come si aumenta la memoria del xcover2 integrando la memoria interna con quella esterna
Visualizzazione stampabile
come si aumenta la memoria del xcover2 integrando la memoria interna con quella esterna
ragazzi ho un problema: mi salva tutto sulla memoria principale e quindi mi si riempe subito, c'è un modo per far salvare app, immagini, video ecc.. sulla memoria SD? Il galaxy s2 questa cosa me la fa
Possiedo un XCover 2 ma ho molta difficoltà nel suo utilizzo in quanto, dopo qualche settimana, non riesco nemmeno a fare delle fotografie.
Mi viene segnalato che non c'è più memoria, pur possedendo una SD da 16 GB.
Mi è sembrato di capire che il device possiede 4 GB di memoria interna e forse sono già tutti o quasi occupati (???).
Ho usato Astro file manager ma non sono riuscito a capire com'è occupata la memoria da 4 GB (la 16 GB è praticamente vuota).
Ho usato link2sd per cercare di spostare quante più possibili app nella SD esterna, ma non ci sono riuscito.
Non ho intenzione di procedere con procedimenti complicati e rischiosi come il root.
Grazie per l'attenzione e consigli.
Salve a tutti ragazzi e buone feste! Possiedo questo non bello... bellissimo smartphone da diciamo 2 giorni :P e ho gia notato di avere la memoria piena!. Ebbene. Avendo solo whats app installato come mi raggiungono sti 400 mb usati? Grazie mille!
Ragazzi ho bisogno di voi!
Comprato questo terminale e subito rootato come da procedura XDA.
Root riuscito infatti riesco a cancellare tutto e di piu!
Installo link2sd, creo la partizione ext2 sulla sd e fila tutto liscio, ma quando provo a spostare le app mi esce questo messaggio:
Allegato 107051
Come risolvo?
Sul vecchio galaxy next spostavo tutto ma qui? Magari qui basta solo collegare?
Attendo lumi!!!
Grazie!
Leggi e chiedi qui: https://www.androidiani.com/forum/le...a-link2sd.html
;)
la guida non basta ho seguito tutte le guide possibili su xda e su google qualcosa non torna link2sd non funziona non riconosce la partizione che sia in fat o in ext se qualcuno riesce a farlo funzionare gli sarei grato se spiegasse come c'è riuscito
io ho creato 1 partizione però non ricordo se ext2 o ext3
all' inizio non me la riconosceva, ho dovuto riavviare il cell.
Una domanda forse stupida ma che non ho trovato leggendo tra i vari post, la Sd formattata con pc da 32GB (teorici) come la devo dividere (in Gb ovviamente) tra le due partizioni primarie fat32 e ext (2 o 4)?? In egual misura??? ma se le applicazione vanno dentro la partizione ext la fat32 può essere relativamente piccola???
Scusate stasera mi arriva questo cell e dovrei fare il "lavoro".... thk
ho installato il prg scelgo la ext4 che mi propone ma mi da errore lo script d installazione nn puo essere creato mount invalid argument che faccio???
edit: la seconda partizione almeno nel mio caso fatta con mini partition funziona solo se fatta in ext2 e ho duvuto riavviare il telefono due volte la seconda anche con avvio rapido richiesto dal programma.
Ho la micro da 32 Gb installata sul 7710 e dovrei "clonarla" su un altra sempre da 32 Gb. Come posso fare senza perdere i dati che sono stati spostati sulla micro attualmente installata??
Salve ragazzi
Sono nuovo del mondo Android ed ho (purtroppo) recentemente acquistato un XCover2... Vabbè pazienza quel che è fatto è fatto però volevo almeno cercare di utilizzare al meglio questo device. Allora, ho seguito la vostra guida per il CWM e il Root dopo averne seguite altre che alla fine non funzionavano; stavolta è filato tutto liscio, il telefono è rootato e link2SD ha i diritti di SuperUser.
Però, sembra che comunque sia i problemi di memoria non siano risolti.. mi spiego meglio.
Attualmente ho una SD da 32gb, 20 gb circa fat 32 e 10 gb circa ext4, partizionato con aparted sul telefono stesso;
Link2SD versione comprata (quindi "sposto" tutto, anche i file interni), il percorso di installazione è settato su automatico (anche se ho provato pure interno ed esterno) ed ho già collegato tutte le applicazioni utente e disinstallato quelle inutili (come flipboard o chaton) con system app safe remover.
Ora, mi trovavo con circa 800 mb di spazio libero sulla memoria interna; ho provato a scaricare qualche applicazione pesante, e mi sono buttato su GT Racing 2 di gameloft che è molto grande, ma non me lo fa scaricare dicendo che "lo spazio sulla memoria esterna è insufficiente". Provato a installare Dead Trigger 2, e mi ha rubato circa 300 e passa mb dalla memoria interna, nonostante sia collegato con link2sd.
Per non parlare poi che quando un'app si deve aggiornare in maniera sostanziosa (per esempio Real Racing 3 o un navigatore offline) non può perché rileva spazio insufficiente.
Ora, dove sto sbagliando? Oppure non è possibile in questa maniera poter installare app grosse? E le rom che circolano online (ne ho viste 2 e sembrano tutte e due incomplete) permettono la normale installazione su SD?
Comunque, se posso dire la mia, enorme delusione per questo device. Non è resistente come la Samsung dice, perché nonostante le guarnizioni e tutti i cazzilli l'acqua entra eccome se lo si immerge anche solo per pochi secondi in pochi centimetri, ed il software è semplicemente ridicolo... alla mia ragazza ho comprato nel 2013 un Alcatel 997D (Alcatel, marca comunemente nota per far schifo e non blasonata quanto Samsung) sempre Jelly Bean ed non ho mai avuto bisogno di farci niente, aveva già la sua applicazione per spostare su SD e tutto l'occorrente per usarlo al meglio... e non ho dovuto manco comprare un'app per la rotazione del launcher...
Vabbè, scusate la divina commedia, confido in una vostra risposta!
ciao.. unito alla discussione che tratta problemi simili e rieditato il titolo...
per il tuo problema prova con foldermount da market.. naturalmente abbinato a link2sd... il primo sposta le cartelle volute dell' archivio (versione free fino a 3) su sd, mentre il seconto sposta le apk (e la versione plus anche i dati) nella partizione ext...
GRAZIE mille jonn Ora ragioniamo... posso spostare i contenuti della cartella obb (che dovrebbe essere la cosiddetta "memoria usb" di questo schifo di coso) e guadagnare un mare di spazio...
Dead Trigger 2 sembra funzionare dopo aver fatto lo spostamento, devo verificare che succede dopo che lo aggiorno, per quello mi serve la wifi che ora a lavoro non ho. Se foldermount mi risolve il residuo dati che rimane sulla memoria interna è già un enorme passo avanti.
Però rimane il fatto che se l'applicazione supera lo spazio libero sulla memoria interna non è possibile installarla... esiste un modo per ovviare a questo problema?
Un'altra domanda: su link2sd molte app hanno una tag, "Odex" penso identifichi le app di sistema, ma molte altre hanno la tag verde "aggiornate"; su queste app, andando su "azioni" ho l'opzione "integra aggiornamento nel sistema", a che cosa serve?
Ok facendo quella funzione sulle app preinstallate esse scompaiono e non sono più reinstallabili... ho provato con Youtube, non è più installata e dal play se provo a reinstallare mi dice "spazio di archiviazione disponibile insufficente". Anche se provo l'installazione dall'apk originale nel telefono (arrivandoci con un file manager) mi dice lo stesso, penso ci sia qualcosa da eliminare manualmente ma non voglio fare altri danni, aiuto!
ti consiglio di usare link2sd solo su app non di sistema..
se hai cancellato qualcosa di sistema che non dovevi, riflashati il tuo firmware con odin, rifai cwm e root, poi ti consiglierei di fare i wipe e rifare tutto sul pulito... (almeno parti subito con link2sd e man mano che reinstalli collega alla sd...)...
foldermount sposta cartelle dell' archivio (non di sistema) nella sd... per i giochi (premetto che non ne uso), in passato c' era gl to sd che era conosciuto..
fai un po di prove e vedi come riesci a risolvere...
già, vabbè perlomeno youtube lo uso dal browser quindi niente grossi problemi se non lo reinstallo; comunque lo spazio che rimaneva occupato da Dead Trigger sulla memoria interna (nella cartella obb dell'archivio) non mi risulta più dalla gestione memoria del telefono e questo mi permette di installare altra roba e di continuare a spostarla. Mi sa che senza cambiare rom questo è il massimo che posso ottenere da questo cellulare
Mi unisco a questo discussione... Ho ricevuto questo cellulare ieri da un amico che è passato all's5, sfinito dai problemi di memoria... E lo capisco... Allora ci ho messo mano e ho fatto wipe, root e recovery cwm, tanto per cominciare... Ho installato link2sd e prima di iniziare a spostare devo ancora creare la partizione ext4 sulla SD. La mia domanda però è: tutte le applicazioni Samsung (s-voice, Samsung apps, s-suggest, fatturazione Samsung, kies, Samsung account, Samsung push service) sono indispensabili? Ho già cancellato game, social e music hub, ma vorrei togliere anche quelle... Rischio troppo? Grazie a chi potrà rispondere!
Eccoci qua. Grazie a tutti, sono riuscito a fare tutto. Ho avuto un attimo di panico per colpa del mio computer perché mi faceva delle storie ad installare il driver della samsung.
Comunque alla fine tutto ok, ho formattato pure la scheda da 32 gB in due partizioni da 16 in fat32 senza sapere ne leggere ne scrivere e pare funzionare.
Unica cosa, voi cosa dite, le applicazioni pre installate inutili le cancello totalmente o le sposto e basta? Visto che il telefono non lo uso io secondo voi le riconosco da magari altri programmi importanti o rischio di fare del casino?
Grazie ancora!!!