Visualizzazione stampabile
-
Dopo un pò di riavvi in effetti misteriosamente va normalmente senza segnalarmi niente di strano. Il problema è nato dall'aggiornamento che ho effettuato collegando il cell al pc tramite samsung kies perché non me lo faceva aggiornare dal cell. Per i prossimi aggiornamenti software cosa mi consigli quindi di fare per non aver più casini con la partizione? C'è un link in merito? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crusko
Dopo un pò di riavvi in effetti misteriosamente va normalmente senza segnalarmi niente di strano. Il problema è nato dall'aggiornamento che ho effettuato collegando il cell al pc tramite samsung kies perché non me lo faceva aggiornare dal cell. Per i prossimi aggiornamenti software cosa mi consigli quindi di fare per non aver più casini con la partizione? C'è un link in merito? Grazie
io normalmente ho sempre usato odin per mettere il firmware che mi sembra vada meglio (o addirittura solo parte del firmware)... Secondo me quando aggiorni dovresti fare il ripristino di fabbrica o i wipe ( ti ritorna come nuovo e perdi tutto escluso su sim e sd), dovresti farti un backup con titanium backup e poi quando ripristini fai il ripristino delle tue apk (dati + applicazioni) e per quelle di sistema (se è cambiato il firmware ) solo dati, ci va un po di tempo ma alla fine hai tutto pulito e performante... Prima di cominciare l' aggiornamento ti formatti la ext3 e poi, prima di cominciare con titanium il ripristino, ti imposti link2sd che dovrebbe già collegarti tutto, mentre lo ripristini con il titanium , comunque poi verifica che ti abbia creato i collegamenti come vuoi tu...
-
jonn eccomi :)
ma andiamo con ordine, senza fare confusioni, dopo 10 pagine che ci sono in questo thread.
Allora io possiedo un Galaxy Y che x giunta è molto simile al Duos (in versione qwerty in pratica) e credo che la procedura x partizionare la nostra sd sia la stessa e non dovrebbe comportare problemi, giusto?
Siccome io non avrei voglia di rifare tutto daccapo con un hard reset, reinstallare i programmi ecc ecc. quindi cosa dovrei fare?
Ma dopo aver partizionato e finito tutto il lavoro che succede, il Galaxy con la memoria aumentata diventa più fluido, scattante e i programmi automaticamente si installano con la richiesta di Link2sd giusto?
ho letto che una volta fatto salvare i dati sul pc, si formatta (forse no?) la sd, poi si fa partizionare ai gb a piacere (dipende dalla memoria della sd) e infine si formatta giusto? Poi rimetto i dati nella sd (ma dove sulla ext3 o fat32? spiegami meglio qui si fa confusione)
senza fare hard reset, e quindi già con presenza di superuser, rimetto la sd e al riavvio che dovrebbe succedere?
Per piacere spiegami step by step senza dover fare hard reset (o forse è necessario?) poi è importante sapere dove mettere i programmi nella ext3? Siccome tutti i miei dati contenuti nella sd comprendono anche le foto, quindi dove le metto?
Grazie x la pazienza e scusa x la "confusione" :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blumarine
jonn eccomi :)
ma andiamo con ordine, senza fare confusioni, dopo 10 pagine che ci sono in questo thread.
1.Allora io possiedo un Galaxy Y che x giunta è molto simile al Duos (in versione qwerty in pratica) e credo che la procedura x partizionare la nostra sd sia la stessa e non dovrebbe comportare problemi, giusto?
2.Siccome io non avrei voglia di rifare tutto daccapo con un hard reset, reinstallare i programmi ecc ecc. quindi cosa dovrei fare?
3.Ma dopo aver partizionato e finito tutto il lavoro che succede, il Galaxy con la memoria aumentata diventa più fluido, scattante e i programmi automaticamente si installano con la richiesta di Link2sd giusto?
4.ho letto che una volta fatto salvare i dati sul pc, si formatta (forse no?) la sd, poi si fa partizionare ai gb a piacere (dipende dalla memoria della sd) e infine si formatta giusto? Poi rimetto i dati nella sd (ma dove sulla ext3 o fat32? spiegami meglio qui si fa confusione)
5.senza fare hard reset, e quindi già con presenza di superuser, rimetto la sd e al riavvio che dovrebbe succedere?
6.Per piacere spiegami step by step senza dover fare hard reset (o forse è necessario?) poi è importante sapere dove mettere i programmi nella ext3? Siccome tutti i miei dati contenuti nella sd comprendono anche le foto, quindi dove le metto?
Grazie x la pazienza e scusa x la "confusione" :D
fai fede a questo come detto!!!! Quindi:
1. per la partizione sicuramente é uguale ( se non supportasse ext3 poi prova ext2)....
2. prova a non farlo e fai soltanto il crea collegamento da link2sd, poi se non guadagni abbastanza spazio lo farai dopo. ..
3. ottieni spazio, ma non prestazioni.. Dovrebbero collegarsi da sole, comunque verica ( come detto sulla guida)
4. non é il caso di formattare.... basta restringere. .. leggi la guida che ti ho dato!!!!!
5.si e poi apri link2sd...
6. come detto i toui dati nella fat32 , l' altra per te non deve esistere ci metti tutto tramite link2sd....Usa normalmente la fat32 , rimpicciolisci e crei l' altra che Windows non vede .... leggiti bene e poi vediamo cosa non va....
-
Ho fatto la partizione.. sd da 8 gb... 4,61 fat32 e 3 gb ext3.... secondo te va bene così come capacità di partizione?
Se no ripartiziono al meglio..
collegato con link2sd tutto a posto... poi ho impostato auto collegamento.. così ad ogni installazione dovrebbe farlo automaticamente giusto?
inoltre ho tappato su impostazioni -> posizione d'installazione -> Esterna
faccio bene?
-
In prima pagina sono riportati i valori ottimali di partizione. La partizione deve essere di 1Gb e in casi particolari 1,5Gb non di più.
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
In prima pagina sono riportati i valori ottimali di partizione. La partizione deve essere di 1Gb e in casi particolari 1,5Gb non di più.
Inviato dal mio HTC One X
Ok infatti ho dato un, occhiata e x questo volevo esserne sicura xkè in un'altra guida dice che avendo la capacità di 8 gb posso partizionare 6 gb di fat 32 e non va bene?
ps. ho fatto bene a impostare la posizione d'installazione su esterna vero?
-
Si, molti consigliano di fare in quel modo, ma per esperienza personale, non utilizzerai mai più di 700-800mb di applicazioni.
Cosa intendi per posizione delle installazioni? Ora che hai 1GB di memoria conviene che installi tutto nella ext, anche le applicazioni che possono essere spostate sulla sd.
Inviato dal mio HTC One X
-
Capisco, vorrei prima chiarire una cosa.. io possiedo il galaxy Y (non Duos), mi ritrovo in questo thread xkè mi è stato segnalato senza sapere il modello del dispositivo.. ma credo che valga lo stesso parlando di partizione con Link2sd no?
Credevo che farlo 6 gb di fat32 sia meglio invece no..allora volendo potrei estendere a 1,5gb..
x pozisione d'installazione mi riferisco a Link2sd in questo passaggio: impostazioni -> posizione d'installazione -> Esterna
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blumarine
Capisco, vorrei prima chiarire una cosa.. io possiedo il galaxy Y (non Duos), mi ritrovo in questo thread xkè mi è stato segnalato senza sapere il modello del dispositivo.. ma credo che valga lo stesso parlando di partizione con Link2sd no?
Credevo che farlo 6 gb di fat32 sia meglio invece no..allora volendo potrei estendere a 1,5gb..
x pozisione d'installazione mi riferisco a Link2sd in questo passaggio: impostazioni -> posizione d'installazione -> Esterna
ti confermo quando detto da 13ciccio87 ... poi anche cosi funziona, ma 1 , 1, 5 gb ext3 vanno bene... e posizione metti automatica , altrimenti possono insorgere problemi in aggiornamento da market..