...il successore del W: Galaxy Ace 2.
Hanno appena rilasciato l'aggiornamento a JB 4.1.2! Considerando le caratteristiche tecniche (e non solo), mi pare evidente che sia assolutamente lui e, quindi, del perchè dell'abbandono del W...
Visualizzazione stampabile
...il successore del W: Galaxy Ace 2.
Hanno appena rilasciato l'aggiornamento a JB 4.1.2! Considerando le caratteristiche tecniche (e non solo), mi pare evidente che sia assolutamente lui e, quindi, del perchè dell'abbandono del W...
Secono wikipedia il w doveva all' inizio essereun s II mini!
Mai pensato che il galaxy ace 2 sia il successore dell'ace?
Mi spieghi cosa ha in più l'ace 2? Un procio dual core. Ma 2 core da 800Mhz...non significa che abbia un totale di 1600 Mhz!
Ha le stesse dimensioni, la stessa risoluzione, la stessa estetica, la stessa fotocamera ecc...ecc... del W. Il processore è 800 mhz, ma essendo dual core, più o meno, è comparabile al mono core 1.4 del W (forse anche migliore). La ram è di 736mb (giusto il pelo che mancava al W...).
Oltretutto, va ad occupare (in gamma Samsung) la stessa fascia di prezzo del W.
Probabilmente, con questo terminale, hanno contemporaneamente rinnovato l'ace e sostituito il W! Pensa che il modello ha il codice i8160...
S3 mini, invece, ha altre caratteristiche ed occupa anche un'altra fascia di prezzo...
Guardando l'attuale gamma Samsung, a me sembra lui...ripeto, ho pochi dubbi a riguardo...
Ora, viene aggiornato a JB e si trova tra i 200 e 250 euro...al posto del W che non fanno più!
Se non è cosi...allora com'è? ;)
Non lo so..io sono dell'idea che tutti i device samsung sono indipendenti fra loro,quando uno diventa obsoleto,se ha avuto successo lo potenziano..altrimenti lo lasciano morire.
Il galaxy W è un dispositivo davvero poco famoso.
...successore o no...(e credo che MBRA abbia ragione) un dato di fatto è che il W è un progetto morto e non verrà più aggiornato...leggevo di una possibile versione del W per winzoz...ma si tratta comunque di un dispositivo completamente diverso da quello attuale...
pazienza...o_O
Doppio post
winzoz neanche se mi pagano...:)
ovviamente si possono istallare tutte le rom che si vuole...ognuna ha i suoi pro e suoi contro, ma rimane il fatto che non vengono dalla casa produttrice la quale considera questo prodotto morto dopo l'ultimo aggiornamento...
Okkio a sottovalutare Microsoft: con win 8 sta facendo un ottimo lavoro partendo da basi solide come, per esempio, l'introduzione di standard ben precisi e riduzione importante della frammentazione. Il sistema va molto bene, tuttavia, è ancora acerbo a livello di store, ma diamogli tempo...
Android, invece, è messo male perchè non riesce a dare standard precisi e a ridurre la frammentazione: in una parola, è diventato un puttanaio!
Se non cambia strada, in futuro potrebbe perdere molti utenti proprio a favore di winzoz...sarebbe roba da matti! ;)
mi sà che il Wonder è morto nel momento in cui è nato rotfl
Hai voglia: win 8 ha un unico sistema operativo, garantisce gli aggiornamenti a tutti ed è lui che da le caratteristiche minime hw! In pratica, tra un lumia 620 e un 920, cambia la potenza hw, ma il sw è uguale! Anche passando da marche diverse (nokia, motorola, hawei, samsung...) hai UN sistema, UNA interfaccia e, quindi, SAI SEMPRE COSA COMPRI!
Con Android, hai duemila versioni , non sai chi aggiorna e chi no, mille interfacce, launcher...non si capisce più niente! Non sei mai sicuro di cosa compri, a meno che non vai sull'alto di gamma!
La fortuna di Android, sono i device di prezzo medio/basso che rappresentano l'80% delle sue vendite (GB è il sitema ancora più diffuso!): se Apple, per esempio, facesse un iphone a 250 euro (molto improbabile) Android perderebbe il 50% delle vendite...ma siccome Apple non lo fa, ho l'impressione che ci stia provando Microsoft. Ora è presto, ma staremo a vedere...
Molto dipenderà da come si muoverà Google d'ora in poi, che è un mistero...
Basta solo pensare alla crescita spaventosa del modding per capire le lacune di Android...
Ed è un peccato, perchè come idea/progetto, potrebbe essere il migliore dei tre! Devono solo fare chiarezza e "decidere cosa vogliono fare da grandi" ! ;)
Vedremo!
Il fatto è che android è un progetto open source e lo possono modificare tutti in ogni singola parte.
Ma non siamo noi che lo abbiamo preso perchè è "personalizzabile"?
Inutile lamentarsi..
E poi non è colpa di Google se case produttrici come Samsung fanno marketing,se non lo avete capito,loro non aggiornano i dispositivi di fascia media per obbiligarci a comprare il loro S3.
Ho comprato il W soli due mesi fa e già mi mangio le mani: avrei potuto prendere un telefono quad-core con 1 GB di ram a soli 40 euro in più. Ed una cosa in più.. Android 4.1.2 già installato e presto aggiornabile al 4.2.2
Questi cinesi domineranno il mondo
Vero, ma questo succede perché google non da standard e lascia che chiunque faccia ciò che vuole col suo sw. Inizialmente, ha pagato : grande diffusione e, quindi, guadagni. Però, poi, alla lunga...non so se paga! Questa cosa, infatti, pare averla capita la Microsoft. Apple docet...
Il concetto open source rischia di rimanere vittima di se stesso: la storia insegna che l'anarchia non ha mai funzionato...
Non è un caso che android non abbia ancora un vero store per tablet! E non è colpa di chi sviluppa...
Non a caso, col progetto nexus, sembra che stiano cercando di porre rimedio.
Il modding, cmq, non é un fatto di libertà, ma un rimedio ad una lacuna, se ci pensi bene: cyanogemond offre un sw aggiornato per tutti, cosa che non fa google lasciando in mano tutto ai produttori! Assurdo! Sarebbe come se compri un pc e il produttore ti nega gli update...Microsoft non lo permette! Google si...alla faccia della libertà del software!