Purtroppo no a2sd non é compatibile.C'è però una versione con supporto ad a2sd nel thread di xda ma é per utenti esperti quindi non stabile.Se vuoi ti do il link
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, un informazione:
Avevo montato la jelly blast e successivamente il kuro kernel 1.1, a seguito alcuni problemi mi sono visto costretto a flashare la stock rom XXKL3, ora come versione kernel ho 2.6.35.7 root@dell133 # 1.
In no frills CPU ho solo 2 governor (performance e bcm21553).
Ho ancora la kuro kernel o devo rimetterla a seguito flash stock rom? Come mai ho solo due governer mentre prima ne avevo molti?
Grazie a tutti
Semplice: non hai più il kuroe lo devi rimettere
Semplice: l'ho rimesso!
Come devo impostare per avere un compromesso tra una buona resistenza di batteria e delle prestazioni accettabili?
Io ho queste impostazioni=312-832 mhz governor blackats e i/o vr
la batteria regge?
Blackcats come funziona? non lo trovo nelle guide
L'autore del kuro ha modificato alcuni nomi dei governor.Blackats sarebbe lo smartassv2 la spiegazione c'è nel primo post.Comunque io con un uso medio intenso lo faccio arrivare tranquillamente a fine giornata e le prestazioni sono più che buone(sempre nei limiti del telefono) Poi sta a te trovare la configurazione migliore per il tuo utilizzo
Kuro e stoch rom possono coesistere?
Buongiorno a tutti, vorrei esporvi un problema: come giá detto monto stock rom e kuro kernel. Dopo un primo periodo in cui è andato tutto bene, ora il telefono ogni tanto si riavvia da solo e me lo ritrovo sulla schermata del pin... Da cosa può essere dovuto? Grazie
Inviato dal mio GT-S5360 usando Androidiani App
Mmm se non hai avuto problemi per molto e ora ti succede questo potrebbe essere un'app che hai installato di recente.La rom stock non può dare problemi ,il kuro neanche(ce l'ho da quest'estate e non ha mai dato problemi).Vedi da quanto tempo hai questo problema e controlla se di recente hai installato qualche app strana
App strane non ne ho, perchè di nuove non ne ho installate...
Ho fatto la seconda partizione e ho collegato tutte le app tramite linksd, può dipendere da quello?
Siceramente non saprei e non avendo mai avuto esperienze del genere ti consiglio (se pensi sia un problema del kernel) di rimettere quello stock e riflashare il kuro se te la senti altrimenti non saprei...
Un momento: non è che sei sovraccarico con la ram? Oppure: usi frequenze basse e lo "tiri" al massimo (nel senso che lo sfrutti al massimo?)
Inviato dal mio Titano Hyperion con Tapatalk2 ;)
la butto li... che tipo di file system hai usato per fare la partizione? il kuro supporta la ext 2/3 se non ricordo male ed è perfettamente compatibile con lik2sd ma non con a2sd
Ext2. La ram quanto dovrebbe essere di base per non sovraccaricarsi? E le frequenze?
Inviato dal mio GT-S5360 usando Androidiani App
Per quanto riguarda la RAM ho un utilizzo di base sui 200 MB e ogni tanto vado a cancellare la memoria. Considerate però che il riavvio mi capita quando il telefono è stand by da un pò, non mentre lo utilizzo.
Progamma per le frequenze ho No Frill Cpu, fino a ieri settato 832/468 Blackcats sio, da ieri ho provato 832/312 conservative sio e fino ad ora non si è ancora riavviato.
Ragazzi io dalle impostazioni in info sul dispositivo ho riportato questo:
2.6.35.7
Kurotsugi@kuroz#15
Mi confermate che é l'ultimo aggiornamento disponibile del kuro?
Perchè vedo che è chiamato dappertutto kuro kernel v1.1 ma questo nome a me non appare, è possibile?
Si è l'ultimo
Personalmente ho provato diversi kernel con la jellyblast e l'unico leggermente migliore di questo è l'hells fusion che però non rileva le reti wi-fi rendendo il telefono (quasi) inutile.Quindi si il kuro è il migliore su jellyblast con le altre non so
Volevo sapere se ci possono essere problemi con questo Kernel e l'applicazione Gemini, visto che quest'ultima ha incorporato app2sd.
Io ho usato Gemini con io kuro e non ho avuto problemi
Kuro Kernel installato su Rom Stock XXKL3. Avevo quella della Vodafone (Il mio Device in origine era GT-S5369) :)
Nel telefono ho questi programmi (tralasciando quelli di default della Rom):
No-Frills Cpu Control, Evernote, Skitch, Superuser, Link2sd, Device id, My Phone Explorer, Sms Backup, Titanium Backup Pro Root, Astro File Manager, Gemini, Il Meteo, Tapatalk, Facebook, Torcia, Cronometro e Death Shot Zombies.
I Programmi che utilizzo abitualmente sono: Evernote, My Phone Explorer, Astro File Manager, Il Meteo, Tapatalk e Facebook.
Volevo un consiglio su come fare dei buoni settaggi con No-Frills Cpu Control.
Di default è configurato così: Frequenza Massima: 832 mhz - Frequenza Minima: 156 mhz - Governor: Conservative - I/O Scheduler: Sio
;)
Governor
powercats = lazy --> performance
blackcats = smartassv2 --> balanced setting
activecats = intellidemand --> battery saver
Da quello che avevo provato usavo la black per risparmiare batteria e la power per avere delle ottime performance.
Dato l'hardware del telefono onestamente preferivo avere sempre la power :-)
Active onestamente mai usata...
Alzerei anche frequenza minima sempre per avere un pò piu di reattività non ricordo se lo step seguente era 312 o ce ne era uno più basso...
Ciao a tutti, vorrei chiedervi,se è possibile una info. Sul mio Y ho installato la rom XXLD5 stock che ho preso da quì con odin, dopo ho installato il Kuro seguendo attentamente le istruzioni.. ma quando scarico dal market No Frills Cpu Control per la varie frequenze, non appena lo avvio mi dice che non ho i privilegi root e che quindi non posso aprire l'app... ora io sono un tipo confusionario ma stavolta penso di aver eseguito tutto perfettamente,quindi perchè mi da questa risposta? A me interessa risparmiare per la batteria del tel di più, insomma poi avere più equilibrio possibile anche in generale ancora meglio.. se qualcuno mi dice che così và già bene comunque io me lo tengo per come è..
devi fare il root. per vedere come fare vedi qui: https://www.androidiani.com/forum/sa...0-e-s5369.html
la procedura per farlo è semplice ;)
governor conservative i/o sio.. e fino a quì ci sono..ma non so quali frequenze devo impostarci su queste due impostazioni già inserite da default.. ops :D
Si ok ma così è buono? ... posso giocare poi con qualsiasi cosa o programma senza problemi? perchè non essendo un esperto ho paura di fare scelte sbagliate.. non voglio ammazzarmi il tel XD
Grazie,tiro un sospiro di sollievo perchè adesso so che non lo farò fuori :cool:
Ah beh sio e conservative non ti danno fluidità nei giochiConfermo che l'undercloc non rovina niente e il kuro non ha l'ondemandX ma solo l'On demand normale.Io uso 468-832 con power cats e noop la batteria dura un giorno usandolo intensamente
Sono curioso di sapere se il kuro si può mettere senza fare alcun root e se dura comunque sia più della batteria di una ipotetica stock senza kernel modificato...o il savie è meglio sempre senza root e senza no frills cpu... così per sapere... :D
Modificare il kernel senza regolare le frequenze è pressoché inutile perchè utilizza solo 2 frequenze: quella massima e quella minima senza intermedie soluzioni. Se davvero vuoi risparmiare batteria devi impostare frequenze intermedie con governon powersave o conservative :)
#Tapatalk2#
noto che la mia ignoranza ha colpito di nuovo..thnk u XD
Ragazzi questo kernel supporta le EXT?