[GUIDA] L'ABC del Galaxy Wonder, Guida per Principianti
Premessa: Salve a tutti. Ho pensato di realizzare questa guida per principianti, pensata proprio per chi ha preso da poco il W e vuole acquisire dimestichezza col terminale, ma soprattutto per chi si trova spaesato dal mondo Android. Del resto, nessuno nasce imparato, no? :)
L'idea nasce dal fatto che troppo spesso, nell'ambito universitario (invaso da iPhone! cominciano pure a starmi sulle 00), ho visto persone utilizzare Galaxy Note come fermacarte, oppure altre che non sapevano nemmeno come aggiornare il W e lo avevano tenuto alla 2.3.5 (e non sto scherzando). Ebbene, questo topic serve per l'iniziazione al W, per apprendere l'ABC appunto, gli elementi basilari.
Se pensate che sia troppo prematuro parlare di ROM e Modding, se siete convinti che Odin sia un dio della mitologia nordica, o semplicemente pensiate che una Cyanogenmod sia una bomba al plastico, allora siete nel posto giusto. Con la consapevolezza che Android nasce soprattutto per questo, per smanettare, per trovare la soluzione più indicata caso per caso perdendoci delle ore, spero che questo topic possa essere in qualche modo utile e possa rappresentare il punto di partenza.
NB: Per approfondire qualche argomento c'è sempre Google! Una bella ricerca non guasta mai.
D: Cos'è la TouchWiz?
R: Si tratta della UI (user interface, interfaccia grafica) creata dalla Samsung per i suoi terminali. E' il modo attraverso cui l'utente si rapporta col sistema operativo. D: Come mai è tanto discussa? Posso cambiarla?
R: L'interfaccia viene criticata per vari motivi. Innanzitutto perché ricalca sostanzialmente lo stile di iPhone, del quale sembra una copia spudorata. In secondo luogo per la mancanza di utilità effettiva e per l'arretratezza rispetto ad altre UI concorrenti, come la Sense di HTC. Infine, per la sua pesantezza.
Per questo motivo, è possibile cambiare l'interfaccia, adottare temi alternativi e il tutto senza effettuare operazioni difficili. Esistono infatti i Launcher (che cambiano appunto l'interfaccia, che "lanciano" un nuovo desktop): alcuni gratuiti, altri a pagamento, disponibili sul market Google Play. Attraverso questi, sarà possibile migliorare l'esperienza d'uso ed aumentare la personalizzazione del proprio dispositivo. D: Voglio ritornare al launcher di Samsung, come si fa? Il procedimento è reversibile?
R: Assolutamente sì. Puoi di fatto tenere installate dozzine di Launcher, provarli tutti e cambiarli a tuo piacimento, ogni qual volta lo desideri.
Il percorso è: IMPOSTAZIONI-> POSIZIONE E SICUREZZA-> SELEZIONA AMMIN. DISPOSITIVO.
Per uscire da Go Launcher basta semplicemente premere il tasto sinistro-> PREFERENZE-> ESCI DA GO LAUNCHER
Launcher più usati: ADW Launcher, GO Launcher EX, SPB Shell 3D, Launcher Pro, Espier Launcher, Nova Launcher.
Riconoscerete sicuramente la schermata di default, quella che trovate alla prima accensione del Wonder.
L'altra foto, invece, mostra il Wonder con Go Launcher.
D: Manca davvero il sensore per la luminosità? Come faccio a regolarla?
R: Il sensore NON è presente. Il percorso per regolare la luminosità è: IMPOSTAZIONI- DISPLAY-> LUMINOSITA'.
Vi è anche un modo più rapido e veloce: basta, infatti, far scendere il dito verso il basso, partendo dall'alto dello schermo, in modo da far scendere la barra delle notifiche MA senza farla scendere tutta (mi raccomando, basta rendere visibile solo il bordo finale della barra notifiche) e quindi strisciare col dito a destra o a sinistra per regolarla. E' più facile a farsi che a dirsi.
D: Posso leggere le classiche penne USB?
R: Purtroppo non è possibile.
D: Come faccio ad impostare suonerie personalizzate per notifiche e messaggi?
R: Devi seguire un piccolo procedimento. Innanzitutto, hai bisogno di un File Manager per muoverti tra le varie cartelle: Archivio, la app che troverai installata nel dispositivo, va bene, ma Astro è decisamente migliore (si trova nel market, tra le app a pagamento). Segui quindi questi passaggi:
-Recati nel percorso /sdcard
-Crea in questo percorso una cartella dal nome "Media"
-Crea all'interno della cartella "Media" una cartella dal nome "audio"
-Adesso dovrai creare, dentro la cartella che hai chiamato "audio", 3 nuove cartelle, che chiamerai, rispettivamente "alarms", "notifications", e infine "ringtones". Nella prima ci vanno gli avvisi per la sveglia, nella seconda per le notifiche e nella terza le suonerie.
A questo punto non ti resta che andare su questo sito per andare a scaricare suonerie legali gratuite.
Esempio: se vorrai impostare una suoneria di notifica personalizzata, ti basterà soltanto, dopo averla scaricata, spostare il relativo file dentro la cartella "notifications" (vanno bene anche .mp3). Una volta fatto questo, dovrai andare in IMPOSTAZIONI-> AUDIO-> SUONERIA NOTIFICHE e infine impostare la notifica da te scaricata, che comparirà nell'elenco.
Esempio: se, invece, vorrai impostare una suoneria personalizzata per i messaggi, dovrai inserire il file, come sopra, dentro la cartella "notifications". A questo punto, ti basterà aprire la app dei messaggi e, nella schermata principale, premere il tasto sinistro e andare su IMPOSTAZIONI->SELEZIONA SUONERIA (è l'ultima voce in basso nel menù).
Angolo delle Apps: Quelle Fondamentali, quelle più Utili, quelle più Usate
Spoiler:
-Navigatori: Quelli più usati sono Navigon, Sygic e Copilot. Il primo ha mappe troppo vecchie per l'Italia, ed è sconsigliato. Gli altri vanno piuttosto bene. Il GPS del Wonder ci mette un po a prendere il segnale: due o tre minuti di media, a seconda della zona. Sygic e Copilot prevedono la navigazione offline: questa funzione è utile, in quanto non presente sul Navigatore di Google (e vi farà risparmiare traffico dati).
-Browser: Gli utenti Linux, ben conoscono Dolphin Browser, che è decisamente veloce e fluido, oltre che funzionale. In alternativa c'è Opera, anch'esso velocissimo. Entrambi sono disponibili gratuitamente.
-Office: Smart Office è terribile. Al momento, il migliore risulta essere QuickOffice Pro, suite completa che gestisce anche file excel. L'altra è DocumentsToGo. Entrambe funzionano bene con le tastiere bluetooth.
-PDF: ezPDF Reader merita sicuramente di essere considerato il miglior lettore di pdf su Android. E' anche dotato di modalità notturna e di text reflow veloce e ben ottimizzato.
-Calendario: Business Calendar va forte: professionale, affidabile, ben fatto e con discreta personalizzazione. Ottimo anche il widget.
-Messaggistica: IM+ è il più famoso su Android e iOS: la fama è ben meritata (funziona bene, raggruppa contatti di più client). Facebook Messenger è il più usato per messaggiare coi contatti Facebook. Google + va più che bene. Skype funziona ma consuma eccessivamente la batteria ed occupa parecchia ram. MessengerWithYou è un client per Msn: funziona bene, ma è lento.
-Scanner: La full version di CamScanner è ottima ed incredibilmente utile.
ZONA GAMING
Qui vediamo di testare i giochi migliori e meglio ottimizzati per Wonder.
Spoiler:
-Angry Birds Saga: Gli uccellacci girano (volano?) molto bene. L'originale, Rio, Season e Space sono perfettamente funzionanti.
N.B. Per noi utenti Samsung sono disponibili gratuitamente su Samsung Apps
-Air Hockey Star: Un passatempo divertente, senza molte pretese, giocabile anche con 2 giocatori sullo stesso Wonder.
-World Of Goo: Semplicemente una droga. Musiche rilassanti, atmosfera suggestiva, buona giocabilità. Ottimo su W.
-Snake '97: Sul finire degli anni '90 e nei primi anni del 2000, si giocava a Snake. Tutto il giorno. Ecco, questo gioco non fa altro che regalarvi quell'atmosfera, sui tasti del vostro vecchio Nokia (!). Da scaricare subito.
-Asphalt 6: Adrenaline: E' il miglior gioco di corse per dispositivi mobili. Al giorno attuale gira su W, ma l'esperienza è negativa: il gioco da la sensazione di essere troppo pesante, lagga un po e si porta dietro una sensazione di lentezza. I problemi ci sono anche su terminali di fascia alta come GSII e Google Nexus.
-Asphalt 5: Questo gira molto meglio ed è perfettamente fluido.
-Trial Xtreme 2: Enduro e trick vari (e folli) con la vostra moto: semplicemente un capolavoro. Gira molto bene, da comprare subito.
-Cross Court Tennis: Il Tennis diventa capolavoro su Android. Su W gira alla grandissima ed il gioco è molto valido, così come i controlli e la giocabilità nel complesso.
Thread in costruzione! ....
Consigli, suggerimenti e altro ben accetti.
21-04-12, 15:24
fender90
Ottima idea! Consiglio di rendere il post più bello da vedere con Quote, carattere più grande, testo centrale, colori visibili, immagini, suddivisione in paragrafi... Il primo impatto è importante per far continuare a leggere :)