Visualizzazione stampabile
-
Miglior Launcher per W!
Buongiorno a tutti, come da titolo sono alla ricerca di un launcher migliore della Touchwiz (odio i lag nella home)!
ECCO i RISULTATI DEI TEST DA ME EFFETTUATI
- Go launcherEx: Tantissime funzionalità e quindi massimi livelli di personalizzazione, ma rispetto a TW, pecca di qualche lag nell'App drawer ma soprattutto di reattività nell'App drawer (unica cosa buona del TW è proprio quella e si nota); inoltre spesso causa il riavvio di tutta l'interfaccia all'uscita del browser o giochi.
- ADW LauncherEx: Buon compromesso tra personalizzazione e fluidità, 0 lag (a parte se imposti l'interfaccia 4D) e buona reattività, occupa solo 22 mb in Ram (contro i 40 di TW) e raramente si riavvia all'uscita di browser o giochi; purtroppo, forse a causa del fatto che viene aggiornato così di rado, sembra non si integri perfettamente col nostro W.
Video sui TEST di GoLauncher e ADW Launcher
- Zeam Launcher: Scartato quasi immediatamente perchè nonostante sia il più leggero non risulta per nulla fluido nell'app drawer, proprio a causa della non implementazione degli effetti di scorrimento tipici di tutti gli altri launcher; oltre il fatto che è così ridotto all'osso da non essere quasi per nulla personalizzabile.
- LauncherPro: Molto molto simile ad ADW launcherEX, forse appena più fluido, ma d'altro canto è totalmente in inglese e ormai trascurato da parecchi mesi.
- SSlauncher: Launcher veloce, leggero e fluido e in pratica ve lo costruite a seconda di come ve lo volete immaginare, solo che, essendo ideato per differenziarsi dai comuni launcher, non è quello che cerco dal punto di vista grafico (ma credo che questo sia questione di gusti).
- Holo Launcher: Ideato per portare l'interfaccia ICS su Gingerbread, è ancora in fase beta quindi pecca di fluidità, reattività e personalizzazione, ma col tempo, chissà! Update: Appena uscito dalla fase Beta, è migliorato dall'ultima volta che l'ho provato, ma lag non mancano, anche se limitati all'app drawer, soprattutto con l'effetto "card desk"! Bel lavoro dal punto di vista della leggerezza (occupa tra i 13 e 18 mb) e personalizzazione!
- Xperia S Launcher: Porting del Launcher targato Sony, questo non invoglia molto a provarlo, ma per onor di test ho voluto tentare e devo ammettere che ne sono rimasto molto sopreso! 0 Lag, bello graficamente, reattività ai massimi livelli e animazioni perfette e fluide nella loro semplicità! Inoltre occupa solo 17 Mb in Ram e non mi è mai capitata fin'ora un riavvio dell'interfaccia. E' un launcher uscito da poco, non è molto personalizzabile ma le basi ci sono tutte per diventare uno dei migliori, provare per credere!
Video sul TEST dell'Xperia S Launcher
- QQlauncher : alla fine spinto dalla curiosità suscitatami da qualcuno ho deciso di provare anche quest'ultimo launcher! Conclusioni: tra gli aspetti positivi, è gratuito, bella grafica, buona personalizzazione e reattività abbastanza buona; tra gli aspetti negativi, la fluidità e lag sono legati al fatto di non mettere effetti di transizione diversi da quelli standard e nonostante sia abbastanza leggero non arriva a quella leggerezza che auspicherei per un launcher, e il tutto senza aver installato i widget personalizzati dal launcher!
(Allegato 12031)
-
zeam launcher è il più leggero e veloce anche se manca la possibilità di fare le cartelle nel menù come con go launcher
-
QQ launcher è eccezionale e aggiornato spesso. Tuttavia ha un fastidioso bug quando si opta per il blocca schermo gestito dal Launcher stesso ( al riavvio la scheda SIM non viene rilevata e quindi non è possibile inserire il PIN)ed inoltre non è troppo leggero rispetto alla TouchWiz. Zeam Launcher obiettivamente è molto leggero e riduce il tutto all'osso ma la limitazione di non poter creare cartelle nel menù per catalogare le app è assurda. Io rimango sempre della mia opinione e cioè che progetti amatoriali non possono quasi mai sostituire ingegneri stipendiati a tempo pieno per programmare.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
-
il punto è che quelli di samsung hanno fatto un buon lavoro ma non ottimo! perfino il gs2 nella home lagga se metti qualche widget in più e non è normale che altri launcher non lo facciano invece! è tanto chiedere un launcher fluido e reattivo con stile touchwiz e magari con icone touchwiz (queste me le sono già procurate)???
-
Purtroppo Android è sinonimo di Windows per i cellulari. Il S.O. di per sè è buono sono le case madri che lo infarciscono letteralmente di schifezze e alla fine si ha la percezione di un cellulare scadente quando invece non lo è. Non conosco il SG2 ma gli impuntamenti nella Home li ho visti sul W con diversi Launcher ( tranne lo Zeam ma si capisce perchè). Quello che dici non è affatto chiedere troppo ma è una cosa non si sa se mai potrá succedere...per questo molta gente compra Apple perchè "investe" il sovrapprezzo esagerato in più per avere dispositivi su misura che non lasciano a desiderare su tutto il resto. Il fatto stesso che questo cellulare uscito ad ottobre non sia aggiornato a ICS per pure questioni di marketing o che non si è liberi di disinstallare le app inutili precaricate sul cell a mio avviso è una cosa squallida. Il launcher scadente rientra nell'ottica dei cellulari fast-food,basta che vendono il resto va in malora e sei da solo appena metti piede fuori dal negozio.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
-
Io uso il launcher htc postato da Fender da qualche parte nel forum. E' fluidissimo e si possono creare le cartelle nella home.
-
io sto usando sslauncher ho dovuto capire come funziona ma ora mi trovo bene nessun problema
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
-
Il launcher dell'Xperia s, reattivo e non lagga
-
Quote:
Originariamente inviato da
macijeep
Il launcher dell'experia, reattivo e non lagga
Mi correggo, intendevo in effetti il launcher dell'experia.
-
Quello dell'Xperia s l'ho installato anche sull'acer liquid mini di mia moglie (l'originale andava a scatti), ed e' l'unico che riesce ad essere fluido avendo anche qualche effetto gradevole