ci gioco si e no un'oretta al dì...Chiamate praticamente non ne faccio o non ne ricevo.
Comunque, non mi sembra che abbia dei grandissimi problemi! Quei minimi che ha, li vedo nella norma...In fin dei conti stiamo parlando di piccoli computerini! :-)
-
Personalmente non ho rilevato alcun problema sul mio Galaxy W.
Ho aggiornato normalmente tramite KIES ad Android 2.3.6 ed è andato tutto bene.
Ho preso il Galaxy W per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e devo dire che sono molto soddisfatto.
-
Cercando di essere oggettivo non trovo che questo smart sia così disastroso. Io non ho mai avuto blocchi. Né chiamate perse, all'inizio con 2.3.5 gli sms bisognava inviarli 2 volte dalla 2.3.6 il problema è stato risolto dell' audio basso me né sono reso conto quando con l'ultimo aggiornamento si è alzato. Per il resto funge. La batteria mi dura 1g mezzo tranquillamente, quindi la sera lo metto in carica col 40% perché il giorno dopo lo voglio sereno...
In somma sono soddisfatto, la cosa che meno mi piace è la fotocamera .... Ma pazienza.
Un saluto norrin
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
-
...hanno risolto i problemi più grossi con l'ultimo aggiornamento reso poco dopo dall'uscita europea disponibile tramite ota anche per i dispositivi italiani.
Il telefono ora va benino. Non soffre più di rallentamenti snervanti o, peggio ancora, di blocchi. Monta la rom aggiornata da giorni e si è riavviato una volta sola. Di tanto in tanto tende a rallentare, ma niente di insostenibile.
Hanno alleggerito e razionalizzato notevolmente l'uso della ram. Secondo me potrebbero migliorare ancora la situazione, ma ora davvero subentra il discorso fatto da alcuni....alla fine stiamo parlando di un Galaxy Wonder, un telefono di 300 euro e non un top di gamma tipo l'S2, per cui...da ora in poi, tutti miglioramenti che apporteranno saranno guadagnati! Il telefono, alla fin fine funziona già egregiamente così!
-
Io pensavo che fosse solo il mio galaxy w ad essere difettoso... ho riportato tutti i bug che avete fatto presente voi. a volte l'audio delle telefonate non si sente (si deve riavviare il telefono), a volte si incanta a caso (si deve staccare la batteria), continui rallentamenti. stavo per portarlo in assistenza, ma se mi dite che è software si sistema. voi come avete fatto? potete indicarmi una guida?