Ragazzi ho appena messo MIUI sul mio Galaxy W seguendo tutti i passaggi della Guida per Flashare da Rom...
Tuttavia mi sono accorto che non ho praticamente più nessun contatto in rubrica!! Any suggestions? HELP!!
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ho appena messo MIUI sul mio Galaxy W seguendo tutti i passaggi della Guida per Flashare da Rom...
Tuttavia mi sono accorto che non ho praticamente più nessun contatto in rubrica!! Any suggestions? HELP!!
hai perso i contatti. è successo anche a me.
puoi abilitare la sincronizzazione dei contatti con la tua email google, e vedere se li ricarica, è una speranza più che un consiglio.
purtroppo ci dovevi pensare prima a backuppare contatti e sms.
quando hai rootato hai salvato al cartella EFS? hai fatto un backup nandroid, che sono le 2 operazioni alla base del backup sicuro per niubbi?
Ho provato a fare la sincronizzazione dei contatti google ma niente.. Comunque: per quanto riguarda la cartella EFS del root non so proprio di cosa parli. Il backup l'ho fatto, se per backup però si intende il primo passo della guida "Flashare tramite recovery", quindi il backup sulla SD esterna!
allora, quel famoso "backup and restore" e "backup to external sd" ha creato una cartella nel tuo terminale con una "immagine" del tuo precedente custom rom in tutto e per tutto. Si chiama "nandroid backup", e se è andato a buon fine, ha creato quella cartella che ti permette di ripristinare il cel all'identico stato precedente alla cancellazione. In pratica te lo riporta a subito dopo il root.
ora, premetto che devi essere sicuro che il backup non si sia bloccato a abbia riavviato il cellulare, in tal caso il backup non è andato a buon fine.
Ma se ti ha detto "backup done" allora tutto ok.
La cartella del backup, importantissima, la puoi trovare O NELLA MEMORIA SD ESTERNA O IN QUELLA DEL GALAXY W, non so da cosa dipende ma a volte la mette da una parte a volte dall'altra. Si chiama "clockworkmod" e all'interno c'è una cartella "backup".
per tornare indietro, a tuo rischio e pericolo, l'operazione è abbastanza semplice e poco rischiosa, a patto come detto poco fa che il backup sia andato bene.
Non c'è un modo per recuperare solo i contatti?
se vuoi procedere in pratica reeboota in recovery mode, e seleziona "restore" da external sd, dovrebbe trovare il backup con la data in cui l'hai fatto, e devi proseguire. Cmq ci sono delle guide nel forum "ripristino nandroid backup" che ti possono aiutare.
la cartella EFS è la cartella che ti permette di portare il cell in garanzia: senza di quella la garanzia non è valida. Contiene l'imei. quindi in caso di brick ti salva il sedere! è importantissima, salvala sul pc.
si, ritorni al momento successivo al root, ovvero quando hai fatto il backup. Se lo hai fatto prima di flashare la custom rom allora hai un backup completo della rom stock originale e pulita.
(se ti sono stato d'aiuto sentiti libero di usare il pulsante thanks in basso a sinistra dei post :) )
un po' di tempo fa avevo installato la miui e visto che volevo riportarlo alla rom stock e avendo perso il nandroid backup :'( ho dovuto flashare la rom stock da odin e non ho salvato la cartella EFS ma se mi si bricka nn lo posso portare in garanzia o c'è un modo per rimediare?
EDIT: chiamando il codice *#06# mi dice che il mio codice imei è: 358342041679188. la garanzia è ancora valida?
c'è scritto nel forum da altre parti, ma repetita juvant.
facciamo un po' di chiarezza:
citazione "Come ben sapete (o dovreste sapere) la cartella EFS è importantissima per la legalità telefonica legata al codice IMEI del vostro smartphone quindi, copiatevela sul vostro PC o MicroSD esterna. Una volta ottenuti i permessi di ROOT potete tranquillamente accedere e copiare l'intera cartella EFS con Root Explorer."
visto ciò, analizziamo cos'è la cartella EFS: "Si tratta di un'area di sistema molto importante per tutti i dispositivi android della Samsung.
Solitamente la cartella EFS si trova su una partizione dedicata che viene montata sotto la root directory del dispositivo (/, la cartella principale).
I file principali all'interno di questa cartella sono in forma criptata. In questa cartella vengono conservate tutte quelle informazioni univoche per ogni telefono.
Un esempio sono il numero IMEI, il MAC Address del WIFI, il MAC Address del Bluetooth, il Product Code ed eventuale protezione per i dispositivi Sim-Lock. Per visualizzare o modificare il contenuto della cartella EFS occorre avere i giusti diritti, altrimenti apparirà vuota.
In quest'area è possibile accedere solo con i permessi di root e file manager come Root Explorer (attenzione, non tutti i file manager riescono).
Che problemi potrebbe causare la perdita o corruzione dei file contenuti in /EFS?
La cancellazione o corruzione dei file più importanti (in particolare nv_data.bin, nv_data.bin.md5, .nv_data.bak.md5 e .nv_data.bak) potrebbe causare:
-Perdita del numero IMEI originale con la conseguenza di non poter più accedere alla rete dell'operatore.
-In questo caso può comparire un imei fittizio del tipo 004999010640000 o 000000000000000.
-Perdita o alterazione del Product Code, impossibile effettuare gli aggiornamenti tramite Kies.
-Problema riconoscimento codice PIN della scheda sim, impossibile accedere ai servizi dell'operatore."
Ma quindi, MI CONVIENE CERCARE DI RIPRISTINARE LA CARTELLA EFS?
Non seguire le procedure di ripristino se prima non si è certi che si ha un problema che dipende dalla cartella EFS.
Ci sono varie possibilità: la cartella efs è integra ma non la puoi vedere, è danneggiata, o è cancellata del tutto. In base a queste tipologie di danno si tenta una strada di ripristino.
la miui di solito fa il backup della cartella efs al momento del flash.
prova a vedere se hai una cartella /backup/efs nella memoria interna (non la esterna).
guarda dentro e apri il file imei con un editor di testo, se lo leggi sei salvo.
Ho trovato la cartella efs su root Explorer :-)
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Ciao, scusate se mi intrometto nella discussione.
Utilizzando root browser riesco a vedere la cartella efs, ma usando un editore di testo non riesco a visualizzare il mio imei. Cosa vuol dire?
Quote:
Originariamente inviato da ClaWI8150
Anche io ho lo stesso problema :-(
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Copiate la cartella su un computer e apritela. Vedete se c'è qualcosa al suo interno, ci dovrebbe essere il famoso file di testo.
Se così non fosse, c'è una procedura per rendere il telefono legale e in garanzia, ma è lunga e difficile, e se non state attenti porta al brick.
Non vorrei sbagliare ma su Androidiani non c'è una guida per questa cosa, quindi se volete ve la scrivo.
Serve solo nel caso in cui avete un problema serio e dovete ricorrere all'assistenza samsung, o volete vendere il telefono senza truffare chi lo acquista.
fatemi sapere se volete la guida che ve la creo.
Quote:
Originariamente inviato da ErLucio
Il problema e' che nella mia cartella efs ci sono molti file e cartelle, comunque provero' aguardare sul pc
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
nella mia cartella efs c'è una cartella efs con all'interno 4 cartelle (bluetooth dmp imei wifi) e una serie di file che iniziano per cryptprop_qualcosa, più ci sono nv.log nv.data nv.md5 redata.bin e upgaddr.
ci dovrebbero essere le stesse cose nella tua. Ma, ripeto, se non hai problemi col cel e tutto ti funziona bene, e riesci a leggere l'imei, allora non è necessario ripristinare la cartella.
Allora, questa è la guida completa al RIPRISTINO DELLA CARTELLA EFS qualora fosse danneggiata o persa.
non mi assumo responsabilità se non ci riuscite o combinate danni al vostro terminale, cmq la guida è completa e se seguita bene non può fallire. Incoraggio a seguirla solo in caso di danni seri, e non per tentativi.
1) Livello gravità basso – Procedura ripristino automatica
Procedura da seguire nei casi in cui si verifica:
perdita o corruzione IMEI
mancanza file nv_data.bin
presenza file .nv_data.bak
Tramite un file manager con supporto ai permessi di root (es. Solid Explorer o Root Explorer) entrare nella cartella /EFS.
Eliminare manulamente il file nv_data.bin.md5.
Riavviare il telefono e verificare che ora siano presenti nuovamente il file nv_data.bin e nv_data.bin.md5.
Questa procedura effettua il ripristino del backup creato in automatico dal telefono (.nv_data.bak.md5 e .nv_data.bak).
Se non dovesse funzionare, passare alla procedura successiva.
2) Livello di gravità medio – Ripristino parziale
Procedura da seguire nei casi in cui:
la procedura precedente si è dimostrata inadeguata
mancanza dei file nv_data.bin e .nv_data.bak
Estrarre i file nv_data.bin e nv_data.bin.md5 dall'archivio del backup della cartella efs.
Tramite un file manager con supporto ai permessi di root (es. Solid Explorer o Root Explorer), copiare i due file nella cartella /EFS.
Riavviare il telefono.
Verificare tramite il file manager usato prima che i permessi del file /efs/nv_data.bin siano impostati in maniera completa per il solo utente proprietario (rwx—— cioè read write e execute devono essere abilitati).
3) Livello gravità alto – Ripristino totale
Procedura da seguire nei casi in cui:
le procedure precedenti si sono dimostrate inadeguate
l'intero contenuto della cartella /efs è andato perso (assicurarsi che sia realmente così)
Per sicurezza effettuare un backup dei propri dati. (possibilmente un nandroid backup!)
Copiare l'archivio di backup all'interno della memoria interna del telefono (/sdcard).
Installare dal Google Play "Android Terminal Emulator" ed avviarlo.
Digitare il comando "su".
Comparirà la richiesta che consente all'applicazione di ottenere i diritti di root (se non è mai stato fatto).
Rispettando tutti gli spazi e le maiuscole, digitare il seguente comando:
busybox tar zxvf /sdcard/eventuale-percorso-del-backup/nome-archivio-backup.tar.gz -C /
Riavviare il telefono.
Verificare che il contenuto della cartella efs sia ora presente e che tutti i problemi siano spariti.
Le procedure qui presentate sono state testate in prima persona, poiché avevo eliminato la efs su un galaxy s (non di mia proprietà!)
Quote:
Originariamente inviato da ErLucio
Nella mia ci sono 4 cartelle (.android,.files,emp,lost+found e alcuni files che iniziano con cryptprop
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
È possibile che con alcuni file manager i file presenti nella cartella /efs non vengano visualizzati, ma che vengono visualizzati in seguito soltanto nel momento in cui si passa alla versione a pagamento?
Quote:
Originariamente inviato da ErLucio
Per fortuna, mi ero preoccupato :-) comunque quando torno a roma per sicurezza la salvo sul pc
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da ErLucio
Certo che ho il root ;-)
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
dal cell puoi usare l'app gratuita "ES gestore file", ti visualizzerà i file nella cartella SDcard. Ti chiederà i permessi di root, che ovviamente dovrai dare, e poi potrai premere il tasto "su" per visualizzare la cartella "/" ovvero la root, nella quale troverai la cartella efs. Aprila e guarda se dentro c'è qualcosa :)